Vai al contenuto

Boom di Sale Slot e Sale Scommesse....


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

in quest'ultimo periodo sto notando un pullulare di 2 attività legate al gioco "d'azzardo":le sale slot e le sale scommesse......

il boom delle sale scommesse è in atto da 4-5 anni....quasi tutte sembrano fare affari,in quanto accolgono tutti gli aficionados del vecchio totocalcio,totogol ecc.....

mentre quello delle slot è esploso da un anno circa....e quando passo da qualcuna di questa ,non si intravede mai la presenza di molta gente,anzi....sono per lo piu' vuote....secondo me non avranno vita lunga....

anche da voi c'è questo fenomeno?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

..vi siete dimenticati di citare il torbido, imho, mercato dei "Compro Oro"...negli ultimi 18 mesi ne avrò visti nascere una decina, e non vivo mica in una grossa città o capoluogo di provincia, anzi!Mi ien da chiedermi chi ci sia dietro questi signori a prestare denaro...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

lato positivo:razz:Giochi&Fisco. Nel 2011, dai giochi entrate tributarie pari a 13,7 milardi di euro

In: Fisco

5 marzo 2012 - 11:28

soldi.jpg

(Jamma) Come pubblicato sul bollettino del Ministero delle Finanze, nel periodo gennaio-dicembre del 2011 le entrate tributarie evidenziano una crescita tendenziale dell’1,2%. In particolare crescono dello 0,2% le imposte dirette e aumentano del 2,3% le imposte indirette. Tra le imposte indirette crescono del 10,1% del gettito del lotto, lotterie e delle altre attività di gioco.

Le entrate totali relative ai giochi, che includono varie imposte classificate sia come entrate erariali dirette sia indirette, sono risultate pari a 13.734 milioni di euro (+1.064 milioni di euro, pari a +8,4% rispetto al 2010); considerando solo le imposte indirette il gettito delle attività da gioco, lotto, lotterie e delle altre attività di gioco, è di 13.226 milioni di euro (+1.209 milioni di euro, pari a +10,1%).

Nel corso di questi dodici mesi, hanno contribuito in maniera particolare alla crescita delle entrate erariali relative ai giochi i proventi del lotto per 6.810 milioni di euro (+1.578 milioni di euro, pari a +30,2%) e quelli degli apparecchi e congegni di gioco per 3.813 milioni di euro (+236 milioni di euro, pari a +6,6%).lato negativo:muto:

Balduzzi (Ministro Salute) su gioco compulsivo: “Il Governo scende in campo”

In: Apparecchi Intrattenimento, Newslot, Politica, Primopiano, Videolottery

5 marzo 2012 - 11:51

balduzzi.jpg

(Jamma) C’è “forte attenzione”, da parte del governo, sul tema dei rischi per la salute e della dipendenza creata dal gioco d’azzardo elettronico. Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi, dopo avere incontrato, a margine di una conferenza a Vercelli, il sindaco di Santhià, Angelo Cappuccio, che gli ha chiesto strumenti normativi per frenare la nascita incontrollata di sale da gioco: cinque nella cittadina che amministra (circa 9mila abitanti), comprese le due nuove aperture previste a breve, con oltre 110 slot machines e vlt. “Sono maturi – ha detto Balduzzi – i tempi per il contrasto al gioco d’azzardo elettronico, che non ha solo implicazioni di ordine pubblico, ma è una vera e propria malattia sociale e rientra quindi nelle competenze del Ministero della Salute”. Balduzzi, interrogato sulla possibilità di un futuro intervento legislativo in materia, ha precisato di non voler in alcun modo scavalcare “la collegialità delle decisioni del governo”, ma ha ribadito la “forte attenzione” dell’esecutivo su questa problematica, che verrà affrontata, a quanto si apprende, insieme al Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera.

«Se negli anni passati ci si accontentava di lotto e totocalcio, ora è caduto ogni freno e lo Stato biscazziere non ha pudore a liberalizzare tutto e il contrario di tutto, consentendone pubblicità ed accesso senza limitazione». Non ha peli sulla lingua Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari nel commentare, a margine di un’audizione parlamentare, gli aspetti sociali e sanitari della dipendenza dal gioco d’azzardo. Un fenomeno che nel nostro Paese fa registrare numeri spaventosi: 800mila persone soffrono di ludopatia (gioco d’azzardo patologico) e il giro di affari nel solo 2011 ha raggiunto i 76 miliardi di euro.:roll: dopo 25 che lavoro nel settore posso dire che rimpiango la sala giochi degli anni 90.

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

nei periodi di crisi, sembra paradossale, ma aumentano le ricerche dei colpi di fortuna !!!

in zona Como e Varese, confermo il fenomeno Brothers ...(

il paradosso è che incentivare il gioco d'azzardo, contribuisce enormemente a creare dipendenza da gioco con conseguenze ben immaginabili, ma ampiamente sottostimati

qui ogni bar ha almeno una slot , che garantisce una resa pazzesca !!

Vedere che i parlamentari ora si preoccuppano del gioco compulsivo, mi fa venire un conato di vomito. Prima dai un sacchetto di kinderini ad un bimbo e glielo lasci tutto il giorno, e poi ti preoccupi che li ha mangiati tutti ? mahhh

Link al commento
Condividi su altri Social

nei periodi di crisi, sembra paradossale, ma aumentano le ricerche dei colpi di fortuna !!!

in zona Como e Varese, confermo il fenomeno Brothers ...(

il paradosso è che incentivare il gioco d'azzardo, contribuisce enormemente a creare dipendenza da gioco con conseguenze ben immaginabili, ma ampiamente sottostimati

qui ogni bar ha almeno una slot , che garantisce una resa pazzesca !!

Vedere che i parlamentari ora si preoccuppano del gioco compulsivo, mi fa venire un conato di vomito. Prima dai un sacchetto di kinderini ad un bimbo e glielo lasci tutto il giorno, e poi ti preoccupi che li ha mangiati tutti ? mahhh

:lol: (che garantisce una resa pazzesca) intendi sicuramente lo stato italiano perchè per quello che riguarda gli esercenti:(rchiedi a un tabacchino cosa gli rimane della vendita di un pacchetto di sigarette le proporzioni sono quelle.

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol: (che garantisce una resa pazzesca) intendi sicuramente lo stato italiano perchè per quello che riguarda gli esercenti:(rchiedi a un tabacchino cosa gli rimane della vendita di un pacchetto di sigarette le proporzioni sono quelle.

Già in effetti è un modo molto fine per far pagare "le tasse" al popolo senza che nessuno si lamenti...visto quello che incassa lo stato... chiamali fessi...

da una parte, però meglio che racimolino soldi così che aumentando altre imposte, almeno si è liberi di "contribuire" o meno, senza prendersela coi soliti che sono costretti a pagare le tasse, vedi dipendenti o pensionati ...

avete notato l'aumento dellle pubblicità dei vari vinci e te lo gratti...?

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol: (che garantisce una resa pazzesca) intendi sicuramente lo stato italiano perchè per quello che riguarda gli esercenti:(rchiedi a un tabacchino cosa gli rimane della vendita di un pacchetto di sigarette le proporzioni sono quelle.

See.. in Italia.. un tabacchino paga, un "imprenditore amico degli amici" è già tanto che non ti chieda i contributi per installare le slot.

Arrivano nelle casse dello stato un 2-3% del dovuto, da stime della camera dei deputati.

Forse vi è sfuggita la storia dell'Ambasciatore di Marte in Italia , che controlla un buon30% del giro d'affari.. chissà il restante 70% :D ..

Betplus, già nota con il nome di Atlantis World, società a cui la Corte dei Conti ha chiesto 32 miliardi per non aver collegato gli apparecchi di gioco alla rete telematica, sfuggendo così al controllo fiscale.

Risulta controllata da società off-shore delle Antille Olandesi che sono riconducibili a Francesco Corallo, figlio di Gaetano, condannato per reati di criminalità organizzata .

Atlantis ha sede in Inghilterra, è controllata attraverso una complessa struttura da società off- shore dei Caraibi, ma gestisce da sola circa il 30 percento del mercato delle slot machine in Italia.

“Complessivamente, tra tutti i concessionari, dovrebbero versare 98 miliardi di euro; invece, in via subordinata, in sede di ministero d’economia hanno invitato a un pagamento di 2,7 miliardi pro bono a tutte le concessionarie”. Lo Stato è “assediato: prepotenti e mafiosi, annidati dietro la gestione dei giochi, rischiano di farla franca.

ROMA - Sono tre gli indagati nell'inchiesta della procura di Milano con al centro i reati di associazione per delinquere e ostacolo all'attività di vigilanza di Bankitalia: Massimo Ponzellini, ex presidente di Bpm e attuale presidente di Impregilo, Antonio Cannalire, collaboratore di Ponzellini, e una terza persona.

Perquisizioni relative alla posizione di Ponzellini sono state effettuate negli uffici milanesi di Impregilo e nelle sedi milanesi e romane di Bpm. Nell'ambito di perquisizioni presso terzi non indagati, sono stati perquisiti anche gli uffici di Capgemini a Roma.

Francesco Corallo davanti ai militari si è dichiarato, da quanto si è saputo, ambasciatore di un Paese caraibico per conto della Fao, invocando l'immunità e impedendo il sequestro di un personal computer.

Mentre inquirenti e investigatori facevano controlli presso il ministero degli Esteri, da cui è risultato che Corallo non è mai stato accreditato come ambasciatore, è arrivato il parlamentare del (omissis) Laboccetta nell'abitazione romana, dove erano già presenti alcuni legali, che assistevano alla perquisizione, tra cui (omissis) , anche lei parlamentare, ma presente lì in qualità di avvocato. A quel punto, Laboccetta, sostenendo che un computer che i militari volevano sequestrare nella casa di Corallo fosse il suo, lo ha preso e lo ha portato via.

Giovedì 10 Novembre 2011

-Il Messaggero

Modificato da Kippur
Link al commento
Condividi su altri Social

..vi siete dimenticati di citare il torbido, imho, mercato dei "Compro Oro"...negli ultimi 18 mesi ne avrò visti nascere una decina, e non vivo mica in una grossa città o capoluogo di provincia, anzi!Mi ien da chiedermi chi ci sia dietro questi signori a prestare denaro...

Quello migliore che ho visto fa l'oro 13 euro al grammo, di norma non si va oltre ai 10.

Tecnicamente vale 30.

Ti pagano meno della metà, per quello vanno alla grande.

Tu pensi di fare l'affare della vita, ma l'affare lo fanno loro.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.