Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

SUV: pro e contro...

Featured Replies

Inviato

Il Juke è un buco, Cristo... ultimamente ci ho fatto brevi viaggi sul sedile dietro, passare attraverso l'oblò posteriore è un casino; simpaticissimo lo scalino interno del brancardo per farti inciampare e cadere di sotto :lol:

Apprezzabile il bagagliagio, con soglia di carico talmente alta che se mi ci siedo non tocco terra :lol:

Ah, ma è Urban... :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 553
  • Visite 64.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se non ci sono argomentazioni In Topic da affrontare, non appesantiamo inutilmente il thread.

Può rimanere aperto anche senza che tutti si sentano costretti a postare. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Oh, a me il Juke piace da matti.

Soprattutto la versione col motore del GT-R.

Lo comprerei?

Avessi neuri da buttare, CERTAMENTE.

Lo prenderei per il bagagliaio? No.

Lo prenderei per la soglia di carico alta? No.

Lo prenderei per l'assorbimento delle sconnesioni? No.

Lo prenderei per la seduta alta? No.

Lo prenderei per far salire la nonna defunta? No.

Lo prenderei per la limitata lunghezza? No.

Lo prenderei perche' LO TROVO BELLO.

juke-r.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Oibo' e allora svisceriamo le nostre membra affinché sì riesca a terminar con degna conclusione tanto affanno! Sotto a chi tocca!

Ciò è impossibile poiché, come sempre accade, ognuno ragiona con la sua testa e di conseguenza quelli che per te sono dei vantaggi, per me sono degli svantaggi.

A te piace stare seduto in alto per avere una visuale migliore della strada ed a me piace stare seduto in basso poiché sento meno il rollio della vettura.

Nessuno dei due ha ragione poiché sono considerazioni soggettive.

Rimangono solo le considerazioni fatte sui dati oggettivi, quali la lunghezza, la capienza del bagagliaio ed i consumi. Ma anche lì non si potrebbe giungere ad una conclusione, poiché si trascura quello che è il più soggettivo ed al contempo il più importante dei parametri per valutare un veicolo: il suo utilizzo.

Ergo nel voler forzatamente giungere ad una conclusione valida per tutti abbiamo litigato e ci siamo inalberati inutilmente. ;)

Modificato da EC2277

Inviato
Un rospo muscoloso non merita neanche di essere argomentato. Torniamo a discorsi "seri" perbacco.

Ma E' un discorso serio, perdiana :mrgreen:

Ti spiego perche': l'auto di casa ha 15anni suonati, e benche' non abbia problemi, mia mamma, la principale utilizzatrice, si e' anche un po' annoiata di guidare sempre la stessa.

Cosi' l'ho accompagnata dal conce Nissan a guardare QQ e Juke.

Mentre eravamo li' ho chiesto a mia mamma: "Ma come mai punti il QQ? Lo sai che non riusciremmo ad andare in baita, e il Suzuki ce lo teniamo lo stesso".

Mi ha candidamente risposto "Ma chemmene, il QQ e' bello a vedersi. E io voglio qualcosa di bello"

Per quello ho riportato l'esempio del Juke.

Perche' penso che QQ e Sportage soprattutto, si vendano perche' belli.

Sportage soprattutto notavo oggi, ha un gran bel sedere, che a dispetto dell'altezza dell'auto, da un bel senso di "largo e basso".

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Gimmo gimmo ci vorreste far credere che da mamma "esteta" è nato un anti suvvista? Suvvia non siamo sprovveduti (parlo per me, uso il "noi" come forma). Ne inventi un'altra.

Inviato
Oh, a me il Juke piace da matti.

Soprattutto la versione col motore del GT-R.

Lo comprerei?

Avessi neuri da buttare, CERTAMENTE.

Lo prenderei per il bagagliaio? No.

Lo prenderei per la soglia di carico alta? No.

Lo prenderei per l'assorbimento delle sconnesioni? No.

Lo prenderei per la seduta alta? No.

Lo prenderei per far salire la nonna defunta? No.

Lo prenderei per la limitata lunghezza? No.

Lo prenderei perche' LO TROVO BELLO.

Però ammetterai che, secondo i ragionamenti fin qui svolti, si merita a buon diritto la palma di "auto inutile"... :lol::mrgreen: Vabbè, poi tu sei quello che preferisce Fiat Coupé a BMW e compagnia... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (e ci può stare, eh...!).

Forse a questo punto necessita un quadro della tematica:

Vantaggi e motivi ragionevoli per usare un SUV

- Capacità (non unanimemente diffusa nella categoria) di affrontare percorsi sconnessi, strade pesantemente innevate e in generale ambienti dove gran parte delle auto fanno fatica;

- Capacità di ammortizzare meglio dissestamenti e irregolarità del manto stradale;

- Offerta di comfort e comodità, generalmente in tutte le auto del segmento (ma non più di veicoli appartenenti ad altri segmenti).

Conclusione: il SUV è il veicolo adatto a chi desidera unire le due o tre esigenze di cui sopra in un unica realtà; costante percorrenza di strade montane e poco accessibili e, parimenti, costante percorrenza di autostrade, strade extraurbane, ecc. dove il SUV si comporta pure egregiamente.

A ciò si aggiunge:

- Buona, quando non soddisfacente, capacità di carico complessiva (ma spesso non superiore a SW ben progettate);

- Tendenzialmente, estetica ben riuscita e accattivante;

- Maggiore altezza da terra e guida alta (annoverabile sia tra i pro sia tra i contro, però spesso è un fattore che favorisce la scelta, piuttosto che scoraggiarla).

Tutti elementi che riportano al modello dell'utente diviso tra montagna e lunghi percorsi extraurbani (ce ne sono parecchi di utenti simili, ma non decine di migliaia... :roll:)

Svantaggi e motivi ragionevoli per non usare un SUV

- Consumi - soprattutto urbani - generalmente non di poco superiori alla media del restante parco circolante, per via delle masse ingenti e delle cilindrate spesso fuori dal comune (c'é da dire che gran parte dei SUV medi non hanno una cilindrata proibitiva e consumano quanto una normale berlina);

- Dimensioni probabilmente eccessive e strutturazione "aggressiva" della carrozzeria (vedi fattore sicurezza);

- Scarsa maneggevolezza e flessibilità, soprattutto in manovre di parcheggio e di emergenza, in rapporto a un'utilitaria o una berlina media;

- Fattore sicurezza (erroneamente ritenuto da inserire tra i pro): i SUV in generale persuadono gli acquirenti di fornire una reale protezione - attiva, ma soprattutto passiva - maggiore di quella offerta dagli altri veicoli, quando invece è dimostrato che, oltre a non decretare un sensibile vantaggio "di posizione" per gli occupanti, i SUV rappresentano, anche in virtù della loro diffusione, un potenziale pericolo in caso di urto laterale, frontale, tamponamento o altro tipo di sinistro;

- Inadeguatezza diffusa a percorrere strade e tragitti eccezionalmente accidentati, affrontabili solo da fuoristrada (che non sono SUV);

- Mi permetto di reinserire la "guida alta": spesso ostruisce la visuale in manovre di precisione e toglie dalla vista i veicoli bassi... ;)

- In generale, assenza di prestazioni superiori e unanimemente apprezzabili (a parte quelle elencate) a confronto con altri segmenti, cosa che fa spesso del SUV, più che una valida concezione (e lo è pure) ben ragionata, un'alternativa poco utile ma ammantata di bellezza.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

...pistolotto...

Quotone su tutta la linea, doveroso e necessaria.

Bravo!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Non so se questa è la discussione più corretta dove introdurre l'argomento, perchè è più una questione di marketing che di pregi e difetti della tipologia (molto ampia) di mezzi che cascano sotto l'etichetta di SUV.

Stasera, all'orario di cena, tra un telegiornale e l'altro ho beccato un paio di break pubblicitari.

Prima peculiarità: nel classico affollamento di spot di automobili di quella fascia oraria, peraltro molto cara come costo degli spazi, tutti e dico tutti gli spot di auto erano di SUV.

Seconda e ancora più importante peculiarità: nel turbinio di parole, definizioni suggestive e slogan, in nessuno degli spot è stata mai pronunciata la parola SUV. Tabù assoluto.

Se proprio costretti a dare una collocazione, una metà degli spot ricorrevano alla ben più "politically correct" termine Crossover. 8-)

Conclusioni mie: il SUV in se va di moda e la moda va cavalcata, anche spendendo bei quattrini in promozione, ma contemporaneamente proporre esplicitamente all'italiano medio di "farsi il SUV" è così poco di moda da essere diventato un tabù? 8-):§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.