Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto, auto non tiene la convergenza. Il concessionario mi ha fregato?

Featured Replies

Inviato

Cari amici autopareristi,

chiedo il vostro consiglio per una questione abbastanza spinosa nella quale mi trovo (mio malgrado) ad essere coinvolto.

A fine febbraio di quest’anno (quindi poco più di 3 mesi fa) ho acquistato una Citroen C2 del 2004 con 65.000 km presso un concessionario ufficiale del gruppo PSA.

Percorro mediamente circa 7-800 km al mese; gran parte di essi sono lungo uno stradone extraurbano; poca, pochissima roba in urbano e praticamente zero autostrada salvo imprevisti.

Non sono di certo un guidatore sportivo; anzi, tutt’altro. Guido molto tranquillamente e cerco di avere più “rispetto” possibile dell’auto.

Dopo circa un mese ho sostituito gli pneumatici anteriori poiché quelli che montava al momento dell’acquisto erano ormai consumati. A metà maggio (dopo aver fatto circa 2000 km rispetto a quando ho acquistato la macchina) mi accorgo che per andare dritto devo tenere il volante piegato verso destra. Viceversa tenendo il volante dritto, l’auto tira vistosamente verso sinistra (tanto che dopo pochi metri mi ritrovo nell’altra corsia) e il volante è molto “pesante”. Segnalo che non ho fatto incidenti ne preso ostacoli in maniera particolarmente violenta. Nulla oltre alla normalità che un’auto dovrebbe sopportare.

Andando in ferie l’auto è rimasta parcheggiata in garage per due settimane. Nessuno l’ha toccata né utilizzata. A inizio giugno vado da un meccanico a far sistemare la convergenza tramite apparecchiatura elettronica. L’auto ora funziona normalmente, va normalmente dritta e il volante è nuovamente “leggero”.

Se non che dopo appena dieci giorni e poco più di duecento km l’auto è nuovamente fuori di convergenza! Stavolta per andare dritto devo tenere il volante piegato verso sinistra mentre a volante dritto l’auto tira vistosamente verso destra. Sottolineo il fatto che non ho preso nessun particolare ostacolo, buca o quant’altro di diverso da ciò che si può incontrare su una normalissima strada. Nessuna botta violenta, marciapiede, tombino ecc ecc.

Il meccanico che mi ha fatto la convergenza è una persona di fiducia; sono anni che io e prima di me i miei genitori ci rivolgiamo da lui per questo genere di operazioni e non abbiamo mai avuto problemi. Quindi mi sembra abbastanza improbabile che possa aver sbagliato a sistemare l’auto dimenticandosi di serrare un dado!

Il mio sospetto è che l’auto abbia qualche problema, magari conseguenza di un incidente che il concessionario mi ha nascosto. All’atto dell’acquisto ho cercato di verificare il più possibile questa cosa controllando sotto la carrozzeria, nel motore ecc ecc ma non ho visto nulla di “sospetto”. Solo una strisciatina sulla carrozzeria che però sembra una “innocente” strisciata da parcheggio o mentre si esce dal garage. Nulla di preoccupante.

Il mio sospetto è quindi quello di essere stato fregato. Chiaramente comprando l’auto da un concessionario ho 12 mesi di garanzia, ma chiaramente questa non copre gli organi consumabili (immagino che la perdita di convergenza possa essere inserita in questa categoria) e quindi dubito che il concessionario voglia intervenire per cercare di risolvere la questione

Cosa mi consigliate da fare? Come devo comportarmi?

Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da volermi rispondere!

Inviato

per eliminare un'altra possibile causa, prova a invertire le due ruote anteriori e vedere cosa succede. Se cambia ancora il comportamento, il problema può essere da imputare alle gomme nuove. Se la cosa non cambia falla rimettere sul ponte per una controllata approfondita.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma sei andato dal conce dove l'hai acquistata a evidenziare il problema??cmq se il problema è sorto dopo la sostituzione degli pneumatici,probabilmente il problema è imputabile a loro,di conseguenza seguirei il consiglio di Cosimo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Grazie delle risposte; anche io avevo pensato potesse essere dovuto agli pneumatici nuovi ma alcune cose tendono a farmelo escludere:

1) Il problema si è manifestato dopo circa un mese dalla sostituzione, quindi a pneumatici già belli che "rodati".

2) Mi sono dimenticato di dirlo, unitamente alla perdita di convergenza si avvertiva un saltuario cigolio che guardacaso è sparito dopo aver fatto sistemare il tutto e ora è nuovamente ricomparso.

3) Quando l'auto è stata messa sul ponte, dagli stumenti si è rilevata una perdita di convergenza delle ruote di parecchi gradi (non ricordo il valore ma mi pare una roba tipo 4 o 5 °) tanto che lo stesso meccanico mi ha chiesto come facessi ad andare in giro in quelle condizioni. Non credo che uno pneumatico difettoso possa portare a una simile variazione! E in ogni caso lo sterzo era effettivamente "fuori asse"!

4) Il fenomeno si è spostato; prima l'auto tirava a sinistra, mentre ora tira a destra!

In ogni caso provvederò come ultima spiaggia a fare l'inversione degli pneumatici nuovi sui due lati quanto prima.

x RiRino: non sono potuto andare dal concessionario perchè in settimana sono sempre via per lavoro. In ogni caso prima di andare a fare delle sceneggiate per una perdita di convergenza vorrei avere delle basi più solide sulle quali potermi appoggiare; ad esempio una bella controllata sul ponte dell'auto, che mi dica se effettivamente l'auto è "sana" e la mia è soltanto sfortuna o se c'è dell'altro.

In ogni caso è possibile che io sia veramente stato così sfortunato? I miei genitori han fatto una volta la convergenza in 150.000 km e io devo rifarla due volte in due settimane?

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti. Piccolo aggiornamento sulla situazione.

Sono appena tornato dal meccanico e la sua diagnosi è che la convergenza è apposto, non si è spostata da come era due settimane fa. il problema è che si è spostato lo sterzo... in pratica per andar dritto devo tenere il volante storto...

Io francamente non riesco a capire di cosa sia fatta questa macchina, se di cartone o cos'altro. Non riesco a capire come sia possibile una cosa del genere, dato che non ho preso nessuna botta particolarmente violenta.

Qualcuno può aiutarmi?

Voi come procedereste in questa situazione?

Inviato

Aspetta: la macchina va dritta con il volante un po' storto o la macchina tira da una parte? se è nel primo caso potrebbero anche essere i braccetti regolati assimetricamente: la macchina va dritta, ma i braccetti no..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Aspetta: la macchina va dritta con il volante un po' storto o la macchina tira da una parte? se è nel primo caso potrebbero anche essere i braccetti regolati assimetricamente: la macchina va dritta, ma i braccetti no..

Dunque:

- A volante "dritto" la macchina tira a destra.

- Per andar dritto devo tenere il volante sterzato a sinistra.

- Il meccanico sostiene che la convergenza è ok (e dalla stampa del programma elettronico sembra effettivamente sia così).

Inviato

Allora sono i braccetti dello sterzo mal regolati ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Allora sono i braccetti dello sterzo mal regolati ;)

Ehm... ok.... identificato il problema la soluzione qual'è? Meccanico?

Inviato

Forse la tua auto potrebbe essere stata incidentata... il fatto che non tenga la convergenza potrebbe anche essere dato dal fatto che la "barca" potrebbe spostarsi e non essere ben fissata al telaio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.