Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Della serie "sono vietati gli aiuta statali alle case automobilistiche"

Auto: Francia Interviene a Favore Di Psa Con Garanzie Per 11,5 Mld - Yahoo! Finanza Italia

Pensate una cosa simile a favore di SAVA :roll:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 160
  • Visite 25k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sto aspettando gli strali contro il governo francese che spende soldi pubblici per aiutare una casa automobilistica. Ovviamente sto aspettando seduto comodo.

se non ho capito male però, il governo francese ci mette solo le garanzie, non soldi pubblici

Inviato

Garanzie che però sono distorsive del mercato, in quanto permetteranno di indebitarsi a tassi minori rispetto ai concorrenti.

E soprattutto, richiederanno copertura, nel caso PSA peggiori la situazione e si debba intervenire come garante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
se non ho capito male però, il governo francese ci mette solo le garanzie, non soldi pubblici

In altre parole si accolla il rischio di perdite, il c.d. rischio d'impresa. Hai presente il motto "privatizzazione degli utili, socializzazione delle perdite"? Ecco, sto aspettando che chi so io lo usi anche per PSA.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
In altre parole si accolla il rischio di perdite, il c.d. rischio d'impresa. Hai presente il motto "privatizzazione degli utili, socializzazione delle perdite"? Ecco, sto aspettando che chi so io lo usi anche per PSA.

a proposito di privatizzazione degli utili, credo che l'accordo preveda anche il blocco dei dividendi per un tot di anni.

Intendiamoci, non voglio indirettamente dire che fiat prende i soldi dallo stato a differenza di altri eh!

Inviato
a proposito di privatizzazione degli utili, credo che l'accordo preveda anche il blocco dei dividendi per un tot di anni.

Intendiamoci, non voglio indirettamente dire che fiat prende i soldi dallo stato a differenza di altri eh!

Il "motto" di cui sopra vale sempre, fino a 5 minuti fa il blocco dei dividendi non c'era ed i soci privati di PSA ci hanno guadagnato (quando il mercato tirava). Ora che non ci sono guadagni si bloccano i dividendi e si chiede aiuto a mammina.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

capisco:pen:, resta il fatto che il problema principale, ovvero la sovracapacità produttiva, non viene affrontato ma spostato in là nel tempo

Inviato

estratto da un articolo in rete.....

[.....Non è inoltre scontato che la strada dell'accordo sia tutta in discesa. Perché le garanzie pubbliche dovranno essere votate in Parlamento e perché, come ha già sottolineato Il Sole giovedì scorso, assomigliano molto a un aiuto (mascherato) di Stato. E infatti, ancora prima di diventare ufficiale, l'intesa è già entrata nel mirino del presidente della Cdu della Bassa Sassonia, David McAllister, che siede nel consiglio di sorveglianza di Volkswagen in nome della quota (20%) detenuta dal Land. «Volkswagen e la Bassa Sassonia - ha detto all'agenzia di stampa Bloomberg - valutano questo intervento in modo molto critico. Anche perché non contribuisce in alcun modo ad affrontare e risolvere i problemi che molti Paesi europei hanno con la loro industria automobilistica». Non è cioè escluso un ricorso alla Commissione europea da parte del gruppo tedesco, anche se è probabile che su questa vicenda Berlino opti per una posizione più morbida, a maggior ragione dopo aver fatto naufragare l'alleanza Eads-Bae.

L'intervento a favore di Psa si inserisce in uno scenario che proprio con Montebourg vede riemergere il protezionismo francese (che Parigi preferisce chiamare patriottismo economico). Venerdì il ministro è apparso sulla copertina del magazine del quotidiano Le Parisien con una maglia alla marinara dell'azienda bretone Armor Lux (paradossalmente la stessa che ha realizzato le t-shirt promozionali della campagna elettorale di Sarkozy), invitando a comprare francese. E lunedì ha accusato la Wto, guidata dal francese Pascal Lamy, di promuovere «una politica di libero scambio colpevole di aver creato squilibri scandalosi e distrutto centinaia di migliaia di posti di lavoro in Europa». Accuse alle quali ha seccamente risposto il commissario europeo al Commercio Karel De Gucht (che ha respinto il ricorso di Parigi sulle auto coreane), invitando la Francia a riflettere sul suo costo del lavoro e sulle conseguenze delle 35 ore.....]

Modificato da Dannatio

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
In altre parole si accolla il rischio di perdite, il c.d. rischio d'impresa. Hai presente il motto "privatizzazione degli utili, socializzazione delle perdite"? Ecco, sto aspettando che chi so io lo usi anche per PSA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.