Vai al contenuto
  • 0

BMW usato per la mamma...


ElChimico

Domanda

Ciao a tutti !

Vorrei un vostro consiglio, vi spiego un attimo la situation:

Mia madre, pensionata, vorrebbe di nuovo un'auto per fare qualche giretto al mare spese ecc

La userei anche io di tanto in tanto, come "seconda macchina", perchè quello che mi manca è un po' di brio e spazio:

attualmente ho una Seat Ibiza 1.4 sportcoupè con impianto a metano, di due anni.

Un'auto affidabile, accessoriata, risparmiosa, ma che ha due inconvenienti: spazio nel baule mancante causa bombola e ripresa imbarazzante

Siccome sono da sempre appassionato al marchio BMW, pensavo a un usato decennale, ma sono anche aperto a nuove proposte:

Riassumendo:

-Usata

-Budget limitato (5-6000 euro)

-Buona ripresa

-Bassa percorrenza annuale (diciamo neanche 10k km / anno al max)

-Un minimo di baule

-Meccanica affidabile, non troppo sofisticata, che non richieda eccessiva manutenzione

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ho come la vaga impressione che tu stia cercando più una macchina per te che per la tua mamma ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ho ben capito l'auto serve a entrambi, ma visto che l'appassionato sei tu, stai tentando di convincere la mamma a pescare in BMW, giusto? :mrgreen:

In merito al segmento, cosa ti serve? Necessiti di una SW, o basta il baule di una berlina? Servono le 4 porte, o va bene anche una coupè?

Per quel budget, siamo ovviamente limitati alle generazioni E36/E46.

Con motorizzazioni a benzina, per E36 puoi vedere il 318is 140 cv o il 320i 150 cv, non consumano poco, in effetti, ma sono ottimi motori. Gli esemplari sono in genere abbastanza chilometrati, ma dovresti trovare qualcosa con non più di 100/120.000 km.

Per E46 non so se i motori a benzina presentino problemi comuni. In generale se non pretendi troppo, dovrebbero andare bene il 318i 143 cv e il 320i 150 cv (sia SW/berlina/coupè).

Sfruttando 5/6.000 € dovresti trovare qualche esemplare di questi anche con meno di 100.000 km all'attivo.

P.S. Per E36 non conviene molto andare al di sotto del 318is, il 318 "normale" è una sorta di polmone (non è fermo, ma neanche brioso). Discorso simile per il 318i 118 cv E46.

Poi, rispetto alla tua Ibiza, sono già un passo in avanti, ma il rapporto peso/potenza non cambia poi molto. ;)

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti !

Vorrei un vostro consiglio, vi spiego un attimo la situation:

Mia madre, pensionata, vorrebbe di nuovo un'auto per fare qualche giretto al mare spese ecc

La userei anche io di tanto in tanto, come "seconda macchina", perchè quello che mi manca è un po' di brio e spazio:

attualmente ho una Seat Ibiza 1.4 sportcoupè con impianto a metano, di due anni.

Un'auto affidabile, accessoriata, risparmiosa, ma che ha due inconvenienti: spazio nel baule mancante causa bombola e ripresa imbarazzante

Siccome sono da sempre appassionato al marchio BMW, pensavo a un usato decennale, ma sono anche aperto a nuove proposte:

Riassumendo:

-Usata

-Budget limitato (5-6000 euro)

-Buona ripresa

-Bassa percorrenza annuale (diciamo neanche 10k km / anno al max)

-Un minimo di baule

-Meccanica affidabile, non troppo sofisticata, che non richieda eccessiva manutenzione

;)

hai limiti sulla cilindrata ?

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nel caso do BMW, mi accontenterei del 318i, per non farsi troppo male coi costi di gestione.

Anche se io mi orienterei su una 206 CC dotata di esp.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La mini?? è comunque una BMW:)...anche se con quel budget,a parte la one diesel motorizzata toyota,non prendi qualcosa di molto affidabile;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dunque... l'auto servirebbe a entrambi, abitando nella stessa palazzina, e visto che l'auto la pagherò io e che è una pensionata sprint che in passato ha guidato anche il Golf GTD III serie :-) ne approfittavo per prendere qualcosa che stuzzicasse anche me.

Detto questo, cercavo appunto di capire se può essere l'occasione di avvicinarsi al marchio BMW.. Come cilindrata, direi proprio di non superare il 2.0

Mi ero documentato sull E36 (mi sono sempre piaciute) 320i, che dovrebbe essere un 6 cilindri .

Il fatto è che poi, appunto, il rapporto peso/potenza di un 318 o 320 non è così esaltante, e non vorrei poi spendere soldi per ritrovarmi con un gran allungo e vuotino in basso.. Non dobbiamo certo partecipare a gare di drift, ma forse la vera differenza la si sente con le 328-330 ?

Ho letto comunque che il 320i e36 è concepita come auto da turismo e ha reazioni quasi da TA

Altrimenti, come TA briose cosa potrebbe esserci a quel budget? La 206 cc non mi piace.. piuttosto una Mini ma siamo fuori budget

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dunque... l'auto servirebbe a entrambi, abitando nella stessa palazzina, e visto che l'auto la pagherò io e che è una pensionata sprint che in passato ha guidato anche il Golf GTD III serie :-) ne approfittavo per prendere qualcosa che stuzzicasse anche me.

Detto questo, cercavo appunto di capire se può essere l'occasione di avvicinarsi al marchio BMW.. Come cilindrata, direi proprio di non superare il 2.0

Mi ero documentato sull E36 (mi sono sempre piaciute) 320i, che dovrebbe essere un 6 cilindri .

Il fatto è che poi, appunto, il rapporto peso/potenza di un 318 o 320 non è così esaltante, e non vorrei poi spendere soldi per ritrovarmi con un gran allungo e vuotino in basso.. Non dobbiamo certo partecipare a gare di drift, ma forse la vera differenza la si sente con le 328-330 ?

Ho letto comunque che il 320i e36 è concepita come auto da turismo e ha reazioni quasi da TA

Altrimenti, come TA briose cosa potrebbe esserci a quel budget? La 206 cc non mi piace.. piuttosto una Mini ma siamo fuori budget

le mini,con quel budget,dalle mie parti se ne trovano(poche) deglia anni che vanno dal 2003-2005 più o meno,il problema è che le one e le cooper a benzina di quegli anni,soprattutto queste ultime,hanno seri probemi di affidabilità al cambio...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se il target di cilindrata è quello, io andrei di 318i 143 cv E46, motore 4 cilindri da 2.0 litri.

Si muove più che bene, però non aspettarti sprint da 330... :D Inoltre non consuma tantissimo, dovresti stare sugli 8-9 l/100 km in combinato.

Auto usate: BMW, 318, Ci AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: BMW, 318, i (2.0) cat 4 porte AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: BMW, 318 AutoScout24 pagina di dettaglio

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.