Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Questi tempi davvero non contano niente se non per il fatto che la McLaren, secondo me, ha provato un long run, molto piu' lungo degli altri. Io credo che stiano insistendo (secondo me a ragione!) sulla tattica di pochi pit stop e dunque probabilmente viaggiano piu' carichi degli altri. Gli altri invece non e' che cerchino il tempo a effetto, pero' hanno probabilmente idee diverse sui pit-stop. Cosi' si spiegano i tempi secondo me.

Comunque io rimango dell'idea che aereodinamicamente la vettura e' da correggere. Secondo me tra 4-5 mesi vedremo un McLaren che somigliera' molto alla Williams. E vedrai che in quel caso i risultati arriveranno.....

Circa il principio di incendio: un ritorno di fiamma puo' capitare a tutti, non e' un guasto.....

Regards,

Francesco 8)

  • Risposte 32
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Maxona ha detto
, per sapere realmente come andrà questa stagione dovremo attendere il 24 ottobre il GP del Brasile,

si hai ragione ...ma sai perchè ,semplicemente per un sistema di punteggio da mentecatti

Da che mondo e mondo ...e in ogni sport viene dato un vantaggio

a chi quel giorno vince ,e quel giorno è il più forte ...non a chi

per KULO arriva secondo o terzo.

A me non me ne importa un fico-secco dello spettacolo se un Team

come la Ferrari riesce a vincere ad Agosto ,come è nelle sue potenzialità

anche quest'anno ,ripeto potenzialità , ben venga

Inviato
  • Autore
Questi tempi davvero non contano niente se non per il fatto che la McLaren, secondo me, ha provato un long run, molto piu' lungo degli altri. Io credo che stiano insistendo (secondo me a ragione!) sulla tattica di pochi pit stop e dunque probabilmente viaggiano piu' carichi degli altri. Gli altri invece non e' che cerchino il tempo a effetto, pero' hanno probabilmente idee diverse sui pit-stop. Cosi' si spiegano i tempi secondo me.

Comunque io rimango dell'idea che aereodinamicamente la vettura e' da correggere. Secondo me tra 4-5 mesi vedremo un McLaren che somigliera' molto alla Williams. E vedrai che in quel caso i risultati arriveranno.....

Circa il principio di incendio: un ritorno di fiamma puo' capitare a tutti, non e' un guasto.....

Regards,

Francesco 8)

Si, hai ragione, per sapere realmente come andrà questa stagione dovremo attendere il 24 ottobre il GP del Brasile, cmq per quanto riguarda l'aerodinamica non sono daccordo, se c'è uno con un pò di sale in zucca è proprio Newey, caspita penso che sappia quello che faccia, la 18 ci sarà stata delle ore in galleria del vento ed altrettanto in pista, penso che se questa soluzione non avese portato dei benefici l'avrebbero scartata.

Inviato
[

Mi sa che i problemi sono cominciati quando hanno costruito il nuovo telaio allargato, necessario per permettere a Coulthard e Wurz di guidare senza eccessivi sacrifici. Bene, pare che i pochi millimetri in più abbiano avuto sensibili influssi negativi sull'aerodinamica e sul sistema di raffreddamento, con relativi problemi di affidabilità. Ecco perchè fino a Gennaio sembravano delle saette e poi si sono rivelati ancorati a terra...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
  • Autore
[

Mi sa che i problemi sono cominciati quando hanno costruito il nuovo telaio allargato, necessario per permettere a Coulthard e Wurz di guidare senza eccessivi sacrifici. Bene, pare che i pochi millimetri in più abbiano avuto sensibili influssi negativi sull'aerodinamica e sul sistema di raffreddamento, con relativi problemi di affidabilità. Ecco perchè fino a Gennaio sembravano delle saette e poi si sono rivelati ancorati a terra...

Non avrebbero fatto meglio a cambiare pilota e collaudatore anziche' modificare la macchina?..... :roll:

:wink:

Inviato

Oppure metterli a dieta? :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Oggi, a bordo della sua McLaren MP4/19, Kimi Raikkonen ha battuto il record ufficioso del circuito di Valencia segnato soltanto ieri da Juan Pablo Montoya (Williams). Il finlandese è il primo pilota (ed unico finora) ad aver effettuato un giro di Valencia in meno di 69 secondi.

Ottimo secondo tempo per Mark Webber e la sua Jaguar R5 che ha finalmente dimostato di aver raggiunto un buon livello di competitività ma anche di affidabilità in quanto l’australiano ha effettuato un buon numero di giri.

Valencia - 19/02/2004

1. K. Raikkonen - McLaren-Mercedes MP4/19 - 1'08"995 - 69 giri

2. M. Webber - Jaguar R5 - 1'09"096 - 128 giri

3. R. Schumacher - Williams-BMW FW26 - 1'09"406 - 76 giri

4. J.P. Montoya - Williams-BMW FW26 - 1'09"436 - 119 giri

5. D. Coulthard - McLaren-Mercedes MP4/19 - 1'09"493 - 106 giri

6. T. Sato - BAR-Honda 006 - 1'09"615 - 94 giri

7. J. Button - BAR-Honda 006 - 1'09"706 - 82 giri

8. R. Zonta - Toyota TF104 - 1'10"092 - 120 giri

9. A. Davidson - BAR-Honda 005 - 1'10"292 - 53 giri

10. C. Da Matta - Toyota TF104 - 1'10"733 - 56 giri

11. C. Klien - Jaguar R5 - 1'11"323 - 124 giri

Inviato

da TGCOM

Kimi Raikkonen non si fida della Mercedes. Il pilota finlandese, nonostante il record del circuito stabilito ieri a Valencia, vorrebbe più potenza per la sua McLaren.

In un’intervista concessa al periodico tedesco Autosport Raikkonen commenta: ”Non è così facile ottenerli, ma abbiamo bisogno di più cavalli. Sono sicuro che non siamo al livello della Williams-BMW, al momento. Comunque dobbiamo prima lavorare sull’affidabilità”.

non è proprio un'iniezione di fiducia . . . .

Inviato

e ancora . . . . .

F1: Raikkonen "Non ho grandi speranze per Melbourne"

Il pilota della McLaren non ha molta fiducia nella nuova monoposto

Kimi Raikkonen non ha molta fiducia nella nuova monoposto proposta dalla McLaren. dopo aver dichiarato ufficialmente che la vettura non dispone di abbastanza potenza, il finlandese si è lamentato dell`affidabilità.

"Non ho molte speranze per Melbourne - ha dichiarato il pilota - e se la vettura taglierà il traguardo sarà già un ottimo risultato. Ma allo stato attuale delle cose non mi sembra possibile." :shock:

certo che x caricare la scuderia è il massimo . . . .

. . . . . . o è un grande stratega oppure devono iniziare a correre e tanto . . . . a piedi :lol::lol::lol:

troppo pessimista!, non credo che vada bene x il suo ambiente

non riesco nemmeno a pensare che questa sia la situazione attuale di mclaren, :idea: :idea:

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.