Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 2300s Coupè vs. Fiat 130 Coupè...

Featured Replies

Inviato
Quale preferite tra queste due tra le migliori coupè fiat che hanno contribuito molto a ridare un legame della casa con i "Cummenda" ma anche con i grandi designer della storia (Pininfarina per il 130 coupè...)...

Io trovo che sono entrambe dell grandi auto, ma come personalità, la 2300s penso abbia argomenti leggermente più validi della seppur ottime 130 coupè!!

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

e confronto fra le due macchine potrebbe essere la loro quotazione e l'apprezzamento dei collezionisti. Io non ho idea di quanto valgano oggi. In questo caso, però, la 2300 potrebbe essere avvantaggiata dalla maggiore anzianità e dal minor numero di esemplari in circolazione (della 130 c.pè era facile trovarne fino a qualche annetto fa)

Inviato

Di auto belle Fiat ne ha fatte molte, ma per me la 130 Coupè è in assoluto la migliore che Fiat abbia mai fatto. La berlina era un macchinone, ma mi piaceva molto anche quella. Tutte e due tentarono di dare uno schiaffo all'Italia delle utilitarie. La crisi del Kippur diede uno schiaffo a loro. Pura sfortuna. Il più grande errore della storia Fiat è stato di non riprendere appena possibile quel filone che con sudore, sangue e battaglie interne aveva intrapreso, lasciando così campo libero a MB e BMW.

Inviato
La crisi del Kippur diede uno schiaffo a loro. Pura sfortuna. Il più grande errore della storia Fiat è stato di non riprendere appena possibile quel filone che con sudore, sangue e battaglie interne aveva intrapreso, lasciando così campo libero a MB e BMW.

Teniamo presente che in Italia ci fu per tanti (troppi) anni l'assurda aliquota IVA del 38/9 % sui beni di lusso Benza oltre 2.000 cc e Diesel 2.500.

Così FIAT non investì mai su cilindrate superiori, Alfa non sviluppò per anni il 6V oltre i 2.500cc (già ritenuti un lusso).

Lancia di Gamma in Italia ne vendette quasi esclusivamente 2.000 (sottomotorizzata)

Maserati, Ferrari e Lambo per il mercato Italiano furono costrette a produrre Supersportive da 155/160 HP :evil:

Il ritardo lo stiamo scontando ancora oggi :twisted:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Mi sa che alla fine l'unico che non ha ancora deciso sono io :shock::shock: !!!

Sono entrambe molto belle ma se prima pensavo di preferire la 2300s, ora penso che entrambe siano stupende per diverse caratteristiche!!

Daytona, sono perdonato?? :lol:

langue.gif
Inviato

Personalmente, preferisco la 130 coupè; in primis per la linea, molto proporzionata seppur imponente, e poi, la preferisco anche per le qualità stradali.

Nulla togliendo alla fiat 2300s (mi sembra addirittura più veloce grazie alla minor stazza), la 130 copuè fu un'auto lodata anche per le sue notevoli qualità stradali.

Mi sembra che ruoteclassiche fece un confronto tra quest'ultima e il Pagoda della Mercedes. Dal punto di vista qualitativo la Mercedes si dimostrava molto superiore, ma il rapoporto qualità/prezzo, la dotazione, e le qualità dinamiche vedeva in vantaggio la Fiat. Il punto di pareggio era nei consumi, in entambe le vetture elevati, ma ai tempi, si preferiva spendere i litri di preziosa benzina per far muovere un auto in grado di tenere il valore e di garantire una certa classe.

Comprare una Fiat coupè di rappresentanza ai tempi non era un'operazione molto sensata, si deprezzava molto, consumava uno sproposito e non aveva la fama delle rivali. Tuttavia, ritengo, che se fosse nata in un periodo meno sfortunato avrebbe avuto molto più successo. Oggi è considerato un'investimento tra le auto d'epoca.

In Natura nulla si crea, nulla si trasforma, tutto si sistrugge (I Principio Lavoisier-Di Giampalma)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.