Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto particolare Crossover/SUV seg. C Vs Multispazio seg. B

Featured Replies

Inviato

bisogna capire se nei 400l è compreso pure quel vano o si raggiunge solo avanzando i sedili, perchè il dato minimo mi sembra sia ~350.

e cmq il portaoggeti sotto il piano di carico di ~10 cm c'è pure sulla sporty, non so se è asportabile.

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 20
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io mi son fidato dei 564 del listino 4ruote, poi non so. :(

e cmq passi il vano ruota (che... buttalo via), ma non credo fino al tetto.

Anche mio cognato s'è fidato del listino di Quattroruote (e pure io nel consigliarlo). :|

Poi è passato dal "è grande ma non sembra di quasi 600 litri", al "il pallone non c'entra: lo compriamo lì", al "l'anno prossimo monto il box al tetto". :disp:

Comunque lui fondamentalmente voleva il SUV, quindi amen.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Anche mio cognato s'è fidato del listino di Quattroruote

ma io ho postato un messaggio mica ho speso 25 fischi fidandomi di 4r.... :lol: (che poi sono i dato che comnicano le case, al lordo di asterschi e postille)

fatto sta che non sto trovando dati attendibili ne sul sito fiat ne su quello kia.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
  • Autore
.... al "il pallone non c'entra: lo compriamo lì", al "l'anno prossimo monto il box al tetto". :disp:

Comunque lui fondamentalmente voleva il SUV, quindi amen.

Fortunatamente le ferie non generano momenti di panico e con un paio di valigie, un passeggino ed un po di pannoloni ce la caviamo.

Il SUV è un pallino della moglie ma non categorico. Sportage ix35 e 500L credo che mi permettano di caricare quanto sopra? O no?

Inviato

Prendendo i dati da KM77, generalmente molto accurato da questo punto di vista:

Sportage:

volume bagagliaio con 5 posti 465 litri

(i 564 litri dichiarati sono, appunto, ottenuti contando anche tutto il pozzetto della ruota di scorta :roll:)

500L

volume bagagliaio con 5 posti e sedile tutto arretrato 343 litri

volume bagagliaio con 5 posti e sedie tutto avanzato 400 litri

Inviato

non per essere pignolo, più di quanto sia... tra pianale e ruota di scorta esiste anche una specie di sottofondo con scomparti, se rimovibile è un buon modo per ottenere altro spazio, altrimenti ci fai poco (ma poi che hanno, il kit per ripara gomma? e dove lo mettono?)

cmq per 2 valigie e un passegino basta pure il portaoggetti della 500L ;)

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Fortunatamente le ferie non generano momenti di panico e con un paio di valigie, un passeggino ed un po di pannoloni ce la caviamo.

Il SUV è un pallino della moglie ma non categorico. Sportage ix35 e 500L credo che mi permettano di caricare quanto sopra? O no?

Tranquillamente. ;)

Compatta, spaziosa e SUV c'è la Skoda Yeti.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Io possiedo una SUV per caricare materiale edile (nei viaggi lunghi o nei cantieri infangati il camioncino è inutilizzabile) e qualche volta, quando l'auto da città è ferma, la uso nel quotidiano.

Ti garantisco che, finchè devi infilarci 2 ante, il bagagliaio mooolto spazioso torna utile. Ma nel quotidiano molto "del baule immenso" viene abbandonato a se stesso.

Tento di spiegarmi: puoi avere un baule lungo 3 metri. Il tuo braccio si allunga di 60 centimetri. Il bacino si allunga, puoi arrivare a recuperare 30-40 cm a seconda della tua performance fisica... Ma il grosso del baule è infondo, isolato, disperso e triste. L'unico modo per arrivarci è gattonare dal portellone, o muoverti sui sedili laterali ed abbatterli.

Quest'ultima cosa però viene moooooolto difficoltosa nel quotidiano, nei parcheggi dei supermercati o nei box non troppo spaziosi: prova ad aprire le portiere posteriori (stando attento a non rovinare le portiere contro altre auto), entrare col bacino nell'abitacolo, girare il corpo (non le gambe che saranno incastonate tra la portiera mezza aperta e la carrozzeria), tirare giù i sedili e trascinare verso di te quel pacco che dal baule non sei riuscito ad "infognare in fondo"...

(Spero che la dinamica sia abbastanza chiara :D)

Per il quotidiano è meglio una monovolume: più corta, soglia più bassa, ed un baule che è sfruttabile allo stesso modo (dato che il braccio è lungo 60cm, ecc ecc).

Infine 500L è una delle monovolumi compatte più spaziose a quanto ho visto da una recensione. (poi è parecchio più corta, vuoi mettere quante botte in meno prendi nei parcheggi laterali..?)

E poi vuoi mettere girare con una 500L o con una coreanata...?

Ribadisco, il mio cassone da 5 metri, personalmente lo sfrutto tutto. Ma le ante, le porte, le assi, io le inserisco stando fuori dal baule... Di sicuro, se avessi 4 scatole piccole, mi troverei in difficoltà a mettermi a gattonare nel baule... :D

Spero di averti donato una visuale differente del "baule spazioso".

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
  • Autore
Io possiedo una SUV per caricare materiale edile (nei viaggi lunghi o nei cantieri infangati il camioncino è inutilizzabile) e qualche volta, quando l'auto da città è ferma, la uso nel quotidiano.

Ti garantisco che, finchè devi infilarci 2 ante, il bagagliaio mooolto spazioso torna utile. Ma nel quotidiano molto "del baule immenso" viene abbandonato a se stesso.

Stiamo parlando di un bagagliaio lungo circa 90cm non 3 metri :)

E poi vuoi mettere girare con una 500L o con una coreanata...?

Bè dai la sportage non è la vecchia kia rio o la hyundai pony. La trovo molto riuscita come linea e appagante anche internamente a differenza della yeti che mi piace parecchio fuori ma dentro è molto triste (pur avendo il 1.2TSI + DSG che mi stuzzica parecchio

Ribadisco, il mio cassone da 5 metri, personalmente lo sfrutto tutto. Ma le ante, le porte, le assi, io le inserisco stando fuori dal baule... Di sicuro, se avessi 4 scatole piccole, mi troverei in difficoltà a mettermi a gattonare nel baule... :-D

Spero di averti donato una visuale differente del "baule spazioso".

Adesso ho una SW lunga 4.70m non una smart e non mi sembra di far tutta sta fatica. L'uso quotidiano di una macchina che farà a dir tanto 6/7000 km/anno è principalmente per buttarci il passeggino nel baule e basta. La spesa una/due volte al mese e le vacanze d'estate.;)

Inviato
Prendendo i dati da KM77, generalmente molto accurato da questo punto di vista:

Sportage:

volume bagagliaio con 5 posti 465 litri

(i 564 litri dichiarati sono, appunto, ottenuti contando anche tutto il pozzetto della ruota di scorta :roll:)

piccolo OT: senso di dichiarare i litri contanti anche il pozzetto della ruota di scorta????? :pz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.