Vai al contenuto

Imparare l'inglese


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 228
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi è venuto l'ennesimo pallino in capoccia...........vorrei comicniare ad imparare l'inglese... (lo so che sono pazzo :lol: )

Sinceramente qualcosina la ricordo ,ma vorrei ricominciare ovviamente da zero....quali scuole o quali metodi mi consigliate?

Il livello di partenza com'è?

Perché se sai sostenere una piccola conversazione su argomenti banali, ok, ma se devi partire dalle nude basi, sia in UK sia in una scuola monolingua, rischi di non capire assolutamente nulla per settimane.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho fatto nel seguente modo: ho acquistato una grammatica d'inglese (come quelle usate alle medie), me la sono studiata e poi ho cominciato a tradurmi da solo i libri dall'inglese all'italiano, confrontando poi la mia versione con la traduzione ufficiale.

Per imparare la pronuncia puoi ascoltarti i film in lingua originale, con i sottotitoli sempre in inglese. Se hai già i film che t'interessano sul tuo hadisck, allora sappi che esistono dei siti dai quali puoi scaricare i files con i sottotitoli ed è facilissimo usarli: crei una cartella nella quale metti il film ed il file dei sottotitoli, poi avvii la riproduzione del film ed i sottotitoli compariranno automaticamente sullo schermo.

[AGGIUNTA] Mi ero scordato di consigliarti questo sito: http://www.wordreference.com/. Si tratta di un vocabolario multilingue (inglese, italiano, giapponese…) con coniugatore dei verbi e consigli grammaticali per un corretto uso dei verbi.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Quoteggio il ragazzo al piano di sopra.

Comincia a pupparti le serie tv in lingua originale, con i sottotitoli in inglese, almeno capisci la corrispondenza parola/pronuncia e qualcosa cominci ad intuirlo da te.

Se c'e' dalle tue parti dovresti cercarti una scuola di lingua.

Ma roba pesante, intendo da farci almeno 2 ore di seguito per 3 giorni alla settimana, e gia' cosi' impari poco. Ma almeno stai allenato.

Qua da me c'e' la scuola ma e' solo il sabato mattina, 5 ore tirate. Se pero' poi per 6 giorni non uso la lingua, sono daccapo.

Meglio un impegno un po' piu' costante.

PS: ma i nostri inciuci? Lasciami un pm!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ha detto che vuole imparare l'inglese, non il pugliese :lol:

Metodo 1: 2 mesi in Inghilterra, magari lavorando là

Metodo 2: qualche scuola di lingua seria, dove NON si parli in Italiano. In aggiunta, sfruttare la possibilità di vedere i DVD in lunga originale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, i miei consigli.

1. Quoto EC2277 sulla necessità di un buon libro di grammatica, e soprattutto di eserciziari ricchi, in modo da applicare la teoria. Devi vedere tu quanto e quando servirtene, in funzione del tuo livello.

2. Scegli qualche piccolo romanzo o racconto in lingua originale e leggilo. Per ogni capitolo, prova a fare un piccolo riassuto, prova a porti delle domande di comprensione e a rispondere.

3. Ri-quoto EC sull'utilità di wordreference.com. :mrgreen:

4. Leggiti wikipedia in inglese! Quando ti capita di cercare una pagina, vai sulla versione in inglese e prova a vedere quanto capisci. O anche Google News in versione U.S. :)

5. Esercitati sulla pronuncia. Il problema principale degli studenti di lingue straniere è che, fatalmente, usano poco la lingua parlata. Non trascorrendo qualche ora in un'aula, la cosa si aggrava ulteriormente. Ascolta più video possibile in lingua e anche film e documentari (però per i film c'è il rischio di fare troppa attenzione alla trama e poca alla lingua...). I sottotitoli li terrei all'inizio, ma prima ne farai a meno, meglio sarà.*

6. Ti piace il basket? :D Io seguo un sacco di telecronache NBA in inglese, e ti assicuro che è utilissimo. :agree:

*non pensare che io sia in grado di capire un film in inglese esattamente come in italiano, anzi. Però limitando sempre più l'uso dei sottotitoli sei stimolato a fare affidamento solo sulla capacità di ascolto.

Ci vuole comunque un bel po' di tempo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.