Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suv o berlina? Nuova Golf 7 o Tiguan o altro?

Featured Replies

Inviato
Secondo Voi è un controsenso prendere la Q3 solo a trazione anteriore? La trazione anteriore nel crossoverr Q3 è una scelta non giusta e sconsigliabile? A me sostanzialmente interessa il vantaggio dell'altezza da terra...opinioni e suggerimenti??

Modificato da Walker
confusa sigla

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 142
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
AWD = All Wheel Drive, trazione integrale

FWD = trazione anteriore ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Va bene, lasciamo perdere il Q3...Con la trazione integrale consigliate l'Audi A3 o la Golf 7? L'Audi o la Golf a trazione integrale hanno un'altezza più alta da terra (cioè un assetto più rialzato con conseguente maggiore comfort su strade mulattiere??). In generale, su questo tipo di vettura ha senso la scelta della trazione integrale oppure per la trazione integrale è consigliabile cambiare tipo di macchina?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

....escludo il Tiguan perchè nel 2014 uscirà la nuova versione con nuovo pianale e quindi acquistarlo adesso avrebbe poco senso...

Inviato

Non ho letto tutti i messaggi di questo topic, stavo per suggerirti la Mazda CX5, ma, Nuovo, mi pare che hai molte idee e molto confuse. Non ho capito se ti interessa un SUV oppure no. Questa dovrebbe essere la prima discriminante. Berlina, SW, SUV, 4x4, ...

Dovresti buttar giu' 2-3 requisiti fondamentali per restringere la scelta...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

Si la Mazda CX5 è carina ma ho letto in altri forum numerose segnalazioni di problemi meccanici in generale, eccessivo rumore in autostrada, vibrazioni specchietti retrovisori, aumento anomalo del livello olio motore causa DPF, cofano che oscilla, ecc....boh! :(b

Inviato
Si la Mazda CX5 è carina ma ho letto in altri forum numerose segnalazioni di problemi meccanici in generale, eccessivo rumore in autostrada, vibrazioni specchietti retrovisori, aumento anomalo del livello olio motore causa DPF, cofano che oscilla, ecc....boh! :(b

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Va bene, lasciamo perdere il Q3...Con la trazione integrale consigliate l'Audi A3 o la Golf 7? L'Audi o la Golf a trazione integrale hanno un'altezza più alta da terra (cioè un assetto più rialzato con conseguente maggiore comfort su strade mulattiere??). In generale, su questo tipo di vettura ha senso la scelta della trazione integrale oppure per la trazione integrale è consigliabile cambiare tipo di macchina?
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

No no non ti fermo, sei autorizzato ad andare avanti :)Premetto che abito in zone collinari e quindi ci sono anche percorsi non proprio pianeggianti. ØØØ, si tratta di alcune strade con un fondo dissestato (buche, scaffe, avvallamenti, qualche tratto un po’ franato e quindi con giuntura mal disposta e crepe) sempre percorse da 12 anni con una normalissima Fiat Punto con la quale non ho mai avuto problemi e non ho mai toccato di sotto (rallentando e passando nei punti più critici a 2 Km/h). Un’Audi A3 Sportback allestimento Ambiente (e quindi Non assetto sportivo ribassato) e con cerchi da 16” ha la stessa altezza da terra di una Punto? Io ho l’impressione, probabilmente errata, che la Punto sia un po’ più rialzata…mah! Ho preso in considerazione questi benedetti Suv sia per il vantaggio della loro altezza da terra, sia per avere meno problemi in una giornata di neve ( ostacolo superabile mettendo le catene alla A3 :)), sia per il maggiore spazio all’interno in prospettiva di una eventuale famiglia visto che non cambio macchina ogni 2 anni (per il momento, comunque, felicemente single). Ovviamente l’Audi in questione è una berlina compatta sportiva ma spero che possa andare bene anche per eventuale famiglia. Un’ultimissima cosa (almeno spero per Voi che sia l’ultima cosa) relativamente al motore della A3 Sportback: in concessionaria mi stanno spingendo verso il 1.6 TDI Cv 105 soprattutto per i consumi molto bassi. Spero di non fare una scelta sbagliata in ordine a questa motorizzazione a diesel…al riguardo mi permetto di chiedere il suo parere sul 1.6. TDI 105 Cv: è lo stesso motore della Golf 7? Non voglio fare gare di Formula 1 però ai bassi regimi in accelerazione voglio un pò di brio, la macchina deve essere pronta e scattante…non c’è dubbio che il 2.0 TDI oppure i motori a benzina sono più prestazionali però secondo voi può andare bene anche questo 1.6 TD? Con l’aria condizionata accesa rischio un calo di potenza tale da non poter azzardare neppure un sorpasso??

ØØØ, forse io che arrivo da una Fiat Punto 1.2 a benzina anche questo 1.6 a diesel 105 Cv mi sembrerà una Ferrari! (il 1.6 l’ho provato, un breve tragitto ed in effetti in accelerazione non mi è sembrato male). In 12 anni circa 136 mila Km e quindi una media di 12-13 Km all'anno...va bene il diesel oppure potrei anche permettermi il benzina??

A fine estate uscirà la tre volumi della A3 (berlina con la coda allungata)…io preferisco questa più sportiva…e voi?? Ringraziamenti anticipati e cordialità :)

Inviato

ma sei single e pensi già alla famiglia? la macchina grande la può prendere la moglie. comunque 105 cv secondo me possono anche bastare su una segmento C però a comprarla io prenderei il 2.0, anche perché sorpassi in salita di macchine cesse possono capitare presumo. 12-13k km all'anno io prenderei benzina ma è un'opinione personale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.