Vai al contenuto
  • 0

Parma-Palermo auto o nave?


X82

Domanda

Qualche dubbio dell'ultima ora

Fatta tanti anni in auto, nessun problema in inverno, viaggi in estate affronati di notte.

Ma ora che i bimbi sono due mi sta sopraggiungendo il pensiero di prendere la nave.

Indubbi i vantaggi: comodità, relax, zero stress dato dal caldo

Svantaggi: da un rapido preventivo spenderei più o meno il doppio che in auto

Non so proprio :dubbio:

Consigli?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Vai a Malpensa o a Orio al Serio e ti prendi un bel volo low cost per Palermo; tra l'altro le compagniee aeree low cost ti offrono la possibilità di noleggiare l'auto a prezzo davvero conveniente. Io da Roma a Milano ormai viaggio solo con voli low cost e spendo max 80 - 90 euro a/r (per quel prezzo non ci prendi nemmeno il biglietto d'andata con la freccia rossa).

Il problema è dopo, se ti vuoi muovere devi prendere un auto a nolo, a prezzi non proprio economici.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il problema è dopo, se ti vuoi muovere devi prendere un auto a nolo, a prezzi non proprio economici.

E il bagaglio limitato che si può portare con sè in aereo, specie se si sta via più di una settimana, e per giunta con bimbi piccoli che richiedono vagoni di attrezzatura.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Genox

Avendo avuto qualche figlio piccolo ti posso assicurare che il problema della volumetria di "roba" da portarsi dietro è direttamente proporzionale all'"ansia da partenza" del proprio coniuge... In passato ho riempito macchine intere di bagagli per poi utilizzarne al massimo il 20/30%... Provate voi a fare una statistica e a vedere, quando caricate all'inverosimile la propria macchina per le vacanze, se poi adoperate tutto quello che vi portate dietro....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come riportato poco sopra, l'ho fatto: volo + noleggio auto con bimbo. Il costo di una citroen c4 picasso fu di 700 euro per 2 settimane... Il volo ci costò pochissimo (offerta alitalia presa al.. volo 6 mesi prima). alla fine non fu costosissimo, ma per il fatto che trovammo un volo a poco...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ogni anno parto dalla Sicilia e vado a Lucca a trovare i parenti. Partendo la mattina presto in serata si arriva tranquillamente: auto con clima automatico in modo da tenere la temperatura costante, soste quando necessario e nulla di più. Quando ero bambino (non molto tempo fa) anche le mie due sorelle erano piccole ma viaggiavamo lo stesso in auto e siamo ancora qui senza nessun trauma. :D

Meglio quello che il mal di mare sinceramente, lo stress è più di chi guida e di chi gli sta accanto davanti. Ma i bambini normalmente appena salgono in macchina dopo nemmeno due ore si addormentano e non li senti più. :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Con il bimbo più grandicello (6 anni)' date=' ma a pieno carico (5 in auto) abbiamo deciso di prendercela comoda e considerare il viaggio come parte delle vacanze. Da Torino 2-3 tappe per arrivare a Palermo. Non spenderemo molto di meno fra B&B e/o hotel, ma a me piace guidare :D. Qualche anno fa i traghetti (con bimbo piccolo ti consiglio cabina) erano un briciolo più sensati, ma ora costano ... una barca... :mrgreen: tant'è che un paio di anni fa andammo in sicilia con l'aereo + affitto auto e in 5 ci costò meno che non il traghetto :pen:[/quote']
Vai a Malpensa o a Orio al Serio e ti prendi un bel volo low cost per Palermo; tra l'altro le compagniee aeree low cost ti offrono la possibilità di noleggiare l'auto a prezzo davvero conveniente. Io da Roma a Milano ormai viaggio solo con voli low cost e spendo max 80 - 90 euro a/r (per quel prezzo non ci prendi nemmeno il biglietto d'andata con la freccia rossa).

Andare in aereo non ci penso neanche, i voli sono cari visto che Agosto è alta stagione, i bagagli sono limitati e coi bimbi è meglio portare anche il superfluo tanto se non si usa meglio, ed il noleggio costa anche solo prendendo una Panda, considerando che l'auto dovrebbe essere dotata anche di due seggiolini. L'aereo sarebbe una soluzione fattibile per 6/7gg al massimo di vacanza ma il soggiorno estivo sarebbe di una ventina di giorni

Ti consiglio vivamente la nave: farsi tutti quei km con i bambini è sconsigliabile, considerati anche i lavori sulla Salerno e lo stato della Messina-Palermo che non sempre risulta essere scorrevole.

Ti diro', dall'estate del 2011 lo trovata piu' scorrevole (e riconosciuto questo termine per la Salerno - Reggio Calabra? :lol: ) semmai mi preoccupano più gli ultimi 200km in terra di Sicilia visto la stanchezza. Dopo una tirata di 14/15 ore quell'ora che si perde ad attraversare lo stretto mi sfianca tutto in una botta. E poi viaggiando di notte mio figlio si riposa ma quest'anno c'è la piccolina che non ci saprà stare ferma e non ne vorrà sapere di dormire.

Nel fine settimana faro' qualche preventivo da confrontare coi 500Euro circa che spendo in auto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me la soluzione migliore è fare il viaggio con una tappa intermedia (una notte in quattro dovrebbe eseere sui 100 euro). Così facendo si può riposare una notte e affrontare la seconda tratta più rilassati. Inoltre se i figli sono agitati e non ne possono più di stare in auto, si possono fare varie soste dovendo affrontare il viaggio in due giorni.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora ho buttato un'occhio alle varie possibilità ed venuto fuori che la convenienza dell'auto non si batte.

In nave andata e ritorno con cabina più o meno 1000Euro e l'unica compagnia che effettua la tratta è la GNV. Le tratte intermedie, Civitavecchia o Salerno, potrebbero essere una valida alternativa ma alla fine il prezzo si equivale senza contare che dovrei ricalcolare gli orari di partenza visti i possibili imprevisti.

In aereo risparmierei qualcosina ma pareggerei o spenderei qualcosa in più col noleggio, potrei farne a meno ma sarei legato negli spostamenti a dipendere da mio suocero o terze persone e non mi va proprio, anche se sarebbero disponibilissimi e poi l'handicap maggiore sarebbero i limitati bagagli.

Quindi, in conclusione, ho pensato di effettuare il viaggio di andata in auto come al solito. Partenza pomeridiana, 4/5 al max e viaggio notturno aggressivo con arrivo previsto a Villa Franca dopo circa 12 ore di viaggio, una buona e sana lattina di Burn non si farà mancare :D, cosi' da poter contare altre circa 3 ore tra attraversamento stretto e ultimi 200km di viaggo e giungere in mattinata a casa dei suoceri. Evitando di viaggiare di giorno ci sarebbero meno stress per i bimbi e per me :D che dormirebbero o sarebbero comunque distratti da ebentuali tablet, cartoni o diavolerie elettroniche annesse. Quanto l'idea di fare tappa da qualche parte non mi stuzzica più di tanto per via del fatto di evitare di mettermi in viaggio durante le ore diurne preferendo una tirata unica notturna.

Per il ritorno, visto la tristezza di salutare per un anno le ferie estive, il mare, l'abbronzatura ed il relax ho pensato di prenotare la nave fino a Genoa. Prezzo per un viaggio in tutto relax circa 500Euro che, sommati ai circa 250 dell'andata, renderebbero accettabile l'esborso superiore.

Ora sto limando i dettagli ma credo sarebbe l'ipotesi più concreta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quanto l'idea di fare tappa da qualche parte non mi stuzzica più di tanto per via del fatto di evitare di mettermi in viaggio durante le ore diurne preferendo una tirata unica notturna.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se parli di fare tappa negli Autogrill di quelle ne prevedo diverse.

La prima per una "sana" (tutto dire eh :D ) cena, minimo altre 3 per altrettanti pieni e espletare funzioni fisiologiche :D, minimo un'ora di attraverso stretto e conseguente colazione. Quindi motivi per staccare c'è ne sono a sufficienza

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.