Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ma per le flotte non si spinge di più sui diesel? Credo che il frullino non sarebbe apprezzato neanche lì... Meglio il 1.6 JTDm mappato a 90cv, hanno già tutto... lo avevano già fatto anche su Bravo per un periodo, se non vado errato.

Oltretutto con i diesel si tengono più bassi anche per la CO2, cosa che dimostra quanto possa essere insulsa la legge, ma tant'è.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 573
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Il twinair lo vedrei bene al massimo su un'ipotetica seg.C fiat come bravo ad esempio,dove sostituirebbe il 1.4 16v fire aspirato;)su giulietta no grazie...interessante invece se unito al microibrido,anche se su un auto che punta tutto sul piacere di guida non ce lo vedrei benissimo imho.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Non pensate alla sola Italia.

Qui abbiamo l'idea che il diesel sia il non-plus-ultra e non vediamo oltre.

Ci sono paesi che hanno normative ben diverse dalle nostre. ;)

Inviato
Ma per le flotte non si spinge di più sui diesel? Credo che il frullino non sarebbe apprezzato neanche lì... Meglio il 1.6 JTDm mappato a 90cv, hanno già tutto... lo avevano già fatto anche su Bravo per un periodo, se non vado errato.

Oltretutto con i diesel si tengono più bassi anche per la CO2, cosa che dimostra quanto possa essere insulsa la legge, ma tant'è.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Un bel adeguamento della potenza dei propulsori sarebbe gradito.

2.0 180cv

2.0 150cv

1.6 120cv

1.8 235cv alu con TCT

1.4 180cv MA

1.4 150cv MA

1.4 120cv anche GPL e Metano

Inviato

Dopo due giorni direi che il gioco del toto-motori si può chiudere qua. ;)

Ora è il momento di attendere informazioni certe e possibilmente ufficiali a riguardo.

Inviato
,.-

In tutta onestà voglio sperare che il frullino venga dimenticato dentro un cubo di schiuma espansa e non ne esca più fintanto che non farà il rumore di una zanzara... :)

Inviato

L'altro giorno sono salito su una giulietta come passeggero.

Da possessore di 156, mi aspettavo qualcosa di più, invece i materiali delle coperture porte, della plancia etc non mi hanno entusiasmato per niente.

Spero che con il restyling puntino un pò anche alla qualità percepita a bordo.

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho una curiosità e scrivo il mio primo messaggio sul sito anche se vi seguo da tempo: la versione sportwagon di cui si parlava tempo fa come concomitante al restyling è svanita nel nulla, mi sono perso qualcosa oltre alle altre alfa?

grazie per una risposta!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
la versione sportwagon di cui si parlava tempo fa come concomitante al restyling è svanita nel nulla?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.