Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato

In tema di Porsche autofunebri (anche se non d’epoca, ma certamente insoliti) c’è la Panamera prima serie, realizzata dalla Alea:

3639e214e1cbd92d724518ff0f0d87d8.jpg

35cfaa226e0521db30e72973ef33fed2.jpg

8535357846142a5fce5381c7da5e1978.jpg

È stata presentata a Tanexpo 2016: personalmente, al pari della vettura da cui deriva, non convince per nulla: di certo è qualcosa di curioso e particolare, almeno quanto la RR Phantom BSP.

I fari posteriori sono un carryover degli originali, anche se ruotati in verticale: per il resto la trovo poco armoniosa nel suo insieme.

 

  • Risposte 401
  • Visite 363.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

Inviato

Parte posteriore della fiancata decisamente troppo tormentata, così come la terza luce è palesemente incoerente col resto. Tutto questo al netto del senso che può avere una Porsche, più incline agli aspetti piacevoli della vita, rispetto alla sobrietà e alla serietà che le circostanze per cui dovrebbe essere impiegata imporrebbero. Ma vabbè...

Modificato da Mazinga76

Inviato
Parte posteriore della fiancata decisamente troppo tormentata, così come la terza luce è palesemente incoerente col resto. Tutto questo al netto del senso che può avere una Porsche, più incline agli aspetti piacevoli della vita, rispetto alla sobrietà e alla serietà che le circostanze per cui dovrebbe essere impiegata imporrebbero. Ma vabbè...

Concordo in pieno: sobrietà, eleganza e discrezione dovrebbero essere presenti per mezzi particolari come questi, come lo sono le loro occasioni d’uso.
Tra l’altro dopo il montante C, dove inizia il vano feretro, si vede che non è omogenea nella sua totalità: la rientranza (se così si può chiamare) posta sotto il cristallo del vano è un pugno in un occhio, secondo me piuttosto posticcio è messo lì un po’ a caso.
 
Alla faccia del buon gusto e della sobrietà :disp2: 

Purtroppo sì [emoji28]
Inviato

Ieri in tangenziale a torino ho visto una maserati carro funebre vuota e mi son detto ai starà andando in svizzera

 

però di maserati carri funebri qualcuna ce n'è in effetti

  • 1 mese fa...
Inviato

E non ditemi che anche la maserati Levante è stata adibita allo scopo, perché credo di averne vista una qui a Belluno, ora!

☏ X5pro ☏

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • 1 mese fa...
Inviato

Non volendo, perdonate la pessima ironia, “lasciar morire” il topic vi posto una creazione by Pilato che ebbe una certa diffusione tra negli anni ‘80, ossia l’auto funebre elaborata sulla base della 740, col noto (e fumoso) Diesel di origine VW:

e0b1ca4a46bb4a9232fb4bc2e662a6eb.jpg

(Bellissimi i cerchi e i caratteristici tergifari)

La medesima azienda realizzava, come già ricordato tempo fa, un carro funebre su base Volvo Serie 200: la curiosità è legata al fatto che, durante l’arco produttivo, si sono utilizzati diverse fanalerie per la parte posteriore, tra cui quelle della Lancia Thema ma anche delle coeve BMW Serie 7 e Ford Granada (di cui però non ho trovato foto), quest’ultima altra base di allestimento.

Diciamo che mix, condivisioni e commistioni, o meglio carryover, erano tutt’altro che rare al tempo.

55e2448b13ec7fd5638074a2027d2118.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.