Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
"E' inutile cercare modelli nuovi, a chi li vendiamo? Non c'e' mercato"

***Fiat: Marchionne, da 2008 perse 210mila vetture per calo mercato Italia - Quotazioni di borsa - Notizie - Il Sole 24 Ore

Dopo la Panda III non vi saranno nuovi modelli per tutto il 2012.

Ellezero rinviata al 2013.

Peccato che nel medesimo periodo il gruppo VAG ha aumentato sia la quota percentuale che il numero di immatricolazioni.

Saluti.:mrgreen:

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Dopo la Panda III non vi saranno nuovi modelli per tutto il 2012.

Ellezero rinviata al 2013.

L'assenza di modelli per il 2012 e il rinvio di L0 li hai dedotti dall'articolo o sono informazioni di cui hai una fonte diretta?

Perchè nel primo caso, direi che l'articolo non dice nulla del genere. ;)

Inviato (modificato)

Ho letto le dichiarazione di ieri del canadese su La Stampa raccapriccianti........magari si trovano anche su internet, frasi buttate li ad hoc tipo "il programma delle auto che produrrò a mirafiori non lo dico ai sindacati italiani perchè non l'ho detto neanche agli americani", " dal 2008 a oggi all'anno abbiamo perso 210.000 auto circa come uno stabilimento italiano"......il massimo si raggiunge alla frase " dopo panda non lanceremo altri modelli nel 2012 a chi li vendo?".....

Sinceramente quasi mi vergogno di aver preso lo scorso anno un auto di questo "gruppo" automobilistico:(:(

Per finire non dichiarazione di Marchionne ma velina-indirizzata.....dicono difficilissimo il rilancio alfa.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

E' il solito uroboro: se non innovi un po' non può che andar peggio... :roll:

Certo se altrove le prospettive sono migliori, capisco il maggiore interesse verso il fronte estero. Comunque la sua "lagna" mi sembra particolarmente mirata verso i piani alti: il settore auto è indubbiamente uno dei più penalizzati da noi, quest'anno ci siamo beccati tutti gli aumenti possibili, manca solo la tassa sull'altezza del veicolo, sull'aria aspirata e sugli autolavaggi... :nono:

Inviato
Nell'intervista che ho visto ieri sera al TGR non c'era questa parte: è stata tagliata?

QUOTE]

Può essere ma LaStampa...giornale abbastanza:D:Dvicino a Fiat non l'ha tagliata.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Il gruppo Fiat continua sempre più a trasmettermi la sensazione che produrre auto sia davvero un gran fastidio (e non parlatemi dei rimarchiamenti Chrysler che non sono certo begli esempi di creatività imprenditoriale, ma giustificabili solo in periodo di vacche magrissime...). Mi sembra di essere nel deserto dei Tartari, si annuncia di continuo l'arrivo del nemico ma invece non arriva mai. Tutti ad aspettare fino a cominciare a non crederci più per poi inziare ad andarsene via, proprio quando i tartari stanno spuntando per davvero... Insomma, di questo passo, ci sarà ancora un mercato ad accogliere il o i vari marchi del gruppozzo?

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato (modificato)
e' il solito uroboro: Se non innovi un po' non può che andar peggio... :roll:

Certo se altrove le prospettive sono migliori, capisco il maggiore interesse verso il fronte estero. Comunque la sua "lagna" mi sembra particolarmente mirata verso i piani alti: Il settore auto è indubbiamente uno dei più penalizzati da noi, quest'anno ci siamo beccati tutti gli aumenti possibili, manca solo la tassa sull'altezza del veicolo, sull'aria aspirata e sugli autolavaggi... :nono:

BINGO!

Infatti, se si volesse dar credito alle parole di Marchionne, non avrebbe senso sviluppare quei nuovi modelli che invece sono in corso di sviluppo; vedasi la Dodge C-Sedan. Analogamente non avrebbe senso commercializzare vetture destinate a fare numeri ridottissimi quali la Thema, la Grand Voyager, la Flavia convertibile o la Freemont,

Modificato da EC2277
Inviato (modificato)
Il gruppo Fiat continua sempre più a trasmettermi la sensazione che produrre auto sia davvero un gran fastidio (e non parlatemi dei rimarchiamenti Chrysler che non sono certo begli esempi di creatività imprenditoriale, ma giustificabili solo in periodo di vacche magrissime...). Mi sembra di essere nel deserto dei Tartari, si annuncia di continuo l'arrivo del nemico ma invece non arriva mai. Tutti ad aspettare fino a cominciare a non crederci più per poi inziare ad andarsene via, proprio quando i tartari stanno spuntando per davvero... Insomma, di questo passo, ci sarà ancora un mercato ad accogliere il o i vari marchi del gruppozzo?

Grande...secondo me però direi che il fastidio maggiore non è tanto produrre e sviluppare auto (vedi finalmente la prima fiat per gli usa nell'altro post)....ma farlo in Italia.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Se fosse confermata l'intenzione di non proporre nuovi modelli Fiat nel 2012 allora mi verrebbe da dire che non ci siamo proprio.

La concorrenza sforna modelli in continuazione e se tu resti fermo (considerando anche i buchi di gamma attuali) non potrai fare altro che continuare a perdere quote di mercato, su questo non ci piove.

niente da dichiarare...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.