Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perché NON bisogna escludere la valvola EGR

Featured Replies

Inviato

Mmmhhh, non proprio ...o meglio, la temperatura d'esercizio migliore in camera è quella che da il progettista e che è sempre un compromesso tra prestazione, ed affidabilità, nel rispetto delle normative antinquinamento,e comunque la temperatura del liquido è meglio che non superi i 90 gradi per salvaguardare i vari componenti.

L'Egr comincia a funzionare dopo i 2000rpm di solito :-),almeno fino a qualche anno fa.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 37
  • Visite 96.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Cazzarola con sta storia dell'EGR mi hanno sfracassato le gonadi tempo fa...gente che compra il diesel poi scopre che ha l'EGR, che ha il FAP e altre cosucce varie, che il cugino dell'amico del vicino di casa le ha tolte e ora la macchina va molto più meglio (scritto apposta! :) ), più veloce e più di più di tutto...che pizza...ma come si fa a credere che progettisti di case automobilistiche facciano le cose alla membro di canide mentre "Pino Il Meccanico" in 2 minuti ti risolve tutto quanto?!?!?...io non capisco...è vero che la normativa sulle emissioni ha strozzato un pò le auto ma non è certo manomettendo i propulsori moderni che si ottiene di più!!!...senza contare il fatto che sia illegale...

Guarda, ho un amico che su una 500 1.3 M-jet €4 ha fatto escludere il fap, per i continui malfunzionamenti dovuti ai vari intoppamenti, e per le innumerevoli richieste di cambio olio. Appena comprata (era usata aziendale), ha fatto anche un'autoaccensione fondendo tutto, per il discorso dell'innalzamento del livello olio col gasolio, e non c'era nessuna richiesta di cambio olio dal cdb. Si vede che il genio che gliel'ha venduta, ha pensato bene di farle spegnere la spia con la segnalazione tramite computer, e non ha cambiato l'olio (nemmeno scaricato :disp2: )

D'altronde s'è preso il diesel (euro 4 poi) per girare in città...

Inviato

Fammi indovinare: usava l'auto quasi esclusivamente in città.

Inviato

Tipico: il percorso urbano è troppo breve ed irregolare per consentire al filtro antiparticolato di raggiungere la temperatura di regime. Sarà quindi soggetto ad una continua serie di fasi di riscaldamento, intasamento e rigenerazione che lo usurano anzitempo, causando i malfunzionamenti che hai citato.

Modificato da EC2277

Inviato
Tipico: il percorso urbano è troppo breve ed irregolare per consentire al filtro antiparticolato di raggiungere la temperatura di regime. Sarà quindi soggetto ad una continua serie di fasi di riscaldamento, intasamento e rigenerazione che lo usurano anzitempo, causando i malfunzionamenti che hai citato.
Esatto. Ma per non avere problemi l'ha fatto escludere...

Moltissime delle prime 500 multijet hanno avuto problemi con il dpf, una breve ricerca su google da centinaia di risultati.

Alla fine il problema è stato risolto soltanto con le multijetII.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Moltissime delle prime 500 multijet hanno avuto problemi con il dpf, una breve ricerca su google da centinaia di risultati.

Alla fine il problema è stato risolto soltanto con le multijetII.

Ciao Ciao

Infatti, ha avuto problemi di rigenerazione anche un mio conoscente, che la usa soltanto in extraurbano/autostrada, in quel motore il FAP è stato montato un pò alla buona.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Infatti, ha avuto problemi di rigenerazione anche un mio conoscente, che la usa soltanto in extraurbano/autostrada, in quel motore il FAP è stato montato un pò alla buona.

Come anche sui mitsubishi e sui volvo...;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.