Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su Malibu


marcomom

Domanda

Buon giorno ragazzi,

mi sono iscritto al forum per condividere con voi l'acquisto della mia prossima auto.

Le idee non sono chiare ed ho bisogno di consigli e conferme sul tipo di auto da scegliere.

La prima volta che ho visto una Malibu ero in autostrada, aveva gli adesivi pubblicitari quindi talmente nuova che non sapevo il modello.

Tornato a casa ho preso un appuntamento dal concessionario per provarla.

Il mini giro di 2 km non è stato sufficiente a colmare tutti i mie dubbi tranne quelli estetici interni ed esterni, mi piace nera e sono indeciso sul cambio

So benissimo che non è ai massimi livelli di evoluzione (cambio e motore) e che gli interni e le rifiniture non sono tra i migliori, però sono uno che si accontenta soprattutto perché non ho la possibilità di spendere di più.

Preferisco prenderla nuova con qualche offerta o a km0 che rischiare con un usato.

Semplicemente vorrei conoscere da qualcuno che ne è in possesso i pregi e difetti, affidabilità, i consumi gli eventuali guasti.

Ne ho viste pochissime, in rete nei forum è inesistente.....

ciao! 8a80c6485cd926be453217d59a84a888.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

A me la malibu piace parecchio, e soprattutto ha un gran rapporto dotazioni/prezzo, forse imbattibile nella categoria.

In generale le auto americane hanno fama di robustezza, anche perchè, come è stato già detto, vengono da un paese molto severo con i difetti di fabbrica.

Non ho feedback da darti, purtroppo, non conosco nessuno che ne abbia una.

Quanto al cambio, a me il manuale piace, per me cambiare marcia non è una scomodità, ma queste sono sensazioni soggettive, l'unica cosa sicura è che i guasti al cambio automatico sono bagni di sangue.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie Mariola, proprio per colpa del mio piede che ho paura di danneggiare l'automatico.

Sicuramente è più delicato del manuale, se riesco a capire quale auto monta lo stesso cambio aut. con ugual stazza e motore riesco a tirar fuori altri feedback, forse dovrei fare la stessa cosa anche con il motore (opel insigna 160cv?)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che il problema risieda nella "testa" piu' che nel piede.

Il cambio automatico NON permette errori (col piede , appunto), chiede solo di avere alcune attenzioni di guida (la testa...).

-Non stallare in D in salita/fermi (col piede sul freno)

-Evitare utulizzo sconsiderato a freddo

e di fare una scelta di campo (che riguardano il cambio, solo della tua auto):

-Prestazioni/guida sportiva (Manuale)

-Comfort/guida relax (Aut)

Fatte queste premesse , il cambio automatico dura quanto la vettura.

Sapendo che , in caso di guai, sono GUAI seri....$$$$$$

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Credo che il problema risieda nella "testa" piu' che nel piede.

Il cambio automatico NON permette errori (col piede , appunto), chiede solo di avere alcune attenzioni di guida (la testa...).

-Non stallare in D in salita/fermi (col piede sul freno)

-Evitare utulizzo sconsiderato a freddo

e di fare una scelta di campo (che riguardano il cambio, solo della tua auto):

-Prestazioni/guida sportiva (Manuale)

-Comfort/guida relax (Aut)

Fatte queste premesse , il cambio automatico dura quanto la vettura.

Sapendo che , in caso di guai, sono GUAI seri....$$$$$$

vado di frettissima, domanda altrettanto di fretta...perche' sarebbe meglio non tenere in stallo il cambio in D (con il frenno premuto)?

cheers

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
vado di frettissima, domanda altrettanto di fretta...perche' sarebbe meglio non tenere in stallo il cambio in D (con il frenno premuto)?

cheers

Perchè in Drive hai comunque la presa tra convertitore di coppia e motore. E' vero che ci sono masse volaniche che impediscono un blocco del convertitore da fermo, ma all'interno del cambio automatico hai il gruppo di frizioni di partenza e frenata che sono sempre in presa in Drive (molto spesso inserisce automaticamente la 2a marcia quando si è fermi e sfrutta lo slittamento del convertitore di coppia per partire da fermo). Quindi usuri il pack frizioni.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè in Drive hai comunque la presa tra convertitore di coppia e motore. E' vero che ci sono masse volaniche che impediscono un blocco del convertitore da fermo, ma all'interno del cambio automatico hai il gruppo di frizioni di partenza e frenata che sono sempre in presa in Drive (molto spesso inserisce automaticamente la 2a marcia quando si è fermi e sfrutta lo slittamento del convertitore di coppia per partire da fermo). Quindi usuri il pack frizioni.

Beckervdo, mi sai dire che tipo di cambio aut. monta la Malibu? è affidabile?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beckervdo, mi sai dire che tipo di cambio aut. monta la Malibu? è affidabile?

Tendo a storcere un po' il naso su modelli USA che in Europa arrivano con motori non USA, mi spiego meglio:

La Dodge Caliber in USA era venduta con il 1.8, 2.0 e 2,4 Turbo by GEMA.

In Europa per venderne qualcuna hanno impiantato sopra il 2.0 TDI by VAG da 140 CV.

Solo il resto della vettura è rimasto lo stesso. Esempio lampante il 2.0 TDI montava gli stessi ammortizzatori della 2.0 aspirata: risultato ammo da cambiare ogni 60mila km perchè non sopportavano lo stress della maggior massa gravante sull'avantreno.

Detto questo,spero che in GM siano stati più oculati.

Detto questo, il 2.0 diesel della Malibu è lo stesso della Opel Insignia ma montato longitudinalmente. La trasmissione non riesco a capire quale sia.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

OK pian piano spero di avere altre risposte, intanto il motore penso vada bene, ho letto qualcosa su quello dell' Insignia i feedback sono positivi.

attendo notizie sul cambio automatico, sospensioni elettronica ecc. ecc.:mrgreen:

c'è tempo eh... con calma c'è la farò!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.