Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituito il Willofono: New Android trovato (Sony Xperia SP)

Featured Replies

Inviato

Perchè tutti i telefoni che ho avuto io sono sempre partiti chiedendomi la lingua? XD

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 190
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Perchè tutti i telefoni che ho avuto io sono sempre partiti chiedendomi la lingua? XD

Aspetta aspetta,

anche nel mio la prima schermata era la scelta della lingua, solo che quando l'ho acceso la prima volta la lingua in cui mi chiedeva la scelta della lingua era italiana, mentre dopo l'aggiornamento era in greco.

 


 

Inviato
Perchè tutti i telefoni che ho avuto io sono sempre partiti chiedendomi la lingua? XD

Anche su quello di mia moglie: ha chiesto sì la lingua, ma in russo... :)

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

Dunque, prime croci e delizie, e le dico in ordine sparso:

L'oggetto è fatto veramente bene, molto bello, contentissimo del colore, noto che fa la sua porca scena specie con la spada laser :lol:

E' molto più grande di prima e non mi riesce di avere la presa sicura che avevo sul Droide2, a meno di reggerlo per lo schermo. Sento parecchio l'assenza del foro per il cordino di sicurezza, e prima o poi mi inventerò qualcosa...

Il Motorola aveva di bello un piccolo scalino tra il bordo e lo schermo, che permetteva di poggiarlo a faccia in giù senza temere che lo schermo toccasse il tavolo. Questo, in nome della sottigliezza a tutti i costi, è piattissimo, pertanto mi sa che sarà obbligatoria la pellicola (per ora si tiene quella ottima d'origine).

Peraltro questo ha buon motivo di stare a faccia in giù: intanto perché il mondo deve ammirare la sua rubinità :mrgreen: e poi perché temo che alla lunga la vernice, sul fondo tondeggiante, si rovini, e il bello è che questo è l'unico telefono in cui il led di stato lo vedi anche da dietro :lol:

Ad una prima impressione, la digitazione su schermo mi riesce meglio di prima (è più ampio e più reattivo), e parliamo ancora di tastiera stock. Ma è comunque di interfaccia scarsina, urge come minimo quella che usavo prima (poi vedrò anche Swype e sorelle).

Prima l'ho un po' giochicchiato, poi ho aggiornato subito. Sono comparse delle cosette in più interessanti, ma sono spariti molti dei bei temi che c'erano prima :( e i menu sono passati dal nero all'orrida porcellana by Google, mannaggia a loro. Vediamo se riesco almeno a rimediare i vecchi temi... ma perché cavolo uno deve fare un aggiornamento in cui elimina dei colori, ma che gliene può venire!

In mezza giornata in offline ma maneggiandolo molto e facendo diversi video HD, si è mangiato il 40% di batteria :disp2: prevedo tempi duri alla ricerca di ogni presa elettrica disponibile... metà del consumo è dovuta allo schermo (avevo la luminosità abbastanza alta).

Ho sincronizzato il Market, e automaticamente 'sto minchione mi ha scaricato TUTTE le app che avevo prima :disp: dico, ok il backup di Google, ma io mica la volevo tutta quella roba, metà erano widget per accesso rapido a funzioni che ora (Deo gratia!) sono integrate nell'interfaccia Sony, e questo aiuterà molto le prestazioni complessive.

In questo senso, a parità di versione OS, gradisco molto di più le scelte di Sony rispetto a Samsung, quella lì mi pare tanto incasinata a confronto.

Però... mannaggia a Google, non è possibile che da un'interfaccia all'altra compaiano e scompaiano funzioni importanti senza nessuna uniformità. Nel Gingerbread Motorola Blur di 4 anni fa avevo integrato un file manager ottimo e con accesso immediato ai server di rete WiFi... questo qui non ha manco uno straccio di file manager interno, ma si può che debba scaricarmelo a parte? :pz

E' un mondo troppo incostante... è come se entrando in Fiat esci con una 500 con 4 cerchi in lega bellissimi ma senza il volante, poi passi in Ford e c'è una Fiesta con un listino colori stupendo ma alla consegna scopri che è poggiata sui mattoni e devi portarti le ruote da casa...

L'applicazione Walkman è sicuramente molti passi avanti a qualsiasi player stock che abbia visto, ma non sono sicuro che possa competere con la PowerAmp che usavo, mi sa che tornerò a quella (anche perché l'ho lautamente pagata...).

Simpatico il concetto delle Small Apps, un modo da quattro soldi ma molto funzionale di fare operazioni multitasking :)

In generale c'è una buona dose di aspetti personalizzabili, navigando nei menu, e questo è bene (ci metterò un po' a impararli tutti), però in giro vedo troppo bloatware per i miei gusti. Non si riesce a fare un passo senza inciampare in un'applicazione aggiuntiva Sony-qualcosa, no grazie.

Apprezzabili i tasti a schermo (indietro, Home e l'altro che non ho capito cosa faccia), però ero abituato con l'indietro sul lato destro e qui lo trovo troppo lontano. Sarebbe bello poterlo modificare.

Nel drawer che avevo prima (tanto odiato da Artemis :lol:) potevo dividere le app per categorie definite da me, ora posso al massimo ordinarle ma sempre tutte insieme restano. Ma sparatevi, dico io, se avessi voluto una spadellata di app tutte insieme avrei preso un iCoso :§

Inoltre prima potevo disinstallare le app direttamente dal drawer (lo guadagnai nel passaggio da 2.2 a 2.3) ed era molto comodo, questa cosa qui non c'è, pacco. Anche qui, ma perché prima sì e adesso no? :pz

EDIT: no, ho trovato il modo, ma se lo sono imboscato in modo più cervellotico :)

In generale, sono convinto di avere preso un bel ferro e ci andrò molto d'accordo, ma sono solo ai primi passi... sento di avere ancora poco controllo sulla macchina :)

Adesso vado in garage e faccia a fettine la SIM :lol:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Wil, credo che la faccenda batteria debba essere valutata fra qualche giorno, dopo almeno una decina di cariche complete. Pare che ci sia una certa "induzione" a far partire correttamente la batteria e poterla sfruttare appieno.

Altra cosa da verificare e' che non ci siano in background delle app che ti consumano la batteria...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

,.-

Fede, se vuoi un Launcher serio con mille mila opzioni e che faccia tutto quelli che gli altri non fanno (raggruppare app, disinstallare al volo, gesti swipe, ed è pure più veloce...), scaricati Nova Launcher: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher&hl=it ;)

Poi per la tastiera, se vuoi tante opzioni, possibilità di ridimensionare a piacere, swipe e previsione testo decente vai sulla TouchPal X: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cootek.smartinputv5&hl=it

Se invece ti bastano meno opzioni ma ottima previsione di testo e swipe, vai sulla Tastiera SwiftKey: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.touchtype.swiftkey&hl=it

Inviato
,.-

Fede, se vuoi un Launcher serio con mille mila opzioni e che faccia tutto quelli che gli altri non fanno (raggruppare app, disinstallare al volo, gesti swipe, ed è pure più veloce...), scaricati Nova Launcher: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher&hl=it

Del Nova Launcher ho letto buone recensioni. Sai se si può installare senza fare il root del telefonino?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

Adesso provo il Nova, alla tastiera penso più tardi. Per il momento sto sbattendo la testa contro l'assenza del file manager, non ne trovo uno lineare e pulito come quello vecchio, e la cosa è complicata dal fatto che la scheda SD esterna non viene vista come unità a parte ma come una sottocartella della partizione libera interna :pz

Già è un casino, se poi non si riesce manco a navigare con chiarezza, è un delirio...

Qui mi incazzo con Android, perché i fighi di Goggle se ne escono dicendo "Non vogliamo il file manager perché i files devono essere gestiti direttamente dentro l'applicazione che li deve aprire", peccato che se già ho caricato tre video con tre codec diversi secondo loro dovrei andare a tentativi aprendo tre applicazioni e vedendo quale parte della mia libreria sono in grado di gestire :disp: deficienti :muto:

Questa cosa mi ha fatto sentire così nerd che ho sentito l'esigenza di fare il meme di Scumbag Android:

ScumbagAndroid_zps34055c79.jpg~original

:§

Detto questo, ieri ho fatto un po' di video anche al buio, e devo dire che la fotocamera funziona meglio coi video che con le foto :lol: anche perché i video in HD vengono ben definiti, le foto hanno i contorni sgranati come le prime digitali... fa molto 1998. In compenso i video, perfino al buio, mantengono un livello di grana accettabile perfino con 2-3 step di zoom digitale, e non è cosa da poco.

Però c'è una gestione assurda dei colori: sono tutti abbastanza fedeli, tranne specificamente il verde ospedaliero delle livree Trenitalia, che viene virato su un verde ultrasaturo, sanno solo in Sony perché :lol: e non è un problema di sensore perché nelle foto non lo fa.

Lo stabilizzatore software funziona piuttosto bene ma si incasina quando si segue un grosso soggetto in movimento (=treni) perché non ha più i riferimenti di cosa è fermo, e inizia a scattare per inseguire il soggetto.

Cosa bizzarra: se uno fa il video tenendo il telefono ribaltato (tasti sul lato basso) l'interfaccia durante la ripresa non ruota, ma poi il video viene registrato nel senso giusto, basandosi su quello con cui si è cominciata la ripresa. Questo mi viene utile perché la presa in quel verso mi riesce molto meglio.

Ah, una cosa che mi sta tantissimo sull'anima di 4.x rispetto a Gingerbread (l'avevo già visto sul S3): la selezione dell'app da usare per completare un'azione.

Prima mi faceva la lista delle app possibili, e sotto c'era una spunta per confermare la scelta per il futuro:

- scelta una tantum: un tap e vai

- scelta definitiva: due tap

Adesso ci si è guadagnati un tap in più anche per la scelta una tantum. Oltre al fatto che la spunta la mettevo a colpo sicuro, ora devo leggere cosa c'è scritto sui due tasti.

Io sono sempre più convinto che la prima lezione ai corsi di design delle interfacce sia "come sputtanare senza motivo piccole cose che funzionano bene, una release dopo l'altra".

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.