Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche secondo me se fino al 2018 FCA non produce utili e la nuova strategia non ha successo,la possibilità di vendita o fusione con qualcuno(anche se la fusione con qualche gruppo cino/giapponese potrebbe aver luogo comunque per migliorare la penetrazione in quei mercati e per raggiungere certi obbiettivi di vendita) è seria.

Fare confronti con VAG o i francesi in quanto a uscita e numero di modelli non ha senso,è stato spiegato molte volte che ci sono differenze e condizioni molto differenti e comunque la strategia di sfornare modelli a gogo coprendo tutte le nicchie si stà dimostrando anche per loro deleteria per alcuni marchi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 1.3k
  • Visite 201.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Inzomma...in una fusione gli azionisti delle parti in causa conservano il controllo piu' o meno parzialmente, in una cessione sono liquidati o diventano insignificanti . Peugeot per esempio, e' una cessione, idem chrysler, nissan renault una fusione.

exor se ci si fonde con un gruppo grosso non avrebbe più il controllo della nuova società, al massimo esprimerebbe alcuni membri del board.

i numeri sono stati illustrati già a suo tempo.

Inviato
La mia impressione e' che piu' che una cessione, si tenga laporta aperta verso una fusione con qualcuno. A questo punto la quota in exor non sarebbe piu' ufficiente a mantenere il controllo. in europa , l' unica alternativa possibile e' la fusione con bmw, vista la complementarita' delle gamme, le difficolta' di entrambe, ed il fatto che insieme raggiungerebbero i 7 milioni che permetterebbero di camminare con le proprie gambe.

in asia con mazda o honda.

È da escludere la BMW, in quanto produce berline sportiveggianti di fascia medio-alta, che sono esattamente il tipo di auto che dovrebbe produrre l'Alfa Romeo.

Inviato

E viste le ultime realizzazioni BMW entrerebbe in sovrapposizione anche con i prodotti Fiat :lol::lol:

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Evvabbé, al massimo rimarchieranno le BMW come AR per l'Italia...:muto::oddio::shock::attorno:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Invece e' proprio quello che servirebbe ad entrambi, potendo abbasare i costi dell'alto di gamma tp con alfa romeo , dodge, chrysler , e maserati e utilizzando le ta fca per mini e l'anzanica :)

Una fusione inoltre permetterebbe ai quandt di mantenere parzialmente il controllo , che sarebbe perso in caso di scalata. Alfa romeo volendo si puo' tranquillamente differenziare da bmw.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

È più facile che la BMW si fonda con il Gruppo Ford, che con la FIAT: hanno ancora meno problemi di sovrapposizione dei marchi (anzi non ne hanno proprio) e possono ottenere gli stessi vantaggi dal punto di vista delle economie di scala.

Inviato
Invece e' proprio quello che servirebbe ad entrambi, potendo abbasare i costi dell'alto di gamma tp con alfa romeo , dodge, chrysler , e maserati e utilizzando le ta fca per mini e l'anzanica :)

Una fusione inoltre permetterebbe ai quandt di mantenere parzialmente il controllo , che sarebbe perso in caso di scalata. Alfa romeo volendo si puo' tranquillamente differenziare da bmw.

BMW sta già trattando con Toyota, se non sbaglio è in arrivo un pianale in comune per la fascia alta.

Diciamo che Marchionne ha realizzato il piano di Ghidella: un pianale a TP condiviso tra Alfa e Maserati.

Inviato
Si ma con ford non ti fondi: lei ti compra, ed i quandt a questo punto possono andare all' englishes garten a dar da mangiare alle paperelle :lol: . Con fiat , manterebbero unpo' di controllo :)

Era un esempio per dire che esistono opzioni più facili da percorrere di quella della fusione con la FCA. Non ultima quella più facile di tutte: una semplice collaborazione tecnica come quella che ha portato alla nascita della Ka su base 500.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.