Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Lanciare mozziconi di sigaretta dall'auto in movimento è già stato menzionato?

Se ti capita mentre sei in moto, come al sottoscritto oltre che disdicevole può diventare estremamente pericoloso......:(r

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 124
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sinceramente è difficile da condividere. Se c'è una cosa indiscutibilmente buona del Codice della strada è che è stato scritto in modo da azzerare gli incidenti. Se all'atto pratico a volte non sembra applicabile in sicurezza è solo colpa di chi lo trasgredisce. Per tornare al tuo esempio, cambiare corsia per fare un sorpasso spostandosi dalla prima alla seconda o terza non può essere pericoloso se

a) chi sta facendo la manovra guarda gli specchi prima di farla per verificarne la fattibilità in sicurezza e la segnala adeguatamente

B) gli altri utenti della strada rispettano le distanze previste, agevolano la manovra come richiesto dalle norme e guardano la strada invece che l'autoradio

Quindi, se occupare la prima corsia e spostarsi quando c'è bisogno di sorpassare diventa "pericoloso" non è colpa del CdS ma di chi non lo rispetta.

il punto che MANCA è che quando si occupa la corsia di destra (cosa di per sè giustissima)

occorre ANCHE che la velocità sia proporzionata alla corsia di destra ;)

vedo che X82 è di parma ed quindi è inutile star qui a raccontarcela:

la corsia di destra della A1, ma anche la A4 sono solitamente molto trafficate ,

quindi a meno che non siano le 3 di notte,

semplicememente non si può andare a "130" km/h sulla corsia di destra

e quindi i casi rimangono solo 2 :

o ti mantieni sulla corsia di destra e moderi la velocità

oppure scegli un' altra corsia adatta a mantenere una velocità maggiore.

anche ammesso che il "ligio" rispetti alla lettera tutti i precetti del codice,

della morale e della corretta nutrizione :lol:

vedere uno che in continuazione zig-zaga fra la prima e la terza corsia

crea confusione, incertezza e quindi nella migliore delle ipotesi stress

e comunque STATISTICAMENTE qualcuno fra quelli che sopraggiungono

meno capace di altri, prima o poi lo trovi e a quel punto ci scappa pure l'incidente.

p.s. quando mi sparo i famosi 700 km al giorno,

il mio ideale sarebbe mettermi a 120 km/h in seconda corsia, ovviamente nella pratica adeguo velocità e posizione a seocnda delle situazioni:

comunque spesso mi capita di raggiungere una vettura che procede più lentamente,

con molta calma lo sorpasso,

di solito lo becco con il telefonino in mano:asp:

poi a quel punto il fenomeno "riavutosi" incomincia ad accellerare, perchè non può subire l'onta del sorpasso :(r

c'è chi almeno ti fa conlcudere il sorpasso e ti ri sorpassa :roll:

e chi invece cerca addirittura di impedirtelo:§

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

A proposito di sicurezza, segnalo che su Quattroruote di marzo nella rubrica "opposti pareri" si parla della possibilità di legalizzare la guida delle bici contromano in alcune strade urbane con certe caratteristiche.*

Sommariamente, il favorevole pensa che ciò potrebbe facilitare e rendere più agevole i percorsi urbani dei ciclisti, il contrario (presidente dell'ACI :mrgreen::§) ritiene invece che ciò andrà a danno dell'incolumità dei ciclisti stessi, cosa che credo anch'io.

* c.d. "zona 30 km/h" e larghezza sufficiente... al che mi chiedo: ma se la strada ha una larghezza consistente, perché non pensare di realizzare vere e proprie piste ciclabili? :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Il punto è che chi occupa la seconda corsia non lo fa generalmente, a mio parere, perché si adegua alla velocità degli altri ma perché ritiene non

corretto usare la prima corsia ritenendola riservata ad uso esclusivo dei camion o veicoli lenti .

Il tutto è la conseguenza di quel vecchio cartello in uso qualche anno fa che distingueva tra veicoli lenti e veicoli veloci.

Mi capita spesso, sulla A4 , soprattutto la domenica sera, al rientro da week-end col traffico costituito principalmente da autovetture, di arrivare in coda ad auto che viaggiano in seconda corsia con la prima completamente sgombra e segnalare loro lampeggiando che si possono spostare a destra per non costringere me e chi mi segue a spostarmi in terza corsia per passarli.

Niente da fare! Non si spostano a destra.

Così si formano assurdi incollonnamenti in seconda corsia di auto che viaggiano a poco più di 110 Km/h ( e potrebbero viaggiare in prima) costringendo chi sopraggiunge ad accodarsi a meno di scegliere di non viaggiare perennemente in terza corsia molto spesso oltre il limite consentito, dato che superare diventa estremamente difficile.

Il tutto mentre la prima corsia è quasi deserta!

Inviato

Lo ha spiegato bene owluca.

Esiste una differenza di velocità troppo elevata tra chi viaggia in prima, seconda e terza.

Ed occupare la più libera a destra comporta adeguare continuamente la propria velocità, attenzione, ecc...

Consideriamo anche le velocità. Nessuno o comunque pochi viaggiano a velocità di codice. Decidere di farlo occupando la corsia meno sgombra riduce anche il rischio di incidente. Anche perché oggi molte auto viaggiano con velocità impostate dal regolatore elettronico.

Queste sono le problematiche che riscontro durante i km che percorro annualmente in autostrada.

E tralascio dove le autostrade sono solo a due corsie

Inviato

p.s. dal momento che probabilmente venerdì prossimo replico il viaggetto di lunedì scorso,

di cui sopra, capirete bene che durante i WE posso essere ovunque tranne in autostrada:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

aggiungerei:

l'uso del telefonino in auto, sia per parlare che per mandare messaggi. fonte di distrazione e causa di comportamenti pericolosi e irrispettosi del c.d.s.

e, come è stato detto, la cattiva abitudine di non assicurare i minori ai seggiolini obbligatori. Incredibilmente si vedono ancora bimbi in braccio a mamme criminali sul sedile anteriore.

sono pure fastidiosi i retronebbia accesi senza bisogno. va a capire poi se la gente li accende senza conoscere la funzione...

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Non è che stiamo esagerando un pochetto?

Mettiamoci anche i pargoli che piangono ed abbiamo chiuso il cerchio

Inviato

Se tutti rispettassero il Codice...sai che palle!!! :muto::muto::muto:

A parte le battute sceme (sempre il mio forte! :P)...si vivrebbe molto meglio, si eviterebbero tanti incidenti più o meno gravi...spesso l'ignoranza spinge le persone a non voler nemmeno provare a capire il motivo per cui esistono certe norme e certi obblighi (vedasi cinture posteriori -> sicurezza e salubrità della persona in caso di urto), la cosa più allarmante è che non se ne rendono nemmno conto quando gli si mostrano video esplicativi...educazione stradale a scuola unitamente ad educazione civico-sociale sarebbe il minimo da fare, per proseguire con corsi di guida sicura obbligatori per tutti così da sapere e sentire cosa può succedere ad un veicolo in condizioni di emergenza (ma qua ho paura che esuliamo un pò dallo spirito del post)...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.