Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per una sportivetta da tutti i giorni!


the_gallas27

Domanda

Buongiorno ragazzi,

mi sono iscritto a questo splendido forum per due motivi: il primo è che adoro le auto, il secondo è che ho bisogno di consigli di esperti.

Vi spiego la questione, cercando di essere il più esauriente possibile.

Sono in procinto di laurearmi il che significa - si spera - che tra circa un mese sarò ufficilamente in grado di "buttarmi nella mischia" per trovare un'occupazione lavorativa.

Va da sè che il connubio lavoro-automobile è ormai, nel 99% delle volte, un connubio inscindibile. Anche nel mio caso è così.

Finora, non avendo avuto grandi necessità, ho sempre utilizzato l'auto di famiglia, una Fiat Bravo 1.2 del 2001, con il brutto vizio di bere come una spugna e di camminare in modalità nonno.

Io ho sempre avuto, fin dalla tenera età quando scoprii il favoloso mondo dei motori, una fortissima attrazione verso le sportivette (lunghe fino a 400cm per farvi capire) non troppo potenti ma divertenti e appaganti da vedere.

Quell'attrazione non è mai andata via e ora che ho l'occasione di prendere e soprattutto scegliere una macchina tutta per me, ovviamente sono andato a cercarla in quel settore li.

Perciò la mia futura auto "semi-sportiva" deve avere i seguenti requisiti: potenza intorno ai 90/110 CV, massa fino a 1050/1100 KG e consumi di almeno 15,5 km/l reali.

Questa è la lunga lista delle auto da me prese in considerazione in questi mesi (in ordine alfabetico e di anno di produzione):

- Daihatsu Charade 1.0 GTti

- Daihatsu Copen (specie le prima serie 660cc turbo)

- Daihatsu Sirion Sport 1.5

- Fiat Panda 100HP

- Honda Civic EG 1.5 LSi

- Honda Civic EG 1.5 VEi VTEC

- Honda Civic EG 1.6 ESi VTEC

- Honda Civic EK 1.5 LS VTEC

- Renault Twingo 1.2 TCE

- Smart Roadster (sia la versione da 82 CV sia la Brabus da 101 CV)

- Suzuki Swift 1.3 GTi

- Toyota Yaris 1.5 TS

- Volkswagen Lupo 1.6 GTI (unico strappo alla regola, visto che ha 125 CV)

Bene, penso che ci siano tutte.

Personalmente, facendo una prima scrematura, avrei eliminato le più "datate" ovvero la Charade GTti, la serie EG della Civic e la Swift GTi. Ma solo per una questione di eventuale difficoltà di pezzi di ricambio, di certo non perchè le reputo inferiori, anzi...

Al momento nella mia mente le più papabili sarebbero la Panda 100HP e la Smart Roadster, più staccate la Yaris TS e la Sirion Sport che tra l'altro montano lo stesso motore.

Ma ora mi appello a voi :).

Molto semplicemente: quale mi consigliereste e perchè? Ne avete guidata o posseduta una?

Ringrazio fin d'ora che mi aiuterà,

un saluto ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma perché comprare due auto quando con la 500 Abarth hai sia l'auto quotidiana sia il giocattolo del weekend? 

Nella mia zona ci sono ben quattro 500 Abarth di persone che la usano quotidianamente, una pure di una ragazza strafica, il classico stereotipo della bionda incapace di guidare, difatti l'auto è tutta un graffio.

Modificato da apm91
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ricapitolando: vuoi un'auto che non sia un carrello della spesa per tutti i giorni e vuoi comprarti una  "bara" per spassartela allo stesso tempo.

 

Ovviamente stai dando la precedenza alla quotidiana, e fai bene: ma se hai la prospettiva della vettura domenicale, ti consiglio qualcosa di scattante senza essere estremo, con la quale non sfiguri in nessuna occasione se tenuta bene e allo stesso tempo sia economica da acquistare e mantenere, nonché adatta ad un eventuale lungo viaggio:

http://ww3.autoscout24.it/classified/278741383?asrc=st|as

con un'auto simile puoi concentrare le tue risorse "emozionali" sulla vettura da spasso, perché tanto la quotidiana scattante ma che non ti svena come manutenzione e consumi l'hai già: e poi 5 porte fanno sempre comodo.

 

In questo range di utilizzo ovviamente rientra anche la Swift Sport, forse di poco più cara come assicurazione e bollo e senza turbo e intercooler, ma il problema è trovarle non "massacrate": con auto "spinte" ma non sportive come quella linkata il problema si pone meno perché non sono le auto tipiche degli smanettoni, tutt'al più devi cercare l'auto tagliandata regolarmente, cosa altrettanto importante.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.