Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiesta 4 Vs Opel Meriva diesel

Featured Replies

Inviato

Devo e voglio cambiare la vettura per varie problematiche, avevo pensato a queste due, una Ford Fiesta 4 diesel oppure una Meriva Opel sempre diesel. Visto che per i "grandi" viaggi userò aereo o treno ho bisogno di un auto piccola parca facile da parcheggiare. Ho una piccola casa in campagna e ogni tanto porto mobilia o cose ecco perchè avevo pensato alla meriva. Fra le due però ancora non ho capito quale ha la migliore meccanica e motoristica. Quale delle due?

Inviato

,.-

Siccome intuisco un po' di confusione nella denominazione, immagino tu ti riferisca a queste 2 auto? ;)

4.jpg 4.jpg

Sono 2 auto molto valide, le conosco abbastanza bene perché frequento persone che le hanno e soprattutto la Meriva la guido spesso.

Meccanicamente le trovo validissime entrambe, i modelli che ho provato sono il 1.5 diesel da 75 CV su Fiesta ed il 1.3 diesel da 95 CV su Meriva. Quest'ultimo può sembrare piccolino per la stazza dell'auto, ma in verità la muove in modo sciolto (e facile) se non si hanno pretese velocistiche.

Il 1.5 Ford lo giudicherei alla stessa maniera del 1.3 di Meriva quanto a facilità nella guida, forse spunta un pelo meglio da fermo, ma poi cambia poco vista la minor potenza in gioco che pareggia la differenza di massa. Consuma un po' meno: vedo che Meriva sta su una media di 18,5 km/l, mentre la Fiesta sembra superare di poco i 20 km/l.

Certo sono auto molto differenti, la Fiesta è molto più compatta, si parcheggia un po' ovunque avendo un minimo di occhio, visto che la visibilità posteriore non è eccelsa. La plancia è protesa verso gli occupanti ed il vetro anteriore inclinato creano un certo senso di oppressione... Ma è soggettiva la percezione: prova a salirci ;)

Meriva è sicuramente più spaziosa e comoda, ha pure una bella posizione di guida, secondo me nella sua categoria si contende il podio. Avresti più spazio a livello di bagagli, se davvero hai esigenza di portare materiale ingombrante... Altrimenti è inutile, perché è circa 4 e 30 di macchina, ha ottime capacità di sterzata, ma non la parcheggerai mai nello spazio di una Fiesta... ;)

Ultima cosa, dopo averti fatto gola :)

Quanti km fai in un anno?

Perché se le usi poco, ti sconsiglio il diesel ;) Se la prendi a benzina hai un ottimo risparmio all'acquisto, minori costi assicurativi e ti eviti possibili noie derivanti dal filtro antiparticolato (su Meriva rigenera spesso e facciamo giri a vuoto in campagna per ripulirlo... 2 palle... :roll:).

In tal caso, se opti per un benzina, Fiesta ha delle ottime proposte con diversi 1.0 di cilindrata. Cosa che la mette in deciso vantaggio rispetto a Meriva, che invece non acquisterei mai a benzina, almeno fintanto che non arriveranno nuovi motori ;)

Inviato

Intuisco che fai pochi km e tanto urbano. Se è cosi sconsiglio un'auto a gasolio.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore

saranno 25 anni che uso solo auto a gasolio, solo perchè non ti lascia mai per strada, magari quando lo fa ti ci lascia per sempre. I motori a benzina hanno troppi intoppi dovuti all'impianto elettrico, candele bobina etc etc. ØØØ faccio circa 10mila km annui molta 80% città. Mi stanno prestando una fiesta4 diesel in questi giorni e devo dire che ha un ottimo motore scattante, ottimo sterzo si parcheggia facile consuma poco, lunico neo che se devo portare qualcosa d'ingrombante con la fiesta mi rimane difficoltoso, mentre con Opel meriva è piu facile. ØØØ come meccanica sembrano ottime entrambi. Non ho mai provato la meriva, oggi ne vado a vedere una. grazie a tutti vi farò sapere come è andata

Inviato

Per i pochi km che fai e per il tipo di tragitto io ti sconsiglio il diesel perchè:

1- si può intasare il FAP e i consumi per tragitti brevi sono alti nel diesel

2- spendi per l'acquisto qualche migliaio di euro in più rispetto al benzina per niente

3- il motore a benzina è affidabile tanto quanto il diesel

Inviato
saranno 25 anni che uso solo auto a gasolio, solo perchè non ti lascia mai per strada, magari quando lo fa ti ci lascia per sempre. I motori a benzina hanno troppi intoppi dovuti all'impianto elettrico, candele bobina etc etc....

Forse 20 anni fa, quando le accensioni erano a spinterogeno, problemi elettrici adesso non ce ne sono frequenti, e se ci sono sono comuni con i diesel, visto che le componenti che si guastano sono comuni, con l'aggravente che il diesel ha tanti componenti (DPF, volano bimassa, turbo...) che il benzina spesso non ha.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

,.-

Casca a pennello, a proposito di diesel moderni e problemi... Notizie fresche di poche ore fa :disp2:

La Fiesta della mia amica, a quasi 15.000 km sta richiedendo da display un cambio olio, che per colpa del filtro DPF si è diluito eccessivamente.

Mentre la Meriva 1.3 dell'altra ragazza dopo le ultime 2 rigenerazioni ravvicinate del DPF, ha l'olio che sta raggiungendo la tacca "MAX" sull'astina... Ed ha solo 9.553 km...

Tenetene conto se comprate un diesel per fare pochi km, o se pensate siano dei muli in termini di affidabilità ;)

Inviato
,.-

La Fiesta della mia amica, a quasi 15.000 km sta richiedendo da display un cambio olio, che per colpa del filtro DPF si è diluito eccessivamente.

Nessuna Fiesta (con dpf) ha il sensore di degradazione dell'olio. L'indicazione "Cambiare Olio" si accende nel display centrale dopo 1 anno o 20mila km per ricordare il tagliando. Alcune concessionarie (non del tutto oneste) accorciano questa indicazione a 15mila km (o un anno dall'ultimo azzeramento/tagliando).

Se l'anno dall'immatricolazione/ultimo tagliando non è ancora trascorso la tua amica può andare dal concessionario ed esigere che il promemoria del tagliando (perchè di questo si tratta) sia modificato a 20mila km.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Nessuna Fiesta (con dpf) ha il sensore di degradazione dell'olio. L'indicazione "Cambiare Olio" si accende nel display centrale dopo 1 anno o 20mila km per ricordare il tagliando. Alcune concessionarie (non del tutto oneste) accorciano questa indicazione a 15mila km (o un anno dall'ultimo azzeramento/tagliando).

Se l'anno dall'immatricolazione/ultimo tagliando non è ancora trascorso la tua amica può andare dal concessionario ed esigere che il promemoria del tagliando (perchè di questo si tratta) sia modificato a 20mila km.

Ciao Ciao

Grazie mille, buono a sapersi! ;)

Sicuro sia ogni 20.000 vero?

Inviato
Grazie mille, buono a sapersi! ;)

Sicuro sia ogni 20.000 vero?

Dopo 5 anni, 160mila km, 8 tagliandi e frequentazioni di forum tematici, di Fiesta con dpf credo di saperne qualcosa ;) .

Tutte le Fiesta (benzina, tdci, gpl) hanno tagliandi ogni 20mila km/ 1 anno.

Piccolo aneddoto: una volta che ho anticipato il tagliando di pochi km il meccanico (di massima fiducia) si era dimenticato di azzerare il service. Dopo 200 km mi sono ritrovato con l'indicazione allarmistica di cambiare l'olio (che non poteva essere esausto). Chiamato in officina, il mecca mi ha spiegato come azzerare il service (10 secondi di lavoro) e sono ripartito tranquillo.

Ciao Ciao

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.