Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

23 ore fa, GPG dice:

- Alfa nuova Giulietta

- Alfa SUV segment C

- Alfa 6C

- Alfa 6C spider

- Alfa Alfetta

- Alfa SUV segment E (questa e' forse l'unica di cui si parla di inizio produzione nel 2018)

 

- Maserati Alfieri e Spider (dovevano uscire 2015 e 2016, ora si parrla di 2020)

- Maserati GranTurismo e Gran Cabrio (questo dovevano sparire, poi fare restyling di cui nulla ora si dice e poi fare nuovi modelli)

 

Ed in casa Fiat, e' pieno di modelli vecchissimi:

- Nuova Punto? (l'attuale ha 12 anni, .... un relitto)

- La 500 nuova e magari anche 5p?

- La nuova Panda?

- La famosa 500 XL?

- E la Ypsilon avra' un'erede?

 

Appena arrivato? :-D Altrimenti non faresti tali domande, leggi un po' in giro... PS sei fortunato che Regazzoni non bazzica più...

 

Per quanto riguarda Alfa, c'è un thread apposito. Il piano procede con lentezza in attesa di conferme di vendite dai progetti appena lanciati

 

Per quanto riguarda Maserati anche lì thread appositi su cui puoi sfogarti...

 

- Nuova punto si farà se si trova  qualcuno con cui dividere i posti, si combatte perchè invece Altavilla la pretende...

- La nuova panda? ma se è appena uscita questa! 2011 (commercializzata febbraio 2012)  forse a fine anno si muoverà qualcosa

- la famosa 500 XL ? intendi la Living o intendi la Panda XL (che altri non è che 500L?)

 

-Ypsilon probabilmente non avrà un erede ed il marchio finirà nel cassetto come Autobianchi, Innocenti, ...

 

Cose vecchie e risapute da mesi se non da anni eh...

  • Mi Piace 3

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, nubironaSW dice:

 

Appena arrivato? :-D Altrimenti non faresti tali domande, leggi un po' in giro... PS sei fortunato che Regazzoni non bazzica più...

 

Per quanto riguarda Alfa, c'è un thread apposito. Il piano procede con lentezza in attesa di conferme di vendite dai progetti appena lanciati

 

Per quanto riguarda Maserati anche lì thread appositi su cui puoi sfogarti...

 

- Nuova punto si farà se si trova  qualcuno con cui dividere i posti, si combatte perchè invece Altavilla la pretende...

- La nuova panda? ma se è appena uscita questa! 2011 (commercializzata febbraio 2012)  forse a fine anno si muoverà qualcosa

- la famosa 500 XL ? intendi la Living o intendi la Panda XL (che altri non è che 500L?)

 

-Ypsilon probabilmente non avrà un erede ed il marchio finirà nel cassetto come Autobianchi, Innocenti, ...

 

Cose vecchie e risapute da mesi se non da anni eh...

 

y potrebbe avere un'erede invece. Nulla di ufficiale, ma non sarei così drastico 

  • Mi Piace 4

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, Cosimo dice:

 

y potrebbe avere un'erede invece. Nulla di ufficiale, ma non sarei così drastico 

 

Come già detto anche sopra, ma magari!...

Però su che pianale? sempre Panda-Ypsilon? se ciò fosse è confermata anche l'erede di Panda, IMHO, ovvio

 

8 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Appena arrivato? :-D Altrimenti non faresti tali domande, leggi un po' in giro... PS sei fortunato che Regazzoni non bazzica più...

 

Per quanto riguarda Alfa, c'è un thread apposito. Il piano procede con lentezza in attesa di conferme di vendite dai progetti appena lanciati

 

Per quanto riguarda Maserati anche lì thread appositi su cui puoi sfogarti...

 

- Nuova punto si farà se si trova  qualcuno con cui dividere i posti, si combatte perchè invece Altavilla la pretende...

- La nuova panda? ma se è appena uscita questa! 2011 (commercializzata febbraio 2012)  forse a fine anno si muoverà qualcosa

- la famosa 500 XL ? intendi la Living o intendi la Panda XL (che altri non è che 500L?)

 

-Ypsilon probabilmente non avrà un erede ed il marchio finirà nel cassetto come Autobianchi, Innocenti, ...

 

Cose vecchie e risapute da mesi se non da anni eh...

 

Cazzarola pensavo di essere nel thread nuove FIAT! :disp2::-D

Che pirlun che son..

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

40 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Si vede che non è roba di centro ALFA-FCA, ispirazione fari sciolti stile Renault, scudetto vecchio stile coi listelli..

 

:disp2:

 

ma anche no...

 

minkia state diventando troppo smaliziati... e io che volevo creare un po' di panico

  • Mi Piace 3
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

15 ore fa, Matteo B. dice:

 

ti faccio un'esempio:

 

molto probabilmente Alfieri avrà il motore di Giulia Q

 

Secondo me è più probabile che Alfieri condividerà la piattaforma con le future sportive Alfa o utilizzerà una versione specifica di Giorgio (tipo il pianale dimensionato per coupè di segmento E), magari implementandolo con materiali più sofisticati e costosi (più componenti in alluminio).

Sul motore, la vedo dura... 

 

Poi è chiaro che molti progetti di ricerca e sviluppo li stanno già portando avanti in un'ottica di condivisione Alfa-Maserati...vedasi tutto il discorso dei moduli ibridi...che, per altro, avrà ripercussioni anche su Alfieri.

Link al commento
Condividi su altri Social

51 minutes ago, nubironaSW said:

 

Appena arrivato? :-D Altrimenti non faresti tali domande, leggi un po' in giro... PS sei fortunato che Regazzoni non bazzica più...

 

Per quanto riguarda Alfa, c'è un thread apposito. Il piano procede con lentezza in attesa di conferme di vendite dai progetti appena lanciati

 

etc

Ma certo, arrivato da poco. Mio intento non era polemico. E' che semplicemente, come ogni persona appassionata di auto (e statistiche) da 30 anni, e con I marchi italiani nel cuore (ora ho non per scelta Bmw 318d aziendale, ma prima sempre avute Alfa), farebbe piacere vedere in produzione tutti questi modelli Alfa Romeo che FCA ha ipotizzato, tutto qui. Rammento 30 anni fa che lessi statistiche europee, dove gruppo Fiat era a 15% mercato europeo e contendeva a VW la leadership continentale, ed Alfa e Lancia se la giocavano con BMW, Mercedes ed Audi. Passato un secolo, infiniti piani industriali sempre disattesi (rammentate l'Alfa-Lancia da 500.000 vetture per dirne una), ed industria nazionale automobilistica ha perso enormemente peso (metre quella tedesca ha fatto boom).

Poi Marchionne certamente ha fatto quell che poteva (visti anche scarsi mezzi economici a sua disposizione), e non era mio intendimento sminuire sua azione. Detto questo, in un post "sui futuri modelli Alfa Romeo" e' lecito chiedere lumi degli stessi: degli 8 modelli in 5 anni (mica li ho ipotizzati io, ma erano ipotizzati da FCA), ne stiamo vedendo 2 in 4 anni.... ovvio che uno "frema" un po'. Poi, dei 6 modelli mancanti all'appello, manca tutto, perfino I "muletti", segno che il piano si sta diluendo parecchio nel tempo. Ovviamente mi piacerebbe il contrario....

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

41 minuti fa, RayLaMontagna dice:

 

Secondo me è più probabile che Alfieri condividerà la piattaforma con le future sportive Alfa o utilizzerà una versione specifica di Giorgio (tipo il pianale dimensionato per coupè di segmento E), magari implementandolo con materiali più sofisticati e costosi (più componenti in alluminio).

Sul motore, la vedo dura... 

 

Poi è chiaro che molti progetti di ricerca e sviluppo li stanno già portando avanti in un'ottica di condivisione Alfa-Maserati...vedasi tutto il discorso dei moduli ibridi...che, per altro, avrà ripercussioni anche su Alfieri.

Sempre se vogliamo, al di là dei tempi di realizzazione, dare credito ai contenuti del piano 2014-2018, in esso si parla di una versione dell'Alfieri con V6 da 520 puledri. Non so se sia possibile raggiungere potenze così elevate con un V6 con blocco open-deck.....:pen:

  • Mi Piace 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

46 minuti fa, GPG dice:

Ma certo, arrivato da poco. Mio intento non era polemico. E' che semplicemente, come ogni persona appassionata di auto (e statistiche) da 30 anni, e con I marchi italiani nel cuore (ora ho non per scelta Bmw 318d aziendale, ma prima sempre avute Alfa), farebbe piacere vedere in produzione tutti questi modelli Alfa Romeo che FCA ha ipotizzato, tutto qui. Rammento 30 anni fa che lessi statistiche europee, dove gruppo Fiat era a 15% mercato europeo e contendeva a VW la leadership continentale, ed Alfa e Lancia se la giocavano con BMW, Mercedes ed Audi. Passato un secolo, infiniti piani industriali sempre disattesi (rammentate l'Alfa-Lancia da 500.000 vetture per dirne una), ed industria nazionale automobilistica ha perso enormemente peso (metre quella tedesca ha fatto boom).

Poi Marchionne certamente ha fatto quell che poteva (visti anche scarsi mezzi economici a sua disposizione), e non era mio intendimento sminuire sua azione. Detto questo, in un post "sui futuri modelli Alfa Romeo" e' lecito chiedere lumi degli stessi: degli 8 modelli in 5 anni (mica li ho ipotizzati io, ma erano ipotizzati da FCA), ne stiamo vedendo 2 in 4 anni.... ovvio che uno "frema" un po'. Poi, dei 6 modelli mancanti all'appello, manca tutto, perfino I "muletti", segno che il piano si sta diluendo parecchio nel tempo. Ovviamente mi piacerebbe il contrario....

2 in 4 anni?

 

Giulia 2015, Stelvio 2016

 

2 in 2 anni!!!!!

Se la matematica non é un opinione.

  • Mi Piace 3

I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.