Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Anche se la GLA e un successo commerciale mi sembra nei "C-SUV", con un abitabilita e un baule da B-SUV (per chi dice che un C-SUV TP su base Giorgio sarebbe improponibile...). ;)

 

Bagagliai a confronto

 

Giulietta: 350 litri

Giulia:  480 litri

Stelvio: 525 litri

QX30: 430 litri

GLA: 421 litri

XV: 380 litri

 

Un'Alfa di segmento C basata su Giorgio con sbalzo posteriore accorciato di 20 cm rispetto a Giulia e Stelvio, avrebbe un bagagliaio inferiore del 20% circa, quindi compreso tra 384 e 420 litri, comunque un incremento rispetto all'attuale Giulietta, in virtù di una lunghezza maggiore di 8-10 cm.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, xtom scrive:

...cut

 

Un'Alfa di segmento C basata su Giorgio con sbalzo posteriore accorciato di 20 cm rispetto a Giulia e Stelvio, avrebbe un bagagliaio inferiore del 20% circa, quindi compreso tra 384 e 420 litri, comunque un incremento rispetto all'attuale Giulietta, in virtù di una lunghezza maggiore di 8-10 cm.

Il problema secondo me non è il bagagliaio, ma il costo e, conseguentemente, il prezzo di vendita. Credo che realizzare una Giulia con "20cm in meno", costerebbe quanto una Giulia "intera" o poco meno, sforando quello che dovrebbe essere il prezzo medio del segmento, a meno di non semplificare la piattaforma di partenza a tal punto da snaturarla. Il tutto sempre secondo me.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
1 minuto fa, Res Cogitans® scrive:

Il problema secondo me non è il bagagliaio, ma il costo e, conseguentemente, il prezzo di vendita. Credo che realizzare una Giulia con "20cm in meno", costerebbe quanto una Giulia "intera" o poco meno, sforando quello che dovrebbe essere il prezzo medio del segmento, a meno di non semplificare la piattaforma di partenza a tal punto da snaturarla. Il tutto sempre secondo me.

 

2 o 3 mila euro in meno, come del resto costano Classe A e X2 a parità di meccanica, che dovrebbero appartenere allo stesso segmento, se Alfa vuole sfidare la triade anche nel segmento C.

 

 

A-X2-price.png

Inviato

Prendendo a riferimento l'attuale classe A, offre una meccanica molto semplificata rispetto a classe C, oltre ad essere TA, quindi margini molto alti per il costruttore. Su una nuova Giulietta fatta "segando" il terzo volume a Giulia, che margini avrebbe il costruttore? A meno di non fare un profondo restyling della Giulietta attuale...

☏ VTR-L09 ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
27 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

Prendendo a riferimento l'attuale classe A, offre una meccanica molto semplificata rispetto a classe C, oltre ad essere TA, quindi margini molto alti per il costruttore. Su una nuova Giulietta fatta "segando" il terzo volume a Giulia, che margini avrebbe il costruttore? A meno di non fare un profondo restyling della Giulietta attuale...

☏ VTR-L09 ☏
 

Beh... Giulietta verrà ristilizzata stando a quanto riportato nella slide... punto.

E dai capiamoci, se deve durare almeno fino al ‘22 e rispettare le normative su sicurezza e inquinamento, non potrà che essere ben modificata sia sul fronte estetico, che sul fronte motoristico, che  meccatronicamente.

L’investimento sarà ingente ovvio, ma mai tanto quanto nel basarla su Giorgio, ma soprattutto continuerà ad avere costi produttivi simili all’attuale e tempi di sviluppo brevi!

E visto che era già prevista nel piano postato da @Davialfa che dovrebbe essere datato fine 2016, il progetto, imho, è già ben avanzato.

Resta invece da capire se la C-UV verrà derivata da Giorgio come credo o da boh... C-Evo rinnovato? S-USW?

 

Modificato da lukka1982

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

Beh... Giulietta verrà ristilizzata stando a quanto riportato nella slide... punto.

E dai capiamoci, se deve durare almeno fino al ‘22 e rispettare le normative su sicurezza e inquinamento, non potrà che essere ben modificata sia sul fronte estetico, che sul fronte motoristico, che  meccatronicamente.

L’investimento sarà ingente ovvio, ma mai tanto quanto nel basarla su Giorgio, ma soprattutto continuerà ad avere costi produttivi simili all’attuale e tempi di sviluppo brevi!

E visto che era già prevista nel piano postato da @Davialfa che dovrebbe essere datato fine 2016, il progetto, secondo me, è già ben avanzato.

Resta invece da capire se la C-UV verrà derivata da Giorgio come credo o da boh... C-Evo rinnovato? S-USW?

 

7B013747-473D-4E30-BFE9-7A984862D036.thumb.jpeg.a71935c92f2936617adc5f3ff7d87250.jpeg

 

A7C560B7-726F-4853-8706-764462C99132.jpeg.085bf914f05429c60454da89c00757b7.jpeg

 

Agevolo confronto del plan che girava tempo fa , con quest ultimo presentato , alcune cose combaciano , ma hanno tolto L ammiraglia , sparita la 6c , forse sostituita dalla 8C , e aggiunta la GTV......date approssimative 

 

Modificato da dscozz

Inviato
6 ore fa, xtom scrive:

 

2 o 3 mila euro in meno, come del resto costano Classe A e X2 a parità di meccanica, che dovrebbero appartenere allo stesso segmento, se Alfa vuole sfidare la triade anche nel segmento C.

  

 

A-X2-price.png

 

A parte che X2 con giulia AWD non c'entra nulla, ma poi bisogna fare i confronti per marca.
Si evince che:
120d sport - 320d sport = 45.100 - 36250 = 8950€
A 180 d Automatic Executive - C 180 d Automatic Executive = 38293 - 29900 = 8393€
A3 SPB 2.0 TDI - A4 2.0 TDI 150CV = 37950 - 30750  = 7200€

E, per quello che vale oramai il listino della giulietta:
Giulietta 2.0 JTDm 150 CV - Giulia 2.2 Turbodiesel 150 CV = 36100 - 27300 = 8800€

Quindi anche alfa è attualmente perfettamente nella media (di listino). Da qui la nuova giulietta nuova o mca che sia, non si può discostare sostanzialmente dai prezzi dell'attuale, a meno di riprezzare giulia (si come no). Certo si può iniziare a smettere di scontarla del 25%.
Inviato
6 ore fa, dscozz scrive:

7B013747-473D-4E30-BFE9-7A984862D036.thumb.jpeg.a71935c92f2936617adc5f3ff7d87250.jpeg

 

A7C560B7-726F-4853-8706-764462C99132.jpeg.085bf914f05429c60454da89c00757b7.jpeg

 

Agevolo confronto del plan che girava tempo fa , con quest ultimo presentato , alcune cose combaciano , ma hanno tolto L ammiraglia , sparita la 6c , forse sostituita dalla 8C , e aggiunta la GTV......date approssimative 

 

 

Effettivamente sugli stop alla produzione di Mito, 4C e Giulietta coincidono.

 

La Giulietta attuale durerà ancora 4 anni, con un restyle che dovrebbe uscire a breve, quindi presumibilmente niente ritocchi estetici, nessun mulo in circolazione, ma eventualmente un aggiornamento delle luci a led, mentre gli interni potrebbero essere aggiornati lievemente, si spera con l'adozione del volante di Giulia e di un nuovo sistema multimediale. Probabile l'installazione di qualche ADAS, ma i motori potrebbero rimanere gli stessi o essere sostituiti dai FireFly.

 

Interessante per il nostro mercato l'arrivo per prima del C-UV rispetto a E-UV.

 

La GTV effettivamente non compare, ma tante indiscrezioni ne parlavano, a questo punto a ragione veduta. 

 

La GTV potrebbe arrivare prima della C-UV, perché più veloce da industrializzare derivandola dalla Giulia, come del resto la GTV degli anni '80 derivava dall'Alfetta.

 

orig

 

Notare la carrozzeria coupè 2 volumi, rispetto all'Alfetta 3 volumi.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.