Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
49 minuti fa, lukka1982 scrive:


Scusami... cosa starebbero ritardando? Parlo della situazione pre covid...

Perchè la maggior parte della roba, anche dell’ultimo piano Marchionne, mi sembra stia procedendo come da programma! 
Alcuni progetti sono stati cancellati e su alcuni si è ripartiti da capo, perché si vuol lanciare una nuova generazione di prodotti con vari livelli di elettrificazione!

 

Comunque mi piacerebbe capire cosa c’entrano dei paventati ritardi su Tonale e D-UV (oh raga ma vi siete accorti di cosa è successo negli ultimi 3 mesi???) su questo thread... ?

Me ne scuso se li ho tirati in ballo io. 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, lukka1982 scrive:


Scusami... cosa starebbero ritardando? Parlo della situazione pre covid...

Perchè la maggior parte della roba, anche dell’ultimo piano Marchionne, mi sembra stia procedendo come da programma! 
Alcuni progetti sono stati cancellati e su alcuni si è ripartiti da capo, perché si vuol lanciare una nuova generazione di prodotti con vari livelli di elettrificazione!

 

Comunque mi piacerebbe capire cosa c’entrano dei paventati ritardi su Tonale e D-UV (oh raga ma vi siete accorti di cosa è successo negli ultimi 3 mesi???) su questo thread... ?

 

Beh oddio, considerando il numero di prodotti usciti negli ultimi anni direi che la percentuale di ritardi è elevata.

Non ho agganci dentro Fiat, quindi non parlo di questo brand, anche se per sentito dire i ritardi ci sono stati ( pero’ ripeto qui sentito dire da lato commerciale non italiano e da fornitori plance).

Quello che ti posso dire è che Stelvio mca e D-suv maserati erano previsti per 2020, poi hanno ricambiato il piano, ma questo era. 
Il piano Alfa, come sappiamo è stato sostituito da un piano Maserati, pero’ quando fu presentato gli addetti ai lavori sapevano gia’ l’infattibilita’ del rispetto dei tempi ( non rivelo fonte, se non in pm). Tra l’altro anche Giulia ebbe dei ritardi e dei casini su diverse componenti ( non per ultimo quando Marchionne fece rifare buona parte della plancia non piu in tempo utile)

Ripeto i numeri vanno considerati anche in rapporto ai prodotti fatti uscire, pero’ nel complesso fca ha sempre avuto problemi a rispettare i tempi o i piani ( sicuramente anche per un travagliato turnover manageriale).

Inviato

Il ritardo, che sia di tre mesi o quantaltro, dovuto al Covid19 non succede solo a FCA.

Direi che tutti i marchi automobilistici ne abbiano risentito.

 

Quanto ai SUV Alfa Romeo, ci sarà anche la versione GTA come hanno fatto con Giulia?

Non sarebbe male trovare un B-SUV pepato marchiato Alfa Romeo, ma mi chiedo a quali rivali altrettanto pepate si andrebbe a scontrare.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

T-Roc R, Countryman JCW... ma ci vogliono più di 300cv.

 

Modificato da iDrive

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

T-Roc R, Countryman JCW... ma ci vogliono più di 300cv.

 

Ok.

Noto che Ford sta facendo la versione ST della Puma.

Vabbè che Ford non è concorrente diretta di Alfa Romeo, però sta per proporre un B-SUV in versione sportiva estrema... quindi un'Alfa Romeo B-SUV GTA non ci starebbe affatto male, invece che limitarsi alla sola QV.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Secondo me, non la chiameranno nemmeno Quadrifoglio...

 

E sinceramente visto il nuovo « corso » dubito che vedremo un B-SUV Alfa concorrente degli altri B-SUV da 300cv.

Inviato
40 minuti fa, Bertoz scrive:

Ok.

Noto che Ford sta facendo la versione ST della Puma.

Vabbè che Ford non è concorrente diretta di Alfa Romeo, però sta per proporre un B-SUV in versione sportiva estrema... quindi un'Alfa Romeo B-SUV GTA non ci starebbe affatto male, invece che limitarsi alla sola QV.


Puma ST dovrebbe fermarsi a 200 cv.

La sigla GTA per favore lasciamola a progetti meritevoli.

I competitor più in linea con AR fanno versioni da 300 cv tutt’altro che estreme, potenza a parte, ma hanno dimensioni e piattaforme condivise con le hatch di segmento C.

Per la B-UV, invece, c’è una altissima probabilità che non sarà su S-USW, ergo la vedo dura possano montarci un 2.0 da 300 cv o giù di lì!

 

Magari un 1.5 T4 da 200 cv potrebbe esserci...

Sempre ci sarà qualcuno disposto a spendere 35 k€ dopo ‘sto periodo di ?

 

Inviato
6 ore fa, Davialfa scrive:

 

Beh oddio, considerando il numero di prodotti usciti negli ultimi anni direi che la percentuale di ritardi è elevata.

Non ho agganci dentro Fiat, quindi non parlo di questo brand, anche se per sentito dire i ritardi ci sono stati ( pero’ ripeto qui sentito dire da lato commerciale non italiano e da fornitori plance).

Quello che ti posso dire è che Stelvio mca e D-suv maserati erano previsti per 2020, poi hanno ricambiato il piano, ma questo era. 
Il piano Alfa, come sappiamo è stato sostituito da un piano Maserati, pero’ quando fu presentato gli addetti ai lavori sapevano gia’ l’infattibilita’ del rispetto dei tempi ( non rivelo fonte, se non in pm). Tra l’altro anche Giulia ebbe dei ritardi e dei casini su diverse componenti ( non per ultimo quando Marchionne fece rifare buona parte della plancia non piu in tempo utile)

Ripeto i numeri vanno considerati anche in rapporto ai prodotti fatti uscire, pero’ nel complesso fca ha sempre avuto problemi a rispettare i tempi o i piani ( sicuramente anche per un travagliato turnover manageriale).


D-UV e Stelvio MCA sono stati posticipati perché si è deciso di far del primo una variante full electric non prevista all’inizio...

Ciò a portato anche ad una revisione degli MCA Alfa, che a detta di chi sa, dovrebbero esser ben più profondi rispetto a quanto prospettano per il 2020.

 

Il piano Alfa non è stato sostituito da quello Maserati, che al contrario di quello del brand milanese è rimasto invariato se non per la sostituzione di MC20 con Alfieri.

L’unico progetto che ha cambiato brand è stato appunto questo. 
È vero che il piano AR è stato rivisto al ribasso, ma Giulia e Stelvio mica le han tolte dal mercato! Anzi... e mi sembra che vengano annualmente aggiornate e migliorate!

Era meglio l’ultimo piano Marchionne? Sicuramente! Bisogna capire se anche la rete di vendita europea era d’accordo... ?

Inviato
10 ore fa, lukka1982 scrive:


D-UV e Stelvio MCA sono stati posticipati perché si è deciso di far del primo una variante full electric non prevista all’inizio...

Ciò a portato anche ad una revisione degli MCA Alfa, che a detta di chi sa, dovrebbero esser ben più profondi rispetto a quanto prospettano per il 2020.

 

Il piano Alfa non è stato sostituito da quello Maserati, che al contrario di quello del brand milanese è rimasto invariato se non per la sostituzione di MC20 con Alfieri.

L’unico progetto che ha cambiato brand è stato appunto questo. 
È vero che il piano AR è stato rivisto al ribasso, ma Giulia e Stelvio mica le han tolte dal mercato! Anzi... e mi sembra che vengano annualmente aggiornate e migliorate!

Era meglio l’ultimo piano Marchionne? Sicuramente! Bisogna capire se anche la rete di vendita europea era d’accordo... ?

 

Il piano alfa è stato sostituito da quello maserati.. in un mese hanno praticamente destinato tutte le risorse previste per alfa su Maserati. Congelato alfa e virato su Maserati.

 

Ci possono essere mille motivazioni della posticipazione di un progetto, tra cui anche prendere diverse decisioni successive ( come ad esempio versione Bev), questo non toglie che l'uscita del prodotto venga rimandata.

 

Non mi sembra affatto di aver detto un'eresia dicendo che spesso si è ritardato i modelli, tra l'altro in Fca lo sanno benissimo.. Che poi ci possano essere motivazioni valide o meno è un altro discorso, io sto parlando del risultato finale

Inviato
11 ore fa, lukka1982 scrive:

D-UV e Stelvio MCA sono stati posticipati perché si è deciso di far del primo una variante full electric non prevista all’inizio...

Quindi dal 2021/22 ci saranno Giulia e Stelvio MCA full electric?

Placati

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.