Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
No no proprio ti sbagli... Io dico che anticipando un attimo si sarebbe potuto approfittare degli ultimi sei mesi del 2014.

Non ho detto che tu dicevi quello, ma che lo dicevano gli analisti che quindi spesso hanno le idee poco chiare.

Detto questo, nessuno può dire quanto si potesse anticipare, ammesso e non concesso che avrebbe cambiato in meglio le cose. Giusto la Giulia si poteva sperare arrivasse qualche mese prima, ma considerando quanto sarà innovativa, è tutto da verificare quanto fosse possibile anticiparla, senza minarne la validità.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato

Quello che sento e che condivido è che va bene aumentare la redditività diminuendo le varianti per modello, va bene far quadrare i conti con una nuova politica del personale e con una gestione diversa, ma ci vuole anche qualche modello nuovo e stanno arrivando finalmente... Certo prima hanno dovuto ripagare il prestito di Obama però per me c'è un po' di ritardo.

Poi onestamente, io i tedeschi li detesto, però con ducati e Lamborghini stanno facendo bene

Inviato
Quello che sento e che condivido è che va bene aumentare la redditività diminuendo le varianti per modello, va bene far quadrare i conti con una nuova politica del personale e con una gestione diversa, ma ci vuole anche qualche modello nuovo e stanno arrivando finalmente... Certo prima hanno dovuto ripagare il prestito di Obama però per me c'è un po' di ritardo.

Poi onestamente, io i tedeschi li detesto, però con ducati e Lamborghini stanno facendo bene

far margini con un marchio di moto di prestigio e delle supercar è un filo meno impegnativo di risollevare dei marchi commerciali.. industrialmente ci son dinamiche (e impegni economici) un po’ diversi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Poi onestamente, io i tedeschi li detesto, però con ducati e Lamborghini stanno facendo bene

Gli è piaciuto anche vincere più facile ;) erano comunque una realtà industrialmente nulla (Lambo) e una autonoma che necessitava solo di liquidi (Ducati).

il lavoro di FCA è stato diverso, han passato sostanzialmente gli ultimi anni a integrare i due mondi FGA e CJD, come sistemi, modi di pensare, logistica, progettazione.

Che era requisito indispensabile per poter lavorare degnamente e non fare un colossale flop come altre acquisizioni (Rover, CJD sotto Daimler, Volvo, RR e LR sotto BMW...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

No Vabbeh non volevo sollevare il vespaio è tutto vero però bisogna ammettere che le paure di quelli che dicevano che sarebbe sparito tutto da qui e bla bla bla sono stati sbugiardati

Inviato
Fiat non ha affatto avuto "le medesime perdite" di PSA.

Hanno entrambi avuto perdite, ma in quantità ben differenti.

Quando Fiat (senza contare Crysler) aveva qualche centinaio di milioni di € di perdita, PSA ne scontava 5 o 6 miliardi di perdita.

Approssimando circa 1mld all'anno di perdite dal 2010 al 2013. Pochi non sono di certo. Sicuramente meno di Psa (ma elevatissime visto che Fiat è il sesto/settimo gruppo in europa per volumi mentre Psa è il secondo) e su questo devo darti atto.

Si tira fuori la cassa integrazione non perchè non può farne uso, ci mancherebbe, ma perchè alcuni "esseri" insinuano che il male si annidi solo in altri gruppi che hanno ricevuto assistenza statale (per la serie il più conosce il meno...).

Ma poi credi che siano cose inventate? A Mirafiori sono 5 anni che stanno a spasso e sono in tantissimi. A Cassino quasi, a Pomigliano c'è gente a zero ore da 10 anni!!!! E a Termoli lavorano 20 giorni al mese. E ti pare poco?

Non voglio negare il nobile fine della cig, ma non vedo perchè da contribuente non se ne avrebbe il diritto di parlare, così come il tedesco può parlar male della Merkel sulla questione Opel o il francese di Hollande...

E in merito a questo ci vorrebbero regole europee più trasparenti e meno favoritismi che non mi sembrano competenze del forum, delle quali se ne staranno sicuramente occupando le autorità garanti della concorrenza.

Ps: Capacità produttiva utilizzata? Ma che ce frega...

Comunque vi illumino: se l'obiettivo è guadagnare si può anche produrre occhiali o abbigliamento di lusso, si investe meno e si guadagna molto di più. In fondo c'è l'Alfa che potrebbe fare vestiti, un'idea in caso di insuccesso...

Comunque se faranno una nuova Punto voglio proprio vedere che vi inventerete dopo tutto quello che avete detto: auto a 8900€ bleah.., ci vuole l'arfa non la punto, premium è meglio (quando anni fa si criticavano aspramente i tedeschi... XD)...

Dopo aver rinnegato un passato fatto di ottime auto generaliste che ancora hanno molto da dire, ma sicuramente per voi la Punto sarà diventata premium.

Inviato
1193858-forbici.jpg
Inviato
Approssimando circa 1mld all'anno di perdite dal 2010 al 2013. Pochi non sono di certo. Sicuramente meno di Psa (ma elevatissime visto che Fiat è il sesto/settimo gruppo in europa per volumi mentre Psa è il secondo) e su questo devo darti atto.

Si tira fuori la cassa integrazione non perchè non può farne uso, ci mancherebbe, ma perchè alcuni "esseri" insinuano che il male si annidi solo in altri gruppi che hanno ricevuto assistenza statale (per la serie il più conosce il meno...).

Ma poi credi che siano cose inventate? A Mirafiori sono 5 anni che stanno a spasso e sono in tantissimi. A Cassino quasi, a Pomigliano c'è gente a zero ore da 10 anni!!!! E a Termoli lavorano 20 giorni al mese. E ti pare poco?

Non voglio negare il nobile fine della cig, ma non vedo perchè da contribuente non se ne avrebbe il diritto di parlare, così come il tedesco può parlar male della Merkel sulla questione Opel o il francese di Hollande...

E in merito a questo ci vorrebbero regole europee più trasparenti e meno favoritismi che non mi sembrano competenze del forum, delle quali se ne staranno sicuramente occupando le autorità garanti della concorrenza.

Ps: Capacità produttiva utilizzata? Ma che ce frega...

Comunque vi illumino: se l'obiettivo è guadagnare si può anche produrre occhiali o abbigliamento di lusso, si investe meno e si guadagna molto di più. In fondo c'è l'Alfa che potrebbe fare vestiti, un'idea in caso di insuccesso...

Comunque se faranno una nuova Punto voglio proprio vedere che vi inventerete dopo tutto quello che avete detto: auto a 8900€ bleah.., ci vuole l'arfa non la punto, premium è meglio (quando anni fa si criticavano aspramente i tedeschi... XD)...

Dopo aver rinnegato un passato fatto di ottime auto generaliste che ancora hanno molto da dire, ma sicuramente per voi la Punto sarà diventata premium.

Innanzitutto la CIG non è minimamente vietata dall'UE, mentre gli aiuti di Stato sì. Cioè FCA agisce nel rispetto delle regole, Peugeot e Opel NO o comunque le hanno aggirate. Non è propriamente la stessa cosa.

In secondo luogo, non è vietato fare la Punto, ma semplicemente non è un'urgenza perché sul piano industriale può portare solo danni a fronte di benefici quasi nulli. Per cui si farà, quando FCA sarà abbastanza forte da poterla fare, non certamente ora o a breve.

Inviato
Approssimando circa 1mld all'anno di perdite dal 2010 al 2013. Pochi non sono di certo. Sicuramente meno di Psa (ma elevatissime visto che Fiat è il sesto/settimo gruppo in europa per volumi mentre Psa è il secondo) e su questo devo darti atto.

Si tira fuori la cassa integrazione non perchè non può farne uso, ci mancherebbe, ma perchè alcuni "esseri" insinuano che il male si annidi solo in altri gruppi che hanno ricevuto assistenza statale (per la serie il più conosce il meno...).

Ma poi credi che siano cose inventate? A Mirafiori sono 5 anni che stanno a spasso e sono in tantissimi. A Cassino quasi, a Pomigliano c'è gente a zero ore da 10 anni!!!! E a Termoli lavorano 20 giorni al mese. E ti pare poco?

Non voglio negare il nobile fine della cig, ma non vedo perchè da contribuente non se ne avrebbe il diritto di parlare, così come il tedesco può parlar male della Merkel sulla questione Opel o il francese di Hollande...

E in merito a questo ci vorrebbero regole europee più trasparenti e meno favoritismi che non mi sembrano competenze del forum, delle quali se ne staranno sicuramente occupando le autorità garanti della concorrenza.

Ps: Capacità produttiva utilizzata? Ma che ce frega...

Comunque vi illumino: se l'obiettivo è guadagnare si può anche produrre occhiali o abbigliamento di lusso, si investe meno e si guadagna molto di più. In fondo c'è l'Alfa che potrebbe fare vestiti, un'idea in caso di insuccesso...

Comunque se faranno una nuova Punto voglio proprio vedere che vi inventerete dopo tutto quello che avete detto: auto a 8900€ bleah.., ci vuole l'arfa non la punto, premium è meglio (quando anni fa si criticavano aspramente i tedeschi... XD)...

Dopo aver rinnegato un passato fatto di ottime auto generaliste che ancora hanno molto da dire, ma sicuramente per voi la Punto sarà diventata premium.

giuro che l’ho letto fino in fondo, ma mica ho capito dove vuoi andare a parare….

siamo partiti dal fatto che non si rifà la punto? Boh, si saranno fatti i loro conti

Se la rifaranno non posso che esserne felice, al momento forse non se lo possono permettere

Sulla questione occupazionale poco da dire: è stato un disastro fino ad ora, adesso qualcosina migliora. Pare si assuma, pare che mirafiori tra un po’ abbia linee nuove, pomigliano inizia ad essere una fabbrica degna di questo nome.

Non so dove lavorate, ma quel poco di esperienza che ho non ho mai visto fare un progetto e vederlo realizzato il giorno dopo.

Rifare delle strategie, adeguare i plessi, formare i dipendenti mettere a posto nuove organizzazioni non son cose che si fanno in due giorni

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma qua Cosimo mica sono andati piano, sono andati forte dove si poteva correre, cioè in usa, visto che di soldi non c'è ne erano si sono usati quelli del prestito ponte dato dall'amministrazione Obama, poi con gli utili di usa ora si può ragionare in Italia. A me sembra una operazione fatta velocemente ma senza mettere mano al portafogli... Poi mia opinione...però io di fabbriche ne ho viste tante e ovunque

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.