Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto 13.000€ Nuova\KM0\Usata..

Featured Replies

Inviato

tra 208 e mito opterei per 208, risparmi un po ' di soldini. come motore mi ispira meno il twin air. che ho provato , va spinge, ma sto motore mi sembra un gingillino, su una mito preferirei un 4 cilindri, se poi davvero vuoi tenerla a lungo, il motore turbo sulla distanza ha sicuramente la possibilità di dare più noie rispetto al classico aspirato ciao

  • Risposte 24
  • Visite 2.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ancora sta storia che i turbo danno noie.. basta!! Ormai i motori che ci sono in circolazione oggi sono progettati per durare 250000km se uno fa la dovuta manutenzione puntualmente, non tira a freddo, non lo scanna troppo ecc..

Io i turbobenzina li consiglierei anche a chi fa 40000km all'anno (ma non lo faccio solo perché partirebbero via un botto di soldi in benzina)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
tra 208 e mito opterei per 208, risparmi un po ' di soldini. come motore mi ispira meno il twin air. che ho provato , va spinge, ma sto motore mi sembra un gingillino, su una mito preferirei un 4 cilindri, se poi davvero vuoi tenerla a lungo, il motore turbo sulla distanza ha sicuramente la possibilità di dare più noie rispetto al classico aspirato ciao

Mah io non mi preoccupo dell'affidabilità che voglio credere sia ai massimi livelli per il TA così come per gli altri motori sovralimentati; ne faccio più una questione di cuore e tradizione: sarò retrogrado ma un ALFA non può montare un frullino spernacchiante...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Sono molto indeciso tra queste due auto : La Mito o la 208. Ci sono particolari di entrambe che mi piacciono davvero molto. Dopotutto è un auto che mi porterei avanti per moltissimo tempo..Toglietemi una curiosità, sento sempre persone che mi dicono "No la Peugeot sono francesi! Non sono affidabili!" e discorsi simili.. tutte chiacchiere?

Inviato
Sono molto indeciso tra queste due auto : La Mito o la 208. Ci sono particolari di entrambe che mi piacciono davvero molto. Dopotutto è un auto che mi porterei avanti per moltissimo tempo..Toglietemi una curiosità, sento sempre persone che mi dicono "No la Peugeot sono francesi! Non sono affidabili!" e discorsi simili.. tutte chiacchiere?

Io vecchio peugeot 206 coupe cabrio 1.6 a benzina, non penso che riprenderò mai più una francese...

Vabbè che era usata, l'ho presa a 45'000 km, ne ho fatto altri 20'000 e devo dire che, di assetto era ridicola, molleggiava in curva in maniera scandalosa, mi pioveva dalla guarnizione del tettino, cambiata e ci pioveva ugualmente; praticamente quando partivo dovevo fare una frenata tosta e con un panno assorbivo l'acqua che entrava dal tettino per non bagnarmi;

Poi, marmitta che faceva un rumoraccio bruttissimo, sembrava che, nelle ripartenze in salita, si staccasse da un momento all'altro, d'inverno mi partiva a tre cilindri e faticava a partire, il faro destro mi mangiava le lampadine in continuazione, l'hard top spesso si bloccava, o non si apriva o non si chiudeva (mai rimasto a metà fortunatamente), poi dovrei aver cambiato 4 bobine perche non le vendono singolarmente, ma di quello non sono sicuro se n'è occupato mi pa; Finestrino destro che a volte mi dava problemi.

Ora ho una mito QV, tutto un altro mondo, lasciando stare gli optional, la potenza e l'assetto in piu, devo dire che la qualità interna percepita è migliore, ma anche la resistenza a fenomeni non ordinari (un topo mi ha mangiato e staccato il cavo del servofreno, la macchina è andata in protezione MA mi ha permesso di arrivare all'officina) cosa che non è cosi scontata nelle macchine moderne dominate dall'elettronica; inoltre riscontro un appagamento di guida che prima sul peugeot mi era sconosciuto anche andando piano... In poche parole, col peugeot non c'avevo mai voglia di guidare, non vedevo l'ora che arrivasse l'estate per usare il motorino, mentre ora con la mito, sto male se non la uso.

Altra nota i consumi, consumo meno con questa che con il peugeot nonostante sia turbo con 170 cv....

Ultima nota, non so se il peugeot sarebbe arrivato a 185'000 km.

Sul mitoclub uno con la mito turbo gpl ha superato quel chilometraggio senza nessun problema... E il gpl consuma di piu il motore...

Questa è la mia umile esperienza!

Inviato
Sono molto indeciso tra queste due auto : La Mito o la 208. Ci sono particolari di entrambe che mi piacciono davvero molto. Dopotutto è un auto che mi porterei avanti per moltissimo tempo..Toglietemi una curiosità, sento sempre persone che mi dicono "No la Peugeot sono francesi! Non sono affidabili!" e discorsi simili.. tutte chiacchiere?

non voglio confermare questa chiacchiera ma mio padre aveva uno scudo con motore peugeot... l'ha mandato in assistenza 6 volte per problemi al motore! se l'è venduto per la disperazione!

magari quelli degli ultimi anni sono migliorati e parecchio... lo spero

certo, a me la mito piace moooolto di più... in tutto... imho

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Ma non è che per il fatto che ti è capitato l esemplare sfigato uno deve dire "no le peugeot sono francesi, e sono inaffidabili".. l'esemplare sfigato capita sia in fiat che in ford, vw e audi..

Provale entrambe e vedi quale ti piace di più come sensazione di guida, soprattutto la 208 che ha il cruscotto sopra il volante che magari non tutti si trovano..

Comunque stai confrontando due motori diversi e allestimenti diversi, per avere un raffronto più equo dovresti puntare al 1.2 thp 110cv allure che dovrebbe arrivare in estate

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

La mito è solo 3 porte mentre la 208 volendo ha anche la versione a 5.

La mito soffre imho di uma linea pseudo sportiva che da un lato è si giovanile e dinamica, ma dall'altro sa proprio poco di Alfa. Vabbe uno puo anche dire " e chissenefrega se non è Alfa" ma a me non piace molto l'aver scimmiottato alcune linee tipiche delle Alfa del passato per metterle su una derivazione della Punto.

Ma questa è una mia para personale. Mettiamoci pure il motorino spernacchiante...

Io dico 208: che francese voglia dire inaffidabile è uma falsità pari a chi giudica male le Fiat o altre marche.occorre distinguere tra marchi inaffidabili da modelli nati sfigati che ce li ha pure la Mercedes...

Bisogna aspettare il 1.2 thp da 110cv che dovrebbe togliere qualche soddisfazione alla guida data la buona potenza su un'auto leggera. Vedremo

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Oggi mi sono imbattuto in una 208 1.2 12V VTi 82CV 5p. Allure ( copiato e incollato per sicurezza ) a 11.000€ con quasi 15.000 Km che èra aziendale. Mentre la mito che vi avevo nominato mi viene a costare MITO 0.9 TwinAir 105cv DISTINCTIVE ( copiato e incollato anche qua ) mi viene a costare 12.500 ma Km0. Senza contare il motore, come allestimenti sono per entrambi full optional. E ho letto anche su internet che 110cv della 208 starà sui 18.000.. però vabbè, penso sia ancora presto per sapere l'esatto prezzo. E letto anche che la Mito non verrà più "prodotta".. influirà su qualcosa in futuro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.