Vai al contenuto
  • 0

11\13k di poche idee..


Ezio1416

Domanda

Buona sera a tutti. Mi sono iscritto da poco e vorrei chiedere il vostro consiglio esperto per alcune insicurezze che mi sono posto. Il mio primo quesito è: Diesel? Benzina + Gpl? Metano? Arrotondando faccio quasi 10.000 Km ogni anno, perchè per ora lavoro vicino a casa, ma potrà anche succede in futuro che venga spostato più lontano. Cerco comunque un auto che mi accompagni per moltissimo tempo, tipo mio padre guida una 207 diesel con 250.000 Km e ancora viaggia senza problemi sarà miracolata? non lo so... Non ho preferenze nel cercala Nuova, Km0, aziendale oppure usata con un pò di Km. Personalmente punterei al diesel mettendo un pò le mani avanti, alla fine la differenza tra benzina puro e il diesel è solo l'ammortizzare i costi delle differenza del motore, no? Comunque io nella mia curiosità, che m sono piaciute, sono state la 208 ( che trovo anche di buon occhio la strumentazione sopra il volante ), la ceed, i30, a1 e la polo... tutte auto che rientrano nel mio budget anche se usate o con 20\30.000km. E se avete altri modelli da consigliarmi ditemi! perfavore!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Faccio circa 7 Km andata e 7 km di ritorno per il lavoro, che si. sono pochissimi. Forse opterò per l'opzione Benzina + Gpl che mi sembra la soluzione più economica per me. Il problema ora è il modello di macchina che possa fare al mio caso. Su autoscout24 di mito GPL sono tuttie da 60.000km in su, credo che sono davvero tanti. Di benzina ce ne sono a bizeffe anche con pochi Km e Km0 ad un prezzo fattibile e di tante motorizzazioni, quali sono le consigliate ? per essere "modificate" in gpl e\o metano? c'è anche la 208 a Gpl che usata rientra nel mio budget. PS. se voi doveste scegliere per qualità dell'auto\comfort e fattori vari Mito o 208?

Benzina e basta. D'inverno di quei 7km ne fai 2 a benzina prima che si scaldi a dovere il motore per il passaggio automatico a gpl...non conviene.

Rapporto prezzo/qualità? Direi 208 assolutamente imho

Fiat bravo gpl... La predi fresca fresca a quella cifra

Sì ma è un polmone che non si muove..

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Però prendendo un benzina non so, come hai detto tu, se potrò metterci un impianto a Gas. E poi sarebbe un'altra spesuccia, quanto costa montare un impianto? La panda, come la grande punto non mi piacciono all'occhio, perchè anche quello vuole la sua parte, che voglio portarmi avanti il più a lungo possibile... si la 208 mi piace, ma sto rivalutando anche la nuova Clio. Devo guardarle bene. Anche l'idea del Diesel e del "Motore che dura di più" mi fa venire qualche pensiero. Dite che per il poco kilometraggio è proprio da escludere? anceh con un buon usato?

Clio IV 1.5 DCI con 20/30 mila km. :)

Conosco quel motore, lo monta pure la nuova MB Classe A. Valutala... ;)

Consuma un cavolo... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Clio IV 1.5 DCI? ma è a Diesel, non conviene nel mio caso, dico bene? La 208 mi piace moltissimo, però se la prendo a benzina, mi avete detto che poi non è molto "consigliato" mettergli un impianto a GPL, se in futuro ne avrò bisogno, visto che non vanno molto d'accordo insieme, quindi mi converrebbe avere direttamente una 208 con il GPL. Invece la Mito se la prendo a benzina, potrò fargli anche questa modifica più avanti se ne dovrò avere il bisogno. Dico bene? Argh. Che battaglia. E oggi avevo visto una 208, allure, a tipo 11.000k con 10.000Km .. ma èra a Diesel. Piango :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Certe auto sono meglio diesel... non stiamo parlando di un V6 Diesel o Benzina su una Quattroporte. :)

Anzi, su questi 'giocattoli' il diesel ti dà molte più soddisfazioni, compreso il non doverti svenare al benzinaio o il poter programmare un weekend fuori città. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La MiTo è già un discorso diverso... in quanto c'è la 120 cv TB che è perfettamente gasabile (poi sono gusti; io non prenderei mai una MiTo a gasolio, per altri il discorso sarà sicuramente diverso).

Per la 208 invece vale il discorso di Clio, ovvero (secondo me) meglio diesel, anche se non conosco i motori diesel e benzina Peugeot. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma che cazzo stai dicendo Aquila romana? Guarda che con le segmento b turbo benzina se non fai tanta strada non ti svenano affatto dal benzinaio, certo spendi un po di più alla pompa ma Rispetto al diesel risparmi 1700 euro all'acquisto, se fai brevi tratti (dove anche il diesel beve non hai noie di filtro anti particolato, con il turbo le prestazioni sono buone.. e i 15 con un litro (su una clio tce) sono a portata di mano.

Comunque nel tuo caso, se pensi sia probabile che i tuoi km saliranno in un futuro potresti puntare sulla 208 diesel perché fai 7km quindi un po ti si scalda e non dovresti avere noie di filtro perché i diesel psa hanno la cerina che abbassa la temperatura di rigenerazione del filtro stesso, quindi pochi problemi di intasamento.. guardando in un ottica di lungo periodo puoi puntare al diesel, ma è meglio quelli psa.. il 1.4 è moscio, il 1.6 è più brillante

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma che cazzo stai dicendo Aquila romana? Guarda che con le segmento b turbo benzina se non fai tanta strada non ti svenano affatto dal benzinaio, certo spendi un po di più alla pompa ma Rispetto al diesel risparmi 1700 euro all'acquisto, se fai brevi tratti (dove anche il diesel beve non hai noie di filtro anti particolato, con il turbo le prestazioni sono buone.. e i 15 con un litro (su una clio tce) sono a portata di mano.

Comunque nel tuo caso, se pensi sia probabile che i tuoi km saliranno in un futuro potresti puntare sulla 208 diesel perché fai 7km quindi un po ti si scalda e non dovresti avere noie di filtro perché i diesel psa hanno la cerina che abbassa la temperatura di rigenerazione del filtro stesso, quindi pochi problemi di intasamento.. guardando in un ottica di lungo periodo puoi puntare al diesel, ma è meglio quelli psa.. il 1.4 è moscio, il 1.6 è più brillante

Bonjour finesse. :D

LOL! Prima dici che diesel e benzina non fanno differenza, poi consigli un diesel. :D

È ovvio che se fa 10 km non noterà alcuna differenza, ma se deve fare più km (come dice di doverli fare in futuro) la differenza si nota eccome!

Quindi anziché pronosticare un impianto a GAS in futuro, tantovale che prende un diesel fin da subito.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.