Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto prima auto


Dueperdue

Domanda

Ciao a tutti,

Sono un ragazzo di 20 anni alla ricerca della sua prima auto. Mi trovo qui

perché voglio avere il parere di voi esperti in materia, in quanto le

automobili non sono davvero il mio campo.

- Vivo con i miei per il momento e non prevedo di spostarmi in una mia abitazione nei prossimi 2 anni, diciamo zona "Milano".

- Ho uno stipendio annuo di 17200 euro netti.

- Budget: Tra i 6000 - 8000 euro.

- Farò 19000 KM all'anno solo per lavoro (escluse quindi uscite varie ed eventuali)

Ecco alcuni punti da tenere in considerazione nel consigliare una macchina:

- Voglio spendere il meno possibile. Non ho intenzione di avere questa

macchina per tutta la vita in quanto nei prossimi anni (3-5) voglio

transferirmi all'estero. Voglio qualcosa che sia il giusto compromesso tra

"qualità cinese ti-lascio-giù-al-primo-semaforo" e "guardatemi papi mi ha

comprato la nuova ferrari".

- La macchina può essere anche usata, benché preferirei averla "nuova".

Probabilmente perché sono giovane e idiota.

- Benzina/gas/olio_di_girasole non m'interessa. Non m'importa se su gas scatta

di meno o se a idrogeno mi si lavano da soli i vetri. M'interessa essere

economico. Cosa mi costa di meno, in base al consumo della macchina?

- Non indendo usare la macchina tutti i santi giorni, solo quando ho

necessità. Solitamente userò i mezzi pubblici, ma in casi speciali

(scioperi/weekend/gite) la userò ovviamente di più.

- Lo spazio non è un problema per me. Nel senso, se la macchina è piccola non

mi da fastidio/problemi. Ho 20, non ho famiglia e mangio poco. Non devo

transportare elefanti.

Per ora non mi viene altro in mente. Se avete un consiglio, sparate. Sparate

anche se non rientra in tutti questi punti, del resto non posso avere tutto e

me ne rendo conto.

Ringrazio sinceramente chi si è preso la briga di leggere fino a qui.

Ringrazio anche chi penserà ad una macchina e mi consiglierà. Le domande sono

sempre ben accette.

Modificato da Dueperdue
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Messaggi Raccomandati:

  • 0
di nulla ;)

comunque pagando a rate andrai a pagare di più rispetto a sganciare l'assegno con l'importo totale.. in quel caso quando ritiri l'auto vogliono subito 3060 euro, poi 100 euro al mese per i prossimi 23 mesi e una rata finale di 3340.. La macchina se la paghi subito ti viene a costare 8350, mentre se fai il pagamento a rate in tutto verrà 3060+2300+3340, cioè 8700..

Quindi alla fine in questo caso mi conviene rivolgermi comunque a una banca, visto che non ho "subito" i 3000 € ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra tutte le auto che ti hanno consigliato scegli serenamente, ma io non ti consiglio la Mito col 105 cv Multiair. E' un motore che in alcuni casi si è dimostrato poco affidabile.

Se attualmente non hai liquidità, eviterei di andare a chiedere un prestito in banca. Se dici che della macchina ti interessa poco, perchè indebitarsi per averla? A sto punto, fossi in te, abbasserei il budget ulteriormente e andrei su una macchina usata stracollaudata.

Con una panda secondo modello 00020359.JPG

Motorizzata col 1.2 benzina vai sul sicuro come affidabilità. Con 2500 euro trovi modelli con 100.000 km e un solo propietario. E' una macchina che va avanti anche con l'olio di semi e se dovesse avere qualche magagna, col tempo la puoi sistemare. Tanto, visto che vai sull'usato, il rischio lo corri a prescindere, anche andando su modelli con un terzo del chilometraggio.

Almeno così non devi pagare ogni mese la rata del mutuo e puoi tenerti i soldi da parte.

Inoltre, visto l'uso che ne farai, è un assegno circolare. Tra due anni la rivendi allo stesso prezzo a cui l'hai acquistata.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.