Vai al contenuto

Cosa succede in VW?


Messaggi Raccomandati:

Per favore, tagliamo qua il discorso sui perché di Audi. Il tema del topic è tutt'altro.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Lo trovo assolutamente inspiegabile, Audi è il simbolo della massificazione tecno-automobilistica, l'auto in grigio per antonomasia.. sembra uscita da 1984 di Orwell

se non è passato passerà

Col permesso di Wilhem dico quest'ultima cosa. Se lo trovi inspiegabile vuol dire che non hai ancora capito che il mondo funziona con le masse; la maggior parte delle persone su questa terra preferisce "farsi condurre" piuttosto che condurre sé stessa.

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Per favore, tagliamo qua il discorso sui perché di Audi. Il tema del topic è tutt'altro.

Recepisco il suggerimento di Wil, dicendo la mia sull'argomento: cosa succede nel Gruppo Volkswagen?

Nulla d'imprevedibile: hanno solo problemi a far coesistere i vari marchi senza che si sottraggano i clienti tra loro (Seat, Skoda e Volkswagen), oppure a farli collaborare quando erano abituati a potersi porre sul mercato senza alcun vincolo (Porsche ed Audi).

Poi ci sono i problemi legati alla remuneratività, ma con un'economia europea che segna il passo ed un mercato nordamericano nel quale non riescono a sfondare, era prevedibile che ciò accadesse non appena fossero sorti dei problemi in sudamerica ed o in Cina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza saperne molto, puo' darsi che l'idea di fare un pianale solo dal b alla d/e sia il classico peccato di overengineering in cui i tedeschi ciclicamente cadono.

cioè ?

Comunque non mi sembra un gruppo in grosse difficoltà, hanno da sistemare le loro criticità. I conti alla fine tornano a livello di gruppo.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Siccome non mi va di ripetere ciò che ho scritto in riguardo da ormai 3 anni, rispondo solo alla veloce:

Audi: Cash cow. Problema principale: Non hanno più mano libera in cina per i prezzi dei pezzi di ricambio - cioè dolori.

VW: Ripetuto e risaputo: Problemi profittabilitá in segm. A-B-C, D in calo (vedi USA).

Posizionamento marchi / problemi: Ma per favore... guardare gli altri e poi giudicare.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
cioè ?

Comunque non mi sembra un gruppo in grosse difficoltà, hanno da sistemare le loro criticità. I conti alla fine tornano a livello di gruppo.

Ma infatti ci si sta fasciando la testa senza averla rotta: sono problematiche che possono avere tutti i grandi gruppi automobilistici e che possono essere risolte senza grossi problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Col permesso di Wilhem dico quest'ultima cosa. Se lo trovi inspiegabile vuol dire che non hai ancora capito che il mondo funziona con le masse; la maggior parte delle persone su questa terra preferisce "farsi condurre" piuttosto che condurre sé stessa.

sad but true

Link al commento
Condividi su altri Social

Audi: Cash cow. Problema principale: Non hanno più mano libera in cina per i prezzi dei pezzi di ricambio - cioè dolori.:si: Hanno richiamato anche Mercedes e si vocifera anche Fiat chrysler .:nonso:Se fatto per la salvaguardia del cliente o aiutare marche totalmente cinesi. chiuso ot

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un mio amico che lavora per Porsche mi detto che la scorsa settimana hanno avuto un meeting a Wolsburg in cui Winterkorn ha detto che il gruppo deve risparmiare 5 miliardi per i prossimi anni. La risposta di Porsche e Audi é stata: OK, ma no da noi, siete voi (VW) che state male!

Link al commento
Condividi su altri Social

Audi: Cash cow. Problema principale: Non hanno più mano libera in cina per i prezzi dei pezzi di ricambio - cioè dolori.:si: Hanno richiamato anche Mercedes e si vocifera anche Fiat chrysler .:nonso:Se fatto per la salvaguardia del cliente o aiutare marche totalmente cinesi. chiuso ot

Si soprautto per i pezzi di ricambio Chrysler e Jeep, venduti a prezzi "altini". Il concetto e' che il govero cinese ha deciso che se sei in posizioni di monopolio, non puoi taglieggiare il cliente visto che le leggi di domanda e offerta sono falsate (e non che se ne sbattano piu di tanto di queste leggi di mercato).

Sinceramente se devo dirla tutta, da consumatore lo trovo giusto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.