Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Per far credere che l'auto sia molto richiesta e quindi stai comprando qualcosa di "tendenza"?

E comunque sia, sarà una "tendenza" destinata a dissolversi. Da quanto si legge in giro, stanno cominciando a manifestarsi i primi difetti, soprattutto per quanto riguarda i materiali di costruzione. Non grandi difetti, ma comunque sempre un po' rognosi. E poi, non dimentichiamo che sempre di una Fiat si tratta.

Link al commento
Condividi su altri Social

E comunque sia, sarà una "tendenza" destinata a dissolversi. Da quanto si legge in giro, stanno cominciando a manifestarsi i primi difetti, soprattutto per quanto riguarda i materiali di costruzione. Non grandi difetti, ma comunque sempre un po' rognosi. E poi, non dimentichiamo che sempre di una Fiat si tratta.

Insomma, nammerda.

Mica come le tedesche, quelle sì che sono maghine serie per gente seria!

La foto della Schiffer postala tu.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

E comunque sia, sarà una "tendenza" destinata a dissolversi. Da quanto si legge in giro, stanno cominciando a manifestarsi i primi difetti, soprattutto per quanto riguarda i materiali di costruzione. Non grandi difetti, ma comunque sempre un po' rognosi. E poi, non dimentichiamo che sempre di una Fiat si tratta.

Madò ma che palle con sti luoghi comuni del cacchio. Quanto mi stanno sulle palle gli italiani che sputano sul lavoro degli italiani.

Link al commento
Condividi su altri Social

Madò ma che palle con sti luoghi comuni del cacchio. Quanto mi stanno sulle palle gli italiani che sputano sul lavoro degli italiani.

che FCA sia italiana qualcuno potrebbe anche opinare, dicendoti che si tratta di una holding multinazionale con business prevalente transatlantico (anzi overseas), delistata a piazza affari, quotata a NY, con sede legale in olanda e fiscale in inghilterra che ha ancora dei plants (fa più figo) tipicamente nell'italia centromeridionale.

detto questo, portare il livello medio della qualità costruttiva ai livelli delle best practice (fa più figo) della migliore concorrenza sarebbe - IMHO - obiettivo quant'altri mai auspicabile per la salute stessa della società. in bocca al lupo anzi.

detto questo se si trova una mia compiacente parola per il luogo comune "oooh...è una tedesca" vi offro un caffè

Link al commento
Condividi su altri Social

che FCA sia italiana qualcuno potrebbe anche opinare, dicendoti che si tratta di una holding multinazionale con business prevalente transatlantico (anzi overseas), delistata a piazza affari, quotata a NY, con sede legale in olanda e fiscale in inghilterra che ha ancora dei plants (fa più figo) tipicamente nell'italia centromeridionale.

detto questo, portare il livello medio della qualità costruttiva ai livelli delle best practice (fa più figo) della migliore concorrenza sarebbe - IMHO - obiettivo quant'altri mai auspicabile per la salute stessa della società. in bocca al lupo anzi.

detto questo se si trova una mia compiacente parola per il luogo comune "oooh...è una tedesca" vi offro un caffè

Io veramente rispondevo al post di Karolus. Per il resto che dirti, magari la proprietà è marziana, la sede legale su venere, la quotazione è alla borsa di mercurio, ma gli operai che ci lavorano mi pare sia italiani (magari con residenze su giove boh questo non lo so però mi dovrei informare)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

però quanto sopra mi impone una riflessione (accidenti :shock:): ma se un investitore estero venisse qui in italia con 100 mld di euro, investitore con sede all'estero, quotato all'estero, sede fiscale all'estero, e, dicevo, investisse 100 anzi 1000 mld di euro per fare nuovi stabilimenti auto assumendo 5000 persone italiane farebbe schifo? Così per sapere dato che dovrei dare una risposta ad una cordata........(scusate l'esplicito OT)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io veramente rispondevo al post di Karolus. Per il resto che dirti, magari la proprietà è marziana, la sede legale su venere, la quotazione è alla borsa di mercurio, ma gli operai che ci lavorano mi pare sia italiani (magari con residenze su giove boh questo non lo so però mi dovrei informare)

questo non credo eh...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

però quanto sopra mi impone una riflessione (accidenti :shock:): ma se un investitore estero venisse qui in italia con 100 mld di euro, investitore con sede all'estero, quotato all'estero, sede fiscale all'estero, e, dicevo, investisse 100 anzi 1000 mld di euro per fare nuovi stabilimenti auto assumendo 5000 persone italiane farebbe schifo? Così per sapere dato che dovrei dare una risposta ad una cordata........(scusate l'esplicito OT)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
E comunque sia, sarà una "tendenza" destinata a dissolversi. Da quanto si legge in giro, stanno cominciando a manifestarsi i primi difetti, soprattutto per quanto riguarda i materiali di costruzione. Non grandi difetti, ma comunque sempre un po' rognosi. E poi, non dimentichiamo che sempre di una Fiat si tratta.

Difetti tipo?

Per curiosità, eh, tanto purtroppo non la potrò comprare perchè la mugliera ha minacciato il divorzio lampo, nel caso. :D

Credo comunque che, tolte le tedesche nobili (quindi escluse Ford e Opel), un po' tutti i nuovi modelli possano aver problemi a livello di assemblaggi nel loro primo anno di costruzione. Certo, se si parla invece di problemi ai materiali, il discorso è diverso.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

portare il livello medio della qualità costruttiva ai livelli delle best practice (fa più figo) della migliore concorrenza sarebbe - IMHO - obiettivo quant'altri mai auspicabile per la salute stessa della società. in bocca al lupo anzi.

E' la mission (fa più figo) più difficile, imho, per FCA, purtroppo Fiat ha sempre brillato per tante cose, ma quasi mai (ci metto il quasi perchè sono buono) per la qualità degli interni, sia a livello di assemblaggi che di materiali. Fanno proprio fatica evidentemente anche a livello "mentale" a rassegnarsi al fatto che la gente ormai guarda più la morbidezza della plastichina rispetto alla bontà del motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

per curiosità, ma siete stati dentro questa, una mokka e una countryman? Così almeno capisco quali sono i parametri per giudicare...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.