Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vi volevo rendere partecipi di un fatto a cui sono venuto a conoscenza.

Grazie all'avviso di un conoscente ho saputo dei possibili rischi che si corrono nel stipulare una polizza con scatola nera e RCA a "consumo".

Nel contratto polizza della mia Focus c'è scritto a caratteri quasi invisibili:

Il conteggio dei km verrà effettuato considerando la seguente tipologia di percorrenza:

-autostradale: i km sono dimezzati

-fascia oraria notturna (dalle 0 alle 6): i km sono triplicati

-autostradale in fascia oraria notturna (dalle 0 alle 6): i km sono moltiplicati per due volte e mezzo

-altre percorrenze: km effettivi

Ora io mi chiedo che bisogno c'è di un conteggio tanto intricato? com'è possibile da parte di un comune automobilista come me, fare il conteggio dei km ogni volta che salgo in macchina, ricordarmi che in autostrada o di notte i km si moltiplicano, di dimezzano... insomma a me pare proprio una trappola per chi firma il contratto senza leggere attentamente tutte le clausole, consentendo alla compagnia di avvalersi dell'eventuale rivalsa in caso i km inconsapevolmente eccedono quelli dichiarati a inizio contratto...

E se in questo caso si commette un incidente? sono cazzi...

Come è possibile che la legge permetta questo?

Visto che esiste l'obbligo di copertura assicurativa per ovvi motivi, in questo caso c'è il rischio che io circoli non assicurato e se succede qualcosa devo essere io a risarcire.

Perché alle agenzie viene dato campo libero di utilizzare questo trucchetto ed evitare di pagare?

Non è per fare polemica ma voglio avere le idee chiare sulla questione. Grazie

Inviato

Con quale compagnia l'hai stipulata?

L'ho anch'io su entrambe le auto di famiglia e mi permette di avere un riassunto delle percorrenze attraverso l'accesso alla banca dati del dispositivo stesso. E le percorrenze restano quelle, senza che si triplicano o quant'altro.

Mi pare davvero strano. Ma è una polizza personalizzata?

Inviato
  • Autore
Con quale compagnia l'hai stipulata?

L'ho anch'io su entrambe le auto di famiglia e mi permette di avere un riassunto delle percorrenze attraverso l'accesso alla banca dati del dispositivo stesso. E le percorrenze restano quelle, senza che si triplicano o quant'altro.

Mi pare davvero strano. Ma è una polizza personalizzata?

Unipol

L'ho stipulata presso un'agenzia non penso sia personalizzata, tra l'altro chi mi ha fatto il preventivo è una persona fidata, probabilmente nemmeno lui ne è a conoscenza.

Ieri invece ho incontrato un altro assicuratore di una compagnia diversa e a detta sua è una di quelle cose che se non leggi il contratto prima di firmarlo rimani fregato.

Io capisco che ha l'esigenza di farsi pubblicità, ma mi ha fatto venire un serio dubbio.

Inviato

No, sei assicurato in ogni caso.

Anche noi abbiamo la polizza con unipol ed ha queste clausole.

La polizza permette di avere sconti in base al kilometraggio effettuato in vari scaglioni di percentuali

Se le sfori tutte paghi il prezzo pieno, se invece ad esempio fai 500 km/anno avrai il massimo dello sconto.

Se però fai un alto kilometraggio una polizza del genere é inutile, essendo piú quello che pagheresti canone della scatola nera che lo sconto che avresti.

Certo, il calcolo poi non é trasparente, ma é sempre in base al rischio che si ha in quelle fasce orarie/tipi di strada.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

in ogni caso è chiaramente una "pubblicità "ingannevole:

io lo segnaerei ad una qualche associazione di consumatori.

di recente cercando per una tariffa telefonica Telecom illimitata

che poi guardando bene è soggetta ad una clausola di "uso corretto"

che non viene spiegato ma poi cercando sun internett si scopre sono 1500 minuti mese

ho appunto visto che qualcuno lo aveva segnalato alla associazione prescelta semplicemente usando fessbuc.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
No, sei assicurato in ogni caso.

Anche noi abbiamo la polizza con unipol ed ha queste clausole.

La polizza permette di avere sconti in base al kilometraggio effettuato in vari scaglioni di percentuali

Se le sfori tutte paghi il prezzo pieno, se invece ad esempio fai 500 km/anno avrai il massimo dello sconto.

Se però fai un alto kilometraggio una polizza del genere é inutile, essendo piú quello che pagheresti canone della scatola nera che lo sconto che avresti.

Certo, il calcolo poi non é trasparente, ma é sempre in base al rischio che si ha in quelle fasce orarie/tipi di strada.

Chiarissimo! :D

Quindi quello che mi è stato detto è tutta una ca***ta

Adesso sono più tranquillo... è sempre meglio saperle certe cose, peccato che non è l'agenzia a dirmele ma devo scoprirle da solo :(r

Grazie

Inviato
No, sei assicurato in ogni caso.

Anche noi abbiamo la polizza con unipol ed ha queste clausole.

La polizza permette di avere sconti in base al kilometraggio effettuato in vari scaglioni di percentuali

Se le sfori tutte paghi il prezzo pieno, se invece ad esempio fai 500 km/anno avrai il massimo dello sconto.

Se però fai un alto kilometraggio una polizza del genere é inutile, essendo piú quello che pagheresti canone della scatola nera che lo sconto che avresti.

Certo, il calcolo poi non é trasparente, ma é sempre in base al rischio che si ha in quelle fasce orarie/tipi di strada.

È la medesima che ho pure io.

Inviato
No, sei assicurato in ogni caso.

Anche noi abbiamo la polizza con unipol ed ha queste clausole.

La polizza permette di avere sconti in base al kilometraggio effettuato in vari scaglioni di percentuali

Se le sfori tutte paghi il prezzo pieno, se invece ad esempio fai 500 km/anno avrai il massimo dello sconto.

Se però fai un alto kilometraggio una polizza del genere é inutile, essendo piú quello che pagheresti canone della scatola nera che lo sconto che avresti.

Certo, il calcolo poi non é trasparente, ma é sempre in base al rischio che si ha in quelle fasce orarie/tipi di strada.

L'utilità della scatola nera...più che lo sconto sull'RCA, è che diventi meno soggetto a truffe.

Sempre più frequenti son quelli che "eh, ma mi hai tamponato e sei scappato" e si fanno risarcire.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
L'utilità della scatola nera...più che lo sconto sull'RCA, è che diventi meno soggetto a truffe.

Sempre più frequenti son quelli che "eh, ma mi hai tamponato e sei scappato" e si fanno risarcire.

esatto, ad esempio io non ho l'assicurazione chilometrica (che penso sia adatta a chi sta sotto i 10000 km) ma ho la scatola nera, propostami dall'assicuratore (Assicurazioni F.A.T.A. gruppo Generali)per evitare eventuali sinistri fantasmi con uno sconto che nel mio caso si aggira intorno al 25%

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.