saimonv85 Posted June 1, 2018 Posted June 1, 2018 In sostanza...davanti tra ruota e passaruota ci passan 3dita, dietro 2dita...è così anche per voi? Grazie
mike1974 Posted August 5, 2018 Posted August 5, 2018 Qualcuno ha montato impianti landi renzo o BRC? Quin in zona provincia Livorno non conosco installatore Romano
Maxwell61 Posted October 12, 2018 Author Posted October 12, 2018 (edited) A 95,000, peraltro percorsi senza un'esitazione che una da questo bell'impianto Romano, mai manutenuto in nessun modo. Ricordo che l'impianto ha iniettori (singoli e non in rail ) auto-pulenti e no filtro prima degli iniettori. C'è solo il filtro sul serbatoio, mai cambiato. Insomma zero lire di manutenzione finora, sgrat, sgrat. E cambiato oggi i pneumatici con questi che segnalo: Pirelli Cinturato P 7 Blue 225 45 R17 91Y TL Prezzo on-line = 390 eur per il treno , arrivati in 5 giorni lavorativi e montati presso centro convenzionato a tot 50 eur. DOT 1/2018 Ho fatto 10 km quindi è un pò presto per dare giudizi ma qualcosa posso dire, paragonando ai Toyo Nanoenergy 2 classe A-C, che avevo dovuto però cambiare già una 20000 km fa, rimontando i trogloditi Dunlop FastResponse classe F-B. Scorrono molto, anche se forse gli scivolosissimi Toyo facevano meglio, ma se non faccio qualche centinaio di km per lisciare la lavorazione, non si può dire. Siamo su livelli molto alti comunque. Ricordo che la scorrevolezza sulle ibride ha un impatto sui consumi molto più forte che sulle normali, a causa dello scivolamento a motore spento. Si sente che sono diversi dai Toyo: messi a 3 bar come tenevo i Toyo, piu confortevoli dei Dunlop alla pressione prescritta di 2,6, qui invece sono duretti. Sicuramente perchè questi sul bagnato terranno ben di piu delle saponette Toyo. Il valore della silenziosità in numero sembra non granché. In urbano/extraurbano che ho fatto però non ho notato nulla. Vedrò in autostrada. Vi aggiornerò se interessati. Edited October 12, 2018 by Maxwell61 4 https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Popy Posted October 12, 2018 Posted October 12, 2018 Certo che siamo interessati!Aggiornaci [emoji6]☏ WAS-LX1A ☏ 1 L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!! Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km
bik Posted October 13, 2018 Posted October 13, 2018 Per pneumatici validi e scorrevoli consiglio le Michelin primacy 4, prima sulla Leoncina avevo le Pirelli P7 ecoimpact e le Miche sono superiori in tutto, anche nel prezzo purtroppo, ma sui primi pieni faccio 50 km in più. "I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss] "La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion] Seat Leon Copa 1.6Tdi - Suzuki V-strom 650
Maxwell61 Posted October 13, 2018 Author Posted October 13, 2018 E ci credo, i Pirelli P7 Ecoimpact dovrebbero essere classe C di rotolamento, i Michelin Primacy 4, ottimo pneumatico, potrebbero essere AB. Ma anche BA o CA, dipende non dalla dimensione né dalla misura ma dal modello specifico (vedi sigla completa). Ma non sono AA in ogni caso. Vedendo quei pochi test che misurano anche la scorrevolezza, avevo visto che i P7 Blue erano superiori per scorrevolezza ai Primacy 4, li ho scelti per quello. Poi naturalmente, e a seconda dello stile di guida e di altre preferenze, si possono scegliere i pneumatici con un equilibrio diverso. Ma i P7 Blue in quelle dimensioni (non so le tue) sembrano essere quelli con l'attrito più basso. https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
ibridoforever Posted October 28, 2018 Posted October 28, 2018 Buongiorno a tutti e complimenti per queste utilissime discussioni, c'è qualcuno di voi che ha gasato "felicemente" una Auris con BRC?
ciraw Posted November 15, 2018 Posted November 15, 2018 On 14/10/2018 at 15:43, Maxwell61 scrive: Altro giretto ieri sera per la città..... scorrono, scorrono... veri classe A in rotolamento... stesso effetto di dover ricalibrare l'uso del piede sul freno ed il momento di rilasciare per rallentare, perchè il freno motore rigenerativo è diminuito, come mi successe per i Toyo. I glide in rilascio sembrano non finire mai, ottimo. come sono messe a silenziosità rispetto alle dunlop di primo equibaggiamento? Auto attuale Toyota Auris TS HSD MY2013 Auto passate Alfa Romeo 147 2.0 TS MY 2005, Ford Focus 1.8 TDdi MY 2000
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now