Vai al contenuto

Test 2015 - Barcellona


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Oh! Non avevo capito

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ragazzi ho l'app sky go col canale f1....perchè non fanno vedere un ghezz?

pensavo ci fossero dei servizi tipo come fanno per la motogp

Non credo trasmettano nulla. Almeno lo scorso anno non ci fu nulla per i test invernali. Quest'anno non ho la certezza visto che ho disdetto l'abbonamento.

Inviato

quindi la seguono..

però ieri ho controllato e c'è scritto (sull'applicazione sky go) che non faranno nulla fino alla prima gara...boh.

magari sulla tv è differente e mettono più contenuti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ecco appunto...:lol:

quindi la seguono..

però ieri ho controllato e c'è scritto (sull'applicazione sky go) che non faranno nulla fino alla prima gara...boh.

magari sulla tv è differente e mettono più contenuti

Comunque si, i contenuti di skygo sono ridotti rispetto a quelli che puoi vedere in tv. Ad esempio il mosaico in cui scegli le inquadrature del GP non è disponibile su skygo

Inviato
F1 | Test Barcellona-1 2015, tempi e giri day 1

19 febbraio 2015 – Pastor Maldonado si prende la leadership al termine della prima giornata di test invernali 2015 sul Circuit de Catalunya, a Barcellona. Il venezuelano della Lotus precede la Ferrari di Kimi Raikkonen e la Red Bull di Daniel Ricciardo. Problemi fisici e tecnici stoppano anticipatamente Lewis Hamilton e Jenson Button. Pole position 2014: Lewis Hamilton, Mercedes, 1’25″232 [TABLE]

[TR]

[TD]Pos[/TD]

[TD]Pilota[/TD]

[TD=width: 155]Scuderia[/TD]

[TD=width: 90]

Tempo

[/TD]

[TD=width: 103]

Distacco

[/TD]

[TD=width: 64]

Giri

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

1

[/TD]

[TD=width: 151]Pastor Maldonado[/TD]

[TD=width: 155]Lotus-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:25.011

[/TD]

[TD=width: 103][/TD]

[TD=width: 64]

69

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

2

[/TD]

[TD=width: 151]Kimi Räikkönen[/TD]

[TD=width: 155]Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:25.167

[/TD]

[TD=width: 103]

+0.156

[/TD]

[TD=width: 64]

74

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

3

[/TD]

[TD=width: 151]Daniel Ricciardo[/TD]

[TD=width: 155]Red Bull-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:25.547

[/TD]

[TD=width: 103]

+0.536

[/TD]

[TD=width: 64]

59

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

4

[/TD]

[TD=width: 151]Sergio Perez[/TD]

[TD=width: 155]Force India-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:26.636

[/TD]

[TD=width: 103]

+1.625

[/TD]

[TD=width: 64]

34

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

5

[/TD]

[TD=width: 151]Felipe Nasr[/TD]

[TD=width: 155]Sauber-Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:27.307

[/TD]

[TD=width: 103]

+2.296

[/TD]

[TD=width: 64]

79

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

6

[/TD]

[TD=width: 151]Max Verstappen[/TD]

[TD=width: 155]Toro Rosso-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:27.900

[/TD]

[TD=width: 103]

+2.889

[/TD]

[TD=width: 64]

93

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

7

[/TD]

[TD=width: 151]Jenson Button[/TD]

[TD=width: 155]McLaren-Honda[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.182

[/TD]

[TD=width: 103]

+3.171

[/TD]

[TD=width: 64]

21

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

8

[/TD]

[TD=width: 151]Pascal Wehrlein[/TD]

[TD=width: 155]Force India-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.329

[/TD]

[TD=width: 103]

+3.318

[/TD]

[TD=width: 64]

32

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

9

[/TD]

[TD=width: 151]Pascal Wehrlein[/TD]

[TD=width: 155]Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.489

[/TD]

[TD=width: 103]

+3.478

[/TD]

[TD=width: 64]

48

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

10

[/TD]

[TD=width: 151]Susie Wolff[/TD]

[TD=width: 155]Williams-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.906

[/TD]

[TD=width: 103]

+3.859

[/TD]

[TD=width: 64]

86

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

11

[/TD]

[TD=width: 151]Lewis Hamilton[/TD]

[TD=width: 155]Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:30.429

[/TD]

[TD=width: 103]

+5.418

[/TD]

[TD=width: 64]

11

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

F1 | Test Barcellona-1 2015, tempi e giri day 1 | FormulaPassion.it

-----

F1 | Raikkonen: “Tutta un’altra cosa rispetto al 2014″

19 febbraio 2015 – Kimi Raikkonen ha chiuso al secondo posto la prima giornata di test a Barcellona, confermando subito le buone sensazioni di Jerez sulla Ferrari SF15-T. Se Jerez, così come nel 2014, poteva rappresentare un illusorio fuoco di paglia, dalla prima giornata di test a Barcellona la Ferrari comincia a ricavare qualche conferma in più sulla bontà del progetto della SF15-T. Lo scorso inverno, in Bahrain, iniziavano a emergere le prime difficoltà di adattamento di Kimi Raikkonen alla F14 T, culminate nell’incidente che lo vide finire a muro a conclusione dei primi quattro giorni sul circuito del Sakhir. Oggi, invece, il finlandese ha ottenuto ancora una volta buoni riscontri cronometrici e di adattamento alla vettura, con la sola piccola pecca della distanza coperta, inferiore alle attese. Iceman ha infatti totalizzato 74 giri, completando verifiche dei sistemi, prove di long run, di assetto e di pneumatici. Il miglior crono per il campione del mondo 2007 è stato 1’25″167, secondo solo alla Lotus di Pastor Maldonado che però ha usato gomme a mescola soft contro le medium del ferrarista. A fine giornata, Raikkonen ha confermato i giudizi positivi di Jerez, pur evitando di sbilanciarsi nel confronto con la concorrenza: “La situazione è più o meno quella di Jerez: non sappiamo con quanto carburante giravano gli altri, che magari hanno usato gomme a mescola morbida. Noi facciamo il nostro lavoro, ci siamo fatti un programma e cerchiamo di seguirlo. La monoposto è tutta un’altra cosa rispetto a quella 2014, certo c’è ancora tanto da fare, ma la squadra lavora molto bene e ha realizzato una bella vettura”.

Conferma la soddisfazione della Scuderia Ferrari anche James Allison che però non si dimentica di sottolineare l’importanza di macinare più chilometri durante questi test invernali: “Nel complesso, siamo soddisfatti per la giornata, anche per quanto riguarda il lavoro fatto per valutare le reazioni della vettura ai cambiamenti d’assetto, molto meno per i giri coperti. Spero che nei prossimi giorni si possano mettere assieme più chilometri”. Domani sarà ancora Raikkonen a scendere in pista sul Circuiti de Catalunya, prima di lasciare il volante a Sebastian Vettel per i due giorni conclusivi.

F1 | Raikkonen: "Tutta un'altra cosa rispetto al 2014"

Inviato

Cominciare a pensare di essere al TOP è ridicolo.

Cominciare a pensare che la vettura di quest'anno POSSA essere competitiva e giocarsi con regolarità il podio, non è una pazzia.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato (modificato)
Cominciare a pensare di essere al TOP è ridicolo.

Cominciare a pensare che la vettura di quest'anno POSSA essere competitiva e giocarsi con regolarità il podio, non è una pazzia.

da capire la williams quanto gioca a nascondino e se la red bull riesce a venirne a capo (ma anche Mclaren sembra aver bene impressionato, quando è riuscita a girare :lol:), ma ripeto, quel 25.6 con gomme hard fa be sperare...

Modificato da Aymaro
Inviato
da capire la williams quanto gioca a nascondino e se la red bull riesce a venirne a capo, ma ripeto, quel 25.6 con gomme hard fa be sperare...

Tutto vero. Però non voglio pensare che stiano tutti giocando a nascondino, e gli unici imbecilli del circus che tirano siamo noi... :D

Che poi... andare piano per non informare gli altri, se vogliamo, lascia sempre il tempo che trova.

Sapere già adesso che la Mercedes dà già due secondi a tutti, non è che ti cambia molto il percorso dei test. Sapere che sei indietro non ti farà migliorare di più. Ognuno cercherà sempre e comunque di andare più forte.

Si va piano perché la pista è fredda, perché il motore non viene spremuto per garantire chilometraggi elevati...

Prova ne sia che nei test della MotoGP non c'è mai nessuno che si nasconde...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

E' facile che tu abbia ragione. Se non altro, si è fatto un bel passo avanti. Le freccie d'argento resteranno irraggiungibili, ma per lo meno dovranno impegnarsi :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.