Vai al contenuto
  • 0

Ford vs Opel


Amleto

Domanda

Posto qui perchè non saprei quale sezione, fra le tante, possa essere più appropriata (o meno inappropriata) di questa...in caso contrario chiedo venia ai mod ;)

La ragione di questo topic consiste essenzialmente nel fare un'indagine (si vede che è domenica sera e non ho nulla da fare :mrgreen: ) tra gli autopareristi riguardo la loro opinione nei confronti delle due suddette case...due case che condividono parecchi aspetti:

- entrambe tedesco-americane (e già qui ci sarebbero degli spunti di discussione...alcuni considerano opel più tedesca che americana, ford il contrario...altri la pensano in maniera totalmente opposta, citando anche vauxhall/buick/holden/chevrolet)

-entrambe generaliste per antonomasia

-entrambe hanno avuto delle belle difficoltà finanziarie in seguito alla crisi e all'erosione dei redditi del ceto medio

-hanno delle gamme sostanzialmente sovrapponibili

- hanno sempre avuto delle quote di mercato (in europa e in particolare in italia) simili (in italia, per molti anni, si sono regolarmente alternate al secondo posto dietro alla fiat...solo ultimamente hanno ceduto il passo a vw)

- storicamente, hanno entrambe un'immagine di auto concrete, senza fronzoli, dal buon rapporto qualità prezzo, piuttosto robuste e affidabili (e qui potremmo discutere parecchio), rassicuranti (e come tali molto apprezzate dalla clientela di mezza età) ma senza particolari spunti di originalità (sebbene le eccezioni esistano)

- reti di vendita e assistenza "numericamente" simili (è ancora vero?)

quale delle due preferite? e perchè? ;)

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Mi sembra di ricordare che le Opel e Ford fino a 10 anni fa erano un po meno longeve come le Renault rispetto alle VW e alle Fiat con una usura della meccanica e degli interni precoce...

Prendi una Brava e una Escort/Astra coeve e guarda quale si è biodegradata meglio. Ricordo un paio di Bravo di amici che dopo 5 anni ne dimostravano 15.

Le Fiat degli anni '80/90 erano 10 passi sotto Ford/Opel e un poco peggio di Renault in quanto a qualità degli interni/materiali. Pure meccanicamente, pur avendo motori tranquilli (ma le Fiat fino ai 1,4 1,6 monoalbero non erano da meno) le Ford/Opel erano più robuste.

Riguardo all'argomento del topic, sono alla seconda Ford e mi trovo benissimo (merito anche di un'officina autorizzata eccellente), in casa abbiamo avuto una Vectra B 1,6 per 6 anni. E'stata venduta che dimostrava metà dei km che aveva, era lenta ma consumava poco ed aveva una bella linea. In 170mila km non ha avuto particolari problemi. Quindi per me Ford e Opel sono di pari livello, pur avendo una maggiore simpatia per la casa dell'ovale blù.

P.S: il fire ha 30 anni, non 40 ;) e prima di diventare l'ottimo e affidabile motore che è oggi ha dovuto avere n evoluzioni

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Interni e vernici erano meglio quelle Ford e di Opel senza ombra di dubbio, lo dico per esperienza.

Però meccanicamente IMHO erano equivalenti come affidabilità, elevata per tutte e tre, ma con le loro magagne.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Interni e vernici erano meglio quelle Ford e di Opel senza ombra di dubbio, lo dico per esperienza.

Però meccanicamente IMHO erano equivalenti come affidabilità, elevata per tutte e tre, ma con le loro magagne.

a me pare di ricordare che opel ebbe grossi problemi di affidabilità tra la seconda metà degli anni 90 e i primi anni 2000 (soprattutto con vectra e tigra, ma anche astra e corsa)

anche ford ebbe comunque le sue magagne nello stesso periodo, specialmente con la fiesta my96...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
a me pare di ricordare che opel ebbe grossi problemi di affidabilità tra la seconda metà degli anni 90 e i primi anni 2000 (soprattutto con vectra e tigra, ma anche astra e corsa)

anche ford ebbe comunque le sue magagne nello stesso periodo, specialmente con la fiesta my96...

Come tutti del resto, triade compresa...era un periodo di transizione verso l'elettronica a profusione.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come tutti del resto, triade compresa...era un periodo di transizione verso l'elettronica a profusione.

sui 4r di quegli anni leggo giudizi molto più lusinghieri sulle francesi, nissan e vw...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sulle giappe sono d'accordo, salvo casi isolati le ricordo affidabili.

Sulle francesi non sono dello stesso parere, ricordando i problemi di elettronica delle prime Megane e Laguna.

Nemmeno Vag era esente da guai.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sulle giappe sono d'accordo, salvo casi isolati le ricordo affidabili.

Sulle francesi non sono dello stesso parere, ricordando i problemi di elettronica delle prime Megane e Laguna.

Nemmeno Vag era esente da guai.

La ford ha tirato fuori delle macchine che per me sono state molto innovative e dei punti di riferimenti da quel punto in avanti, come mondeo a inizio anni' 90 e poi focus alla fine. Di opel non ricordo mai alzate di ingegno, la vedo come una casa di auto "monotone" ma affidabili e sobrie.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Topic interessante.

Sono marchi che puntano su un buon rapporto qualità-prezzo con molta sostanza e pochi fronzoli. Opel si è persa a metà anni 90, specialmente a livello di design e meccanico. Purtroppo ancora adesso paga questi errori, unite a strategie marketing davvero discutibili. Avendo un Astra con 4anni e 60k km non posso che parlarne bene..

Ford ha avuto una evoluzione nel prodotto progressiva e sostanziale. Progressiva quando non c'era bisogno di stravolgere il prodotto (Focus 2005, Mondeo 2015), più sostanziale con La Fiesta del 2008 e Mondeo del 2007.

Sostanzialmente sono sovrapponibili come marchi, anche se nelle Opel, specialmente in quelle più recenti c'è molta più attenzione al dettaglio e alla qualità percepita che la posiziona ad un gradino più alto, quasi a livello di Volkswagen.

Ford invece, appena può risparmia, anche se la qualità sostanzialmente è la medesima.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La ford ha tirato fuori delle macchine che per me sono state molto innovative e dei punti di riferimenti da quel punto in avanti, come mondeo a inizio anni' 90 e poi focus alla fine. Di opel non ricordo mai alzate di ingegno, la vedo come una casa di auto "monotone" ma affidabili e sobrie.

Ti rispondo dicendo che è proprio la Focus prima serie che sto ricominciando a valutare...forse sarà che finora avendone viste miliardi in giro non mi abbia mai fatto girare la testa, anche se l'ho sempre trovata fuori dalle righe rispetto alle concorrenti, ma ora la vedo con una luce diversa rispetto a prima.

Riguardo Mondeo, desta il mio interesse la ST220 col suo v6 2.5, magari SW. 8-)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.