Vai al contenuto
  • 0

tiferr

Domanda

Ciao a tutti!

Non ho mai acquistato un'automobile, e avrei bisogno di qualche consiglio. Da settembre e per cinque anni dovrò percorrere con frequenza quasi settimanale la tratta Genova - Losanna (circa 40000 km all'anno), cercando di non spendere un patrimonio in carburante (direi diesel o GPL). Mi è stato consigliato di cercare un'auto 4x4, date le condizioni invernali della tratta alpina. Viaggerei da solo o in coppia, non sono un fan della guida sportiva e non ho particolari esigenze di bagagliaio (faccio il ricercatore in università). Prima di cominciare a girare per concessionarie ho pensato di chiedere in un forum di esperti e mi sono ritrovato qui :razz:

Grazie fin d'ora per l'aiuto!

ps. nel caso qualcuno avesse dimestichezza con la burocrazia (immatricolazione obbligatoria in svizzera etc.) ogni consiglio è ben accetto

Tiziano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Si, ma dicci una cifra indicativa: per alcuni può essere 15000 €, mentre per altri 50.000€.

Io immagino che tu non voglia spendere più di 20.000 € e quindi le mie proposte sono:

  1. Fiat Panda. Parte da 18000 € ed è un po' troppo piccola per una persona che deve percorrere lunghi tratti in autostrada.
  2. Dacia Duster. La versione 4x4 parte da 17.000 € ed è grossa più o meno come la Golf, percui è più adatta all'autostrada; però è estremamente spartana.

Se però sei disposto a spendere fino a 30.000 €, ci sono un'infinità di altri modelli: Skoda, Subaru, Mitsubishi, Toyota…

diceva 15000€

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Qashqai 4x4 - 2011 Auto usata - In vendita Genova

MITSUBISHI ASX 1.8 DI-D 150 CV 4WD Inform ClearT Auto usata - In vendita Piacenza

potresti trovare qualche Nissan Qashqai o Mitsubishi ASX a doppia trazione... altrimenti la già citata sedici, che ti permette di risparmiare qualche soldo all'acquisto rispetto alle nipponiche.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277

Mi era sfuggito quel messaggio.

Allora deve puntare sull'usato ed a questo punto è bene che sia lui a dirci cosa ha trovato, tenendo presente che meno chilometri sono stati percorsi dalla vettura e meno dovrà spendere con la manutenzione.

Ora che ci penso, io con una volgarissima Corsa a trazione anteriore, tre persone a bordo (io ero il più leggero: circa 100 chili) e l'attrezzatura per un finesettimana estremo in montagna (sacchi a pelo, viveri…) sono riuscito a superare il passo di San Pellegrino in Alpe (la cui pendenza supera il 20%) mentre nevicava; è stata dura, ma ce l'ho fatta.

Siamo pertanto così sicuri che la trazione integrale sia necessaria?

Fa comodo, ma non credo che tutti coloro i quali attraversano le autostrade alpine abbiano Subaru, Vitara, XC-70…

Semmai è più importante non lesinare sulla spesa dei pneumatici invernali, piuttosto che prendersi una vettura usata, con un bel po' di chilometri sulle spalle e dover rischiare di affrontare costosi interventi di manutenzione (ammortizzatori, freni…) già dopo due anni.

Aggiungo altre due considerazioni: una maggior altezza da terra può aiutare a se c'è tanta neve sull'asfalto, ma aumenta anche i consumi e la rumorosità del veicolo, poiché le ruote sono meno schermate dalla carrozzeria. Anche una maggiore massa del veicolo aumenta i consumi (sia di carburante che dei freni), poiché nei tratti alpini è difficile trovare dei tratti dove si possa andare a velocità costante. Infine una maggior massa ed una maggior altezza, aumentano la propensione del veicolo a sbandare o ribaltarsi. Per carità, non è niente di drammatico, ma voglio evidenziare che a parità di prezzo, potrebbe essere meglio una FIAT 16 di una Qashqai: la FIAT è più leggera, più bassa ed essendo una vettura di segmento inferiore rispetto alla Nissan, potrebbe aver percorso anche meno chilometri. Non è però detto che una Punto possa essere meglio di una 16, poiché magari con 15000 € si può comprare una Punto nuova, però la 16 ha pur sempre 4 ruote motrici e quindi è una cosa che va valutata.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque in questo caso siamo di fronte a uno degli esempi di esigenze di mobilità meno efficienti possibile: tanti km in una volta distribuiti in tutto l'anno, con zero possibilità di prendersi un alloggio e tragitti ferroviari poco competitivi.

Visto questo, e visto il budget bassino, non scarterei del tutto l'idea di una Panda 4x4 2012. :pen:

Certamente auto come 16/SX4 e simili globalmente sono più adatte per comodità e motore. Però Panda si riesce a trovare intorno agli 11-12.000 € abbastanza fresca, e credo che 3.000 € in meno da sborsare per uno che ha appena iniziato a lavorare ed è costretto a spendere 3500/4000 € annui solo in gasolio, possano fare comodo.

Vero che 400 km di autostrada gridano comfort, però l'ultimo modello di Panda ha fatto passi da gigante sotto questo profilo, non esagero a dire che - a mio parere - è comoda quanto una Punto. Almeno è da cercare e provare.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per andare a Losanna devi valicare gli appennini e soprattutto il San Bernardo. Il 2.0 da 135cv del Sedici va decisamente meglio della pur valida Panda ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Razionalmente, Fiat Sedici sembra la scelta più indicata.

Ha dalla sua un motore brillante, la comodità della trazione 4x4 e il fatto di trovare modelli a prezzi relativamente buoni e con pochi km. Ma è anche vero che il nostro amico non ci ha detto quale sarà la sua classe assicurativa.. E se fosse la 14classe un 2.0 con 135Cv potrebbe essere un salasso.

A quel punto, se tutto ciò creasse un eccessivo sforzo economico, comprerei direttamente un segmento B/C a trazione anteriore con un bel motore e con delle ottime gomme invernali. Voglio ricordare che il 4x4 serve solo per avere una maggior sicurezza e affrontare salite impegnative su fondi piuttosto ostici, ma se l'autostrada dovesse bloccarsi, ci resti in mezzo anche tu con un equipaggiamento artico.

Considerando poi che un segmento B/C ha un comfort paragonabile, se non superiore in alcuni casi, alla Sedici, consiglierei seriamente di abbandonare l'idea 4x4.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si...ma meglio non essere o primi a bloccare la strada (specie la statale).

Il San Bernardo anche facendo il tunnel ha una discreta salita (e discesa)....se lo fai una volta eccezionalmente puoi azzardare. Dovendo farlo con regolarità consiglio caldamente equipaggiamento adatto.

Considerato che piantarsi lì per lui significherebbe piantarsi a 200km da casa.

È come l'ombrello in una giornata nuvolosa. Meglio averlo e non averne bisogno che averne bisogno e non averlo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
.

È come l'ombrello in una giornata nuvolosa. Meglio averlo e non averne bisogno che averne bisogno e non averlo.

OT cinematografico :D

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si...ma meglio non essere o primi a bloccare la strada (specie la statale).

Il San Bernardo anche facendo il tunnel ha una discreta salita (e discesa)....se lo fai una volta eccezionalmente puoi azzardare. Dovendo farlo con regolarità consiglio caldamente equipaggiamento adatto.

Considerato che piantarsi lì per lui significherebbe piantarsi a 200km da casa.

È come l'ombrello in una giornata nuvolosa. Meglio averlo e non averne bisogno che averne bisogno e non averlo.

E' esattamente come la penso io...capisco che il 4x4 è quello che è come efficienza e consumi, però cavolo, il cristiano deve percorrere 40000 all'anno per strade comunque insidiose, io non ci penserei due volte: di certo non deve fare 6000 all'anno di cui 2000 solo per l'aperitivo :lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.