Vai al contenuto
  • 0

Volvo v40 vs Mercedes Classe A


gioespo

Domanda

Buonasera, sono in procinto di comprare la nuova auto e il segmento che mi interessava era il C.

Dopo mesi di analisi sono rimasto indeciso su queste due, entrambe versione diesel, la prima col 1.6 della Ford e la seconda col 1.5 Renault. Cambio meccanico.

Volevo un consiglio da parte vostra perché sono veramente indeciso, esteticamente sono diverse ma mi piacciono entrambe, pure gli interni e i prezzi più o meno sono simili da quello che ho notato.

Per quanto riguarda i dettagli, per la Mercedes ero orientato verso la versione Sport e per la Volvo la Buisness (se non Momentum).

Ma quello che mi premeva di più era un parere per quanto riguarda questi motori, entrambi non della casa madre diciamo. Volevo sapere quale dei due peccava di più secondo voi, contando che sono un giovane che cerca sportività ma anche il risparmio nei consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Astra Sedan??!!!!! E questa da dove esce? Non sapevo manco la vendessero, ma come ti è venuta?

Direi che Mazda3 è molto buona sfiziosa e ha un bel motorone nettamente più prestante delle concorrenti da te citate.

Ok come non detto, aboliamo subito la astra sedan ahah non avevo visto alcune cose! La mazda si ha un 2.200 però inevitabilmente poi aumentano assicurazioni, bolli e soprattutto i consumi. specialmente i consumi bassi bassi erano la mia priorità

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

,.-

D'interessante ci sarebbe la Focus Facelift, che monta il nuovo 1.5 diesel da 120 CV, motore che è evoluzione del 1.6 Ford/PSA montato su Volvo ;)

Tra l'altro la base meccanica di Focus è all'incirca la stessa di Volvo V40, giusto per fare un parallelismo.

Costa meno, è appena stata rinfrescata, ottimi motori, ottime dotazioni, più spaziosa, sedile forse un po' meno comodo di Volvo (che imho eccelle) e... Deve piacere, perché non tutti la digeriscono ;)

2015-Ford-Focus-Facelift-10.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ok come non detto, aboliamo subito la astra sedan ahah non avevo visto alcune cose! La mazda si ha un 2.200 però inevitabilmente poi aumentano assicurazioni, bolli e soprattutto i consumi. specialmente i consumi bassi bassi erano la mia priorità

Mazda 3 dovrebbe consumare poco, considera che il suv cx-5 con 2,2 fa 16km/l in media ed è più grosso e meno aerodinamico. L'assicurazione non costa molto di più in realtà, senza considerare che l'assistenza Mercedes non penso sia proprio economica e poi hai 150cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I consumi sono l'ultima cosa di cui mi preoccuperei. Stando alle prove 1.5 dci e 1.6 psa son leggermente più parchi (e molto più seduti), ma il 2.2 si difende bene e soprattutto percorrendo extraurbano ad andatura da codice le differenze sono minime.

Riguardo a bollo e assicurazione spendi forse un centinaio di euro in più; tieni conto che la giapponese, a parità di costo rispetto a Volvo e Mercedes, è meglio accessoriata.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
,.-

D'interessante ci sarebbe la Focus Facelift, che monta il nuovo 1.5 diesel da 120 CV, motore che è evoluzione del 1.6 Ford/PSA montato su Volvo ;)

Tra l'altro la base meccanica di Focus è all'incirca la stessa di Volvo V40, giusto per fare un parallelismo.

Costa meno, è appena stata rinfrescata, ottimi motori, ottime dotazioni, più spaziosa, sedile forse un po' meno comodo di Volvo (che imho eccelle) e... Deve piacere, perché non tutti la digeriscono ;)

2015-Ford-Focus-Facelift-10.jpg

Ottima la Focus, che trovo davvero bella. Nelka recente prova di 4R il 1.5 120cv diesel ha avuto ottime recensioni migliorando le già ottime prestazioni generali del precedente 1.6 115cv.

Lo spazio dietro per le gambe continua a non essere il suo punto di forza, ma è accettabile

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mazda 3 dovrebbe consumare poco, considera che il suv cx-5 con 2,2 fa 16km/l in media ed è più grosso e meno aerodinamico. L'assicurazione non costa molto di più in realtà, senza considerare che l'assistenza Mercedes non penso sia proprio economica e poi hai 150cv.

il 2,2 mazda ha sì consumi paragonabili a un 1600 ma è un'altra cosa per fiato e allungo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.