- 0
-
Similar Content
-
By KimKardashian
GM nel pieno della ristrutturazione dopo il ritiro dal mercati russo e lo stop di berline a marchio Chevrolet, Cadillac e Buick annuncia anche lo stop della vendita dei modelli Buick Regal/Holden Commodore (rebadge Insignia) e Holden Astra. Erano le nostre Opel fabbricate in Europa che da accordo con PSA venivano vendute in Nord America e Australia dalla rete di vendita Buick e Holden della GM.
Le vetture sono praticamente collassate nei numeri di vendita a favore di SUV e Crossover.
Lo stop ovviamente non riguarda PSA/Opel che continuerà a fabbricare le Astra e Insignia (recentemente ristilizzate) fino al 2021 quando arriveranno le nuove generazioni su pianali francesi. Continua invece la produzione della Regal cinese fatta dalla GM-SAIC.
-
By Beckervdo
La Opel / Vauxhall Insignia facelift si presenta con una griglia frontale ridisegnata con un nuovo bordo cromato. Debuttato i fari Full LED a matrice, con 84 LED singoli modulabili. Sul retro troviamo un paraurti ridisegnato ed un diverso stile per i terminali di scarico.
Inoltre, all'interno troveremo un rinnovato sistema multimediale compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, con un sistema di ricarica wireless per induzione, secondo lo standard Qi, e con la possibilità di installare il sistema Navi o il sistema Navi Pro con informazioni sul traffico in tempo reale, navigazione predittiva e altri sistemi di navigazione connessi.
La vettura verrà presentata ufficialmente al Motor Show di Bruxelles a Gennaio 2020.
Topic Spy ➡️ Clicca qui!
-
By J-Gian
Brutte notizie per coloro che hanno acquistano un'Opel dell'era General Motors, dotata d'impianto con attivi i servizi OnStar.
OnStar è un pacchetto di servizi telematici per alcuni aspetti simile al "eCall", quindi un sistema in grado di allertare i soccorsi in caso di grave incidente. Inoltre, fornisce aggiornamenti per il sistema di navigazione, funzione antifurto, servizio hotspot Wi-Fi e diagnostica remota del veicolo.
A partire dal 31/12/2020, OnStar verrà interrotto ed ogni forma di abbonamento decadrà.
Le motivazioni le potrete trovare qui: https://www.onstareurope.com/it/faq-2020/
Riporto la principale:
-
Ciao ragazzi,
Vi leggo da mesi e ora avrei bisogno di un vostro consiglio:
Ho ahimè ereditato una Zafira B 1.9 CDTI 120 cv del 2007. Circa 120.000 km. L'idea di sobbarcarmi i costi di manutenzione (che so altini rispetto alla mia Corsa precedente) mi preoccupa un po'. A breve dovrei fare tagliando+cinghia+gomme (misura 17 pollici che fa felice molti gommisti). Anche sospensioni e freni credo siano da sistemare tra un po'. Riprendendo a bassa velocità dalla seconda inoltre ha una erogazione a "singhiozzo"
Domanda: ha senso secondo voi spenderci minimo sui 2000 euro e portarla fino ai 200000 km? O è meglio venderla, guadagnarci 4-5000 euro se va bene e aggiungere i 2000 a quello che si ricava per prendere un usato più piccolo e gestibile ma di cui non so nulla?
(La Zafira è sempre stata in famiglia quindi so come è stata usata e anche i problemi che ha dato (egr, in particolare l'alternatore sostituito 2 volte)
In settimana proverò a farmi fare un preventivo di spesa nel centro Bosh Car service dove vado di solito che però ultimamente mi sembra che marci un po' sui prezzi
Aspetto molte opinioni, grazie..
Edited by massi83Share this post
Link to post
Share on other sites