Vai al contenuto

Ceo Audi " non temiamo Giulia ... "


Messaggi Raccomandati:

non è una questione di soldi. Semplicemente la berlina da noi piace poco, quindi venderà di conseguenza. Più facile abbia successo il suv

Non rispondevo a te....ti sei infilato col post come al solito come la rughetta in mezzo ai denti :P

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 209
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Potrebbe essere che anche noi ci si unisca al resto del pianeta e si torni a valutare le berline se è' pur vero che il mercato delle SW in Italia è letteralmente crollato al 7%.?!?!

S e t t e p e r c e n t o, considerando TUTTI i segmenti......roba da matti pensando a solo qualche anno fa.

Oggi tutti Suv/crossover/fuoristrada......

si, le SW non vanno più...oggi è tutto SUV.

però da noi le berline poco del mercato, non si vendono un granché. e la situazione non mi sembra in miglioramento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non rispondevo a te....ti sei infilato col post come al solito come la rughetta in mezzo ai denti :P

cazzo, ma mangi ancora la rughetta???

Sei troppo anni '80 :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo stravolgimento vale in entrambi i sensi...

Comunque il paragone Alfa Romeo/Fiattume e Mercedes/Renaultume non regge per un motivo:

Mercedes è un'azienda indipendente che produce una gamma di vetture autonoma e che con Renault ha una collaborazione per una microcar (Twingo Smart) e due motori diesel, di cui uno pesantemente modificato (1,6 dci longitudinale).

Alfa Romeo è un marchio assorbito quasi 30 anni fa' che fino a poco tempo fa' è stato snaturato e avvilito (fino alla quasi chiusura) in tutto e utlizzando quasi esclusivamente motori da utilitaria.

sull'indipendenza MB/Renault non sarei così sicuro...a quanto pare gl ioaccordi sono ben più stretti di quanto sembri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Occhio che il cliente "facoltoso" non è il "coglione che spende cifre assurde a prescindere solo perché glielo dici".

Se si pensa quello, si è perso in partenza.

Anzi, le persone che i soldi se li sono fatti e sudati, sono quelli PIÙ attenti a come si spendono i soldi....

Quello che spendono i soldi solo per il cartellino, son quelli che i soldi...non ce li hanno, e che quindi spendono soldi non loro (azienda, finanziaria, papino, forum :lol:)

Imho, oggi come oggi però, sono più i secondi che i primi, specie nel segmento del premium...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Codesto è il motivo per il quale il giochino per ora regge: ci sono molti (troppi?) convinti che spendere tanto per i "marchi giusti", sia sinonimo di prestigio e qualità.

Link al commento
Condividi su altri Social

sull'indipendenza MB/Renault non sarei così sicuro...a quanto pare gl ioaccordi sono ben più stretti di quanto sembri.

Certo, come il pianale della W176 sulle RENAULT :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Codesto è il motivo per il quale il giochino per ora regge: ci sono molti (troppi?) convinti che spendere tanto per i "marchi giusti", sia sinonimo di prestigio e qualità.

E' anche questione di conformismo: certi brand sono così penetrati nell'immaginario comune del lusso e del "figo" che non si pensa ad altri in fase di acquisto e, se ci si pensa, ci si fanno mille scrupoli (cosa diranno gli altri? Perchè non ho preso Audi/BMW/MB? E se ho problemi? Mi prenderanno in giro, etc...), percui, alla fine, si fa la scelta più comune.

Link al commento
Condividi su altri Social

Potrebbe essere che anche noi ci si unisca al resto del pianeta e si torni a valutare le berline se è' pur vero che il mercato delle SW in Italia è letteralmente crollato al 7%.?!?!

esatto. le sw, ormai pressoché scomparse nel resto del mondo, stanno segnando il passo anche in europa. persino in italia, che credo sia il paese in cui fanno percentualmente i numeri maggiori, la tendenza è palese: il posto delle auto "da carico" è sempre più preso da suv e crossover.

se si fa una ricerca sul noto sito di annunci si può vedere come il seg. D fosse dominato fino a qualche anno fa dalle sw, mentre da 2/3 anni a questa parte c'è un forte ritorno delle sedan (vedere ad esempio mercedes c o bmw sr 3. fanno storia a sé solo audi e volvo, che nel nostro immaginario "devono" essere sw, chissà perché).

non credo quindi che la probabile mancanza di una giulia sw potrà essere un vero handicap, considerando anche che alfa non punta certo a fare i numeri della triade.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.