Vai al contenuto
  • 0

"metanizzare" mini cooper S del 2009 o comprare una panda a metano seminuova?


conilmionome

Domanda

Salve a tutti.

Per questioni lavorative sono costretto a fare di rado lunghi viaggi in auto. Viaggi da 2-3mila km ma sporadicamente, cioè una volta ogni 2 mesi di media. Per il resto l'auto la uso relativamente poco, una media di 25km al giorno.

Detto questo l'anno scorso ho percorso sui 25mila km e quest'anno forse ne sono previsti anche di più.

Io come auto ho una MINI COOPER S cabrio del 2009 con al momento 60mila km all'attivo. Chiaramente ci sono molto affezionato alla mia auto ma per fare tutti questi viaggi non è il massimo consumando di media 10-11km/l è un salasso.

Quindi appunto le opzioni per me sarebbero 2:

A_ metto un impianto a metano sulla MINI o GPL. Il punto è che ne vale la pena? L'auto ha quasi 7 anni, magari investo questi 2mila euro e poi comunque fra 1 o 2 anni succede un guasto grave dovuto ai km, all'impianto e all'età e praticamente ho investito e rovinato l'auto per niente. Inoltre lo spazio bagagliaio è un po' striminzito e l'autonomia rimane scarsa con un minibombola.

Infine comunque non accadrebbero miracoli come consumi bassi in quanto beve già a benzina il risparmio proporzionale sarebbe chiaramente elevato, ma nei confronti di una panda a metano rimarrebbero alti i consumi.

Tutti questi lati negativi chiaro, ma a me l'auto ovviamente piace e se mi dite che queste sono soprattutto paranoie infondate corro da un impiantista e via.

B_ Me ne frego dell'auto carina e passo alla mentalità "auto da combattimento" che serve per andare da un posto A a un posto B col maggior risparmio possibile.

Praticamente passerei alla standardissima panda a metano nuova e pace. Emozionalmente triste ma razionalmente perfetta.

 

Ringrazio per i contributi

Modificato da conilmionome
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

lascia perdere i suv, hanno un maggiore impatto aerodinamico e massa, alias consumi più alti

agli stessi prezzi dovresti trovare segmento C come bravo ad esempio, soprattutto a benzina si trovano belle occasioni con pochi km, hanno un'aerodinamica migliore e un confort superiore per i lunghi viaggi che devi fare, diesel di solito sono strakilometrate ma a benzina sono in pochi a comprarle e quelle che ci sono si squotano parecchio più delle sorelline sg. B, gli metti il gpl e ci vai a nozze

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Rokurouta dice:

lascia perdere i suv, hanno un maggiore impatto aerodinamico e massa, alias consumi più alti

agli stessi prezzi dovresti trovare segmento C come bravo ad esempio, soprattutto a benzina si trovano belle occasioni con pochi km, hanno un'aerodinamica migliore e un confort superiore per i lunghi viaggi che devi fare, diesel di solito sono strakilometrate ma a benzina sono in pochi a comprarle e quelle che ci sono si squotano parecchio più delle sorelline sg. B, gli metti il gpl e ci vai a nozze

Guarda lo pensavo anch'io ma dalle prove lette su internet, più che dai dati dichiarati dalla casa, emerge che consuma veramente poco la Duster, meglio delle fiat panda, punto col MJT!

L'idea della bravo mi sembra un po' assardata, prendere un usato a relativamente poco, per poi comunque spendere per mettergli un impianto nuovo che magari ti lascia per strada prima di ammortizzarlo non mi sembra il massimo.

In più a ragion veduta ho lasciato perdere l'idea metano, men che meno il GPL..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

tra le diesel che citi IMHO lamigliore come rapporto prezzo-contenuti e' la clio. Non mi pare abbia avuto problemi di affidabilità' il diesel e' riconosciuto come parco, ha la possibilità' di avere dotazioni utili a chi macina km e che ad altre auto di pari segmento vengono negate (bracciolo anteriore, cambio automatico, cruise control). Unica pecca sono le finiture ed i materiali degli interni alquanto scarsi. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

GPL e Metano risentono meno dell'altalena dei prezzi internazionali e dell'accisa di turno e, come costo al chilometro, sono sempre più convenienti rispetto al diesel. Sono, specialmente il metano, più scomodi a livello di prestazioni e autonomia. A questo va aggiunto il fatto che, nel caso di impianti after-market, l'installatore deve essere particolarmente bravo oppure l'esperienza potrebbe diventare un incubo.

Detto questo con una seg. B diesel intorno ai 90cv riesci ad avere consumi e prestazioni buone con auto che dopo 1000 km non ti fanno scendere distrutto.

Fiesta, per esperienza personale, è più sportiveggiante nella guida ma leggermente più scomoda, Clio è l'esatto contrario.

Sicuramente tutte le B. (Fiesta, Corsa, C3, Polo, 208, Punto) sono valide e praticamente equivalenti.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
17 ore fa, leon82 dice:

GPL e Metano risentono meno dell'altalena dei prezzi internazionali e dell'accisa di turno e, come costo al chilometro, sono sempre più convenienti rispetto al diesel. Sono, specialmente il metano, più scomodi a livello di prestazioni e autonomia. A questo va aggiunto il fatto che, nel caso di impianti after-market, l'installatore deve essere particolarmente bravo oppure l'esperienza potrebbe diventare un incubo.

Detto questo con una seg. B diesel intorno ai 90cv riesci ad avere consumi e prestazioni buone con auto che dopo 1000 km non ti fanno scendere distrutto.

Fiesta, per esperienza personale, è più sportiveggiante nella guida ma leggermente più scomoda, Clio è l'esatto contrario.

Sicuramente tutte le B. (Fiesta, Corsa, C3, Polo, 208, Punto) sono valide e praticamente equivalenti.

Anche la punto? 

E chiaramente la meno costosa di tutte ma è anche la più vecchia come progettazione.

Ne vale la pena?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se, prendendo una Punto, il risparmio è notevole e l'auto è ben accessoriata ok, altrimenti, non a caso, l'ho messa come ultima nella lista che ho fatto (le altre sono, secondo me, equivalenti).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Stavo valutando anche l'Alfa Mito per il MTJd 1,6 120cv invece che il 95cv...

Visualizzando le prove e leggendo il loro forum i consumi sono ottimi anche per chi ha il piede pesante, come me, viaggi sempre sui 18km/l. Se poi guidi in sesta marcia a 130 in autostrada superi tranquillamente i 22km/l. Il problema delle altre mini motorizzazioni diesel è anche questo!

Se fai un viaggio prevalentemente autostradale finisce che viaggi sempre a giri alti per il motore poco prestazionionale e magari in quinta marcia. Sostanza sprechi tutta la loro capacità di essere risparmiose tirandole troppo.
Con la mito 1,6 Le prestazioni ci sono ed è proprio in autostrada che consuma meno in assoluto, dove peraltro mi interessa di più. Poi anche esteticamente mi è sempre piaciuta quindi potrei unire l'utile al dilettevole risparmiando un po. Il lato negativo sarebbe la capacità di carico ridotta in quanto piccolina. Ma non è che una punto o una kia in fondo siano anni luce più spaziose. Se vogliamo concentrarsi su confort e spazio allora si torna alla duster

Parlo sempre di cifre sotto i 10mila euro per un usato dal 2011 con meno di 70-80km quindi prezzi bassi per un auto fighetta e prestazionale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma non capisco ? Volevi Metanizzarla e non installare l'impianto a GPL che conti alla mano è : Più conveniente del Metano (GPL €/lt 0,5 Metano 0,95€/kg) l'impianto costa meno hai più autonomia e lo trovi quasi dappertutto ... oltre a un'80na di kg in meno ? Perché ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Date le circostanze propongo anch'io un utilitaria diesel. Non di certo per i costi di gestione (il diesel potrebbe in futuro, tornare ad essere caro), quanto piuttosto ad autonomia e comodità, che quando vai fuori non è da sottovalutare.

Direi quindi anch'io una Clio, una Rio, una Punto, una C3, una Polo, una segmento B qualsiasi.

Mi butterei a capofitto sulla Clio, ma dovresti valutare la questione fruscii: dicono che siano molto invadenti dai 100 orari in su!

Economicamente, comunque, il miglior risparmio si ottiene col gpl, e, sopratutto all'estero non sempre è più conveniente del gpl o del gasolio.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.