Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota C-HR 2016? 100 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota C-HR 2016?

    • Molto
      39
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      19
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, owluca dice:

hai scritto già ora 6 metri di post per questa:

per quella approfondita mi devo prendere un giorno di ferie ?:oddio:

 

Sai già la risposta.

 

Faccio l'audiolibro così lo ascolti mentre vai a lavorare e pensi a me ❤️

  • Risposte 224
  • Visite 94.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • secondo me l'orologio fetish dell'automotive giapponese è prodotto da un'oscura azienda (monoprodotto)  che  rifornisce tutti i brand nipponici  e a cui nessuno osa dire di no.   ecco il boa

  • Incredibile come, pur avendo un maxi schermo sulla plancia, in Toyota sentano il bisogno di mettere a parte l'orologio a cristalli liquidi con le cifre a 8 segmenti come negli anni 80.. 

  • notazione: spesso FCA commette cappelle nel lancio delle vetture, schede e/versioni mancanti, ritardi.   Faccio notare che questi qua di Toyota hanno lanciato una vettura importante come vol

Immagini Pubblicate

Inviato
On 19/11/2016 at 16:57, Sadman dice:

L'auto era nuovissima quindi in pieno rodaggio, perciò le opinioni sul motore non sono definitive, alla partenza dal piazzale del concessionario ho premuto a metà corsa il pedale per immettermi in modo neanche tanto rapido ma comunque un minimo svelto ed il motore ha iniziato a cantare in un modo in cui non sono abituato.

Fin dai primi metri è emersa questa cosa che mi ha dato una strana impressione perchè non ho mai realmente capito se i giri salissero alti o se semplicemente si tratti di una questione di insonorizzazione, fatto sta che io nella mia CT 200h in una situazione del genere avrei avuto pressochè il silenzio vista l'insonorizzazione del motore eccellente.

Può essere che l'auto salisse più di giri perchè fosse sempre in una fase S superiore alla 1? Non lo so.

Mi è sembrato che mancassero cavalli all'auto e che bisognasse andare più sulla zona power per chiedere brio, però ad essere sinceri è la stessa cosa che accadeva con la CT quando l'ho portata a casa dal concessionario, sono abbastanza sicuro che dopo un 4-500 km si slega per quanto riguarda le prestazioni.

A proposito di modalità Power, ora si chiama SPORT e sapete già che bisogna trovarla nel display centrale, ho dovuto farmela inserire dal venditore perchè non ero pratico con i comandi ma in sostanza si deve premere il pulsante al centro della "croce direzionale" sulla razza destra del volante e poi navigare nelle schede fino a trovare il menu della modalità, poi da li si setta.

In questa modalità ho provato sia l'allungo in rettilineo che la ripresa in uscita dalla rotonda e sono rimasto deluso andando a tavoletta, semplicemente non c'era potenza nè quella robusta spinta della coppia elettrica che per il primo istante ti spinge sul sedile. Qui è evidente che c'è il motore legato, ma la mia paura è che anche da slegato sia un po' sottodimensionato.
 

 

Bella quasi-rece! :mrgreen:

Venerdì ho un appuntamento in Toyota che son due mesi che mi tampinano per farmi comprare sta' meghena.

Mi ridarebbero 14000 neuri per la mia Verso del 2013 e la cosa è allettante.

Ma, a parte le mie esigenze familiari che potrebbero non conciliarsi col mezzo, mi spaventa la risposta del powertrain e una breve prova fatta ieri sera ha confermato le mie perplessità.

Venerdì farò una prova più approfondita (portandomi dietro le vecchiette per effettuare le "prove di carico" :D ) ma al momento è un no ed è un peccato, anche perchè di telaio e sterzo mi sembra un bel mezzo ed esteticamente mi piace.

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
33 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Bella quasi-rece! :mrgreen:

Venerdì ho un appuntamento in Toyota che son due mesi che mi tampinano per farmi comprare sta' meghena.

Mi ridarebbero 14000 neuri per la mia Verso del 2013 e la cosa è allettante.

Ma, a parte le mie esigenze familiari che potrebbero non conciliarsi col mezzo, mi spaventa la risposta del powertrain e una breve prova fatta ieri sera ha confermato le mie perplessità.

Venerdì farò una prova più approfondita (portandomi dietro le vecchiette per effettuare le "prove di carico" :D) ma al momento è un no ed è un peccato, anche perchè di telaio e sterzo mi sembra un bel mezzo ed esteticamente mi piace.

 

In pratica pagheresti 7000€ di differenza per il modello Active scontato oppure 9000€ per uno tra Lounge e Style, senza considerare gli optional. Non è male, ma dipende da te.

 

Anche io sono perplesso per il powertrain, non per la sua genuinità o perchè sia lento (va come il 136 cavalli di prima), però su C-HR questi 122 cavalli con aerodinamica a sfavore mi sembrano pochi...non è possibile che uno per avere più brio su questo tipo d'auto e powertrain debba aspettare la Lexus UX che avrà sicuramente molti più cavalli (molti lo spero io ma di più ne avrà di sicuro)...e anche un prezzo molto più alto.

 

Se mi fanno fare questo test in settimana si parlava di andare in tangenziale dove posso provarla a velocità autostradale, però resta comunque il problema che il motore era legato prima lo sarà anche adesso a meno che non le abbiano fatto fare un bel viaggio.

 

Insomma, vediamo.

Inviato

non ho capito il senso della fesseria di mettere la opzione delle diverse modalità EV Normal Power tramite comando sul volante. E' così comodo avere 3 tastini schiacci e via in un attimo. La spia EV sul display tra gli strumenti e' un pezzo che è li. In ogni caso dietro e' davvero troppo claustrofobica per non parlare Della visuale nulla nella 3/4 posteriore aspetti per me molto più importanti del fatto che le plastiche siano dure groffate lisce ed amenità varie. Ogni volta nel traffico cittadino in particolare con scooter moto biciclette che ti passano a destra a sinistra sotto sopra la macchina, il fatto di non vedere nulla nella 3/4 dietro e' stressante e i sensori vari non risolvono tutto. A sto punto se dovessi valutare un suv/crossover ibrido andrei di kia niro senza pensarci due volte.

Inviato
3 ore fa, francomilano dice:

non ho capito il senso della fesseria di mettere la opzione delle diverse modalità EV Normal Power tramite comando sul volante. E' così comodo avere 3 tastini schiacci e via in un attimo. La spia EV sul display tra gli strumenti e' un pezzo che è li. In ogni caso dietro e' davvero troppo claustrofobica per non parlare Della visuale nulla nella 3/4 posteriore aspetti per me molto più importanti del fatto che le plastiche siano dure groffate lisce ed amenità varie. Ogni volta nel traffico cittadino in particolare con scooter moto biciclette che ti passano a destra a sinistra sotto sopra la macchina, il fatto di non vedere nulla nella 3/4 dietro e' stressante e i sensori vari non risolvono tutto. A sto punto se dovessi valutare un suv/crossover ibrido andrei di kia niro senza pensarci due volte.

 

Ho smesso di farmi domande con Toyota in generale, guarda anche solo su Lexus che hanno introdotto su NX il touchpad al posto del trackpad/mousepad che attualmente ho sulla CT e avevo sulla IS, definito scomodo dai più (io mi ci trovo bene ma l'unica cosa comoda in assoluto per me oltre al manettino è il touchscreen + comandi fisici tipo Mazda) e appunto sostituito da questa nuova periferica proprio per ovviare, dunque l'hanno proposto sulla nuova RC e poi...arriva la ancor più nuova RX e cosa ha? Il mouse.

 

Su IS ed RC hanno messo il rotore sciccoso, tutto elaborato graficamente e nel materiale, per il drive mode select e poi su NX e soprattutto RX (70.000€) piazzano sopra il vecchio rotore di plastica che può andare benissimo su CT ma sulle altre due...perchè?

 

E' meglio non indagare finchè le auto le fanno bene.

 

Riguardo al C-HR non ha proprio il minimo senso, perfino il venditore alla prova mi ha detto che è una scemenza, anche perchè ripeto di spazio sul tunnel ce n'era per 3 pulsantini:

 

Toyota-C-HR-interior-dashboard.jpg

 

Comunque, è vero che i pulsantini per cambiare modalità di guida si usano raramente (per me l'unica modalità che realmente si può mettere per necessità è la SPORT perchè non facendo spegnere il motore in rilascio serve per tenere l'auto pronta a scattare quando si va a tavoletta o ci si immette in rotonde trafficate) però appunto visto l'esempio tra parentesi si capisce che il non avere un bottone che richiama quella funzione è un difetto per me grave.

 

Certo non è il difetto che ti fa desistere dal comprare l'auto se ti piace, però insomma...

 

Per la 3/4 posteriore neanche io con la CT vedo niente, le prime volte che la guidavo mi capitava di girarmi semi sconvolto perchè vedendo la zona buia pensavo di avere qualcuno/qualcosa in quella zona e quindi ero pronto a ritornare sulla mia corsia seguito da clacson e bestemmie...invece era il montante.

 

Questa ha i sensori dell'angolo morto, a me durante il test drive sono "serviti", sicuramente è una spesa che ripaga in sicurezza.

 

Il Kia Niro è interessante invece ma per me la riserva maggiore li è il cambio doppia frizione (non l'ho provata ma parlo a livello di efficienza).
 

Modificato da Ospite

Inviato

Ma poi, che gli costava importare anche la 1.2 manuale?

Alcune scelte di Toyota Italia e di Toyota in generale, perplimono assai anche me.  :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Da noi la 1.2 manuale 4x2 c'è... poi c'è la 4x4 1.2 automatica e la Hybrid 1.8...

 

Sono arrivate in conce, l'hò vista in strada.... Mi piace tantissimo :love:

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato



Ok che l'auto sarà nuovissima e motore da rodare e slegare ma...è abbastanza preoccupante il dato, considerato che 11,7 secondi sono rilevati dal video e non dal gps.

Aspettiamo motori slegati e prove strumentali ma...mi lascia un po' l'amaro in bocca.

 

Modificato da Ospite

Inviato
1 ora fa, Uomo dell'Ovest dice:

Ma quanti cv ha sto affare??? Ancora un po' e me la gioco con il 1.4 da 78cv emoji23.png


☏ iPhone ☏

 

122 cv, in Toyota la pubblicizzano come crossover sportiva.

 

Io sono perplesso, perchè per una minchiata del genere possono "rovinare" la reputazione di un modello.

 

Ancora non ho fatto il test drive esteso e sono abbastanza sicuro che non lo farò mai, quindi non potrò confermare nessuna delle mie sensazioni del test drive anche se quel video è abbastanza eloquente in tal senso...motore rodato o no, dopo i 100 orari è piantata.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.