Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ho fatto il conto per 10 anni tenendo presente la diminuzione dopo i 5 anni:

In sostanza il solo pensiero di immatricolare un mezzo nuovo da 510 cv in Italia ( attenzione indipendentemente dal suo costo iniziale ) comporta l'acquisizione di un debito di "soli" 43622 € nei confronti dell' Erario.....comodamente dilazionato in 10 anni però .....:oddio::oddio:

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, Masterplayer dice:

Ho fatto il conto per 10 anni tenendo presente la diminuzione dopo i 5 anni:

In sostanza il solo pensiero di immatricolare un mezzo nuovo da 510 cv in Italia ( attenzione indipendentemente dal suo costo iniziale ) comporta l'acquisizione di un debito di "soli" 43622 € nei confronti dell' Erario.....comodamente dilazionato in 10 anni però .....:oddio::oddio:

 

 

Dai.....sono poi 12 euro al giorno..che sara' mai...due birrette e un pacchetto di sigarette in meno...manco te ne accorgi..:birra:

Inviato
2 ore fa, LucioFire dice:

È perché? Chi l'ha provata dice che la 150 diesel già cammina abbastanza. Come prestazioni pure un 150 TB camminerà abbastanza. Forse un pelino di più. L'unico lato negativo sarebbe a livello di immagine... Un 2.0 turbo da 150 cv... Sono pochi. Gli step li trovo molto azzeccati pure io 

 

Se se serve ad avere una entry level a 2/3K in meno, non sarei contrario ad un 2.0 da 150Cv (ma pure di 130), comunque IMHO tra 1 o 2 anni ci arriveranno ma più probabilmente la motorizzazione coinvolta sarà il 2.2 MJet. 

Modificato da nucarote

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 dice:

 


Il 2.2 è già disponibile in alcuni mercati in versione 136 cv... emoji6.png

 

 

Eh non sarebbe male anche in italia. 

 

136-180-210.

 

Ma poi, sto bollo lo vogliamo togliere o no?

Inviato
3 minuti fa, Nicola_P dice:

 

Eh non sarebbe male anche in italia. 

 

136-180-210.

 

Ma poi, sto bollo lo vogliamo togliere o no?

Ormai e' il 28 dicembre....per un altro anno siamo fottuti.:suka:

Inviato
13 minuti fa, mikisnow dice:

Ma così le togliamo il brio! TB 200 e' il minimo sindacale, TD 150 per uso lavoro. 136 e' per causa fisco in alcuni paesi, se non sbaglio.

 

Appunto se non sbaglio pure in Italia c'è un scalino oltre i 136cv... o ho un ricordo sbagliato?

Inviato
2 ore fa, lukka1982 dice:

Il 2.2 è già disponibile in alcuni mercati in versione 136 cv... emoji6.png

 

 

Che non si sta filando nessuno.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.