Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Brexit è Reale

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, fonzino1 dice:

 

Ma secondo te può guadagnare da questa situazione, magari sul lungo periodo, nel senso di acquisire parte delle quotazioni di Londra?

 

Al momento è tutto un enorme punto interrogativo.

Non è nemmeno certo che escano davvero dalla UE, perché fino a che il governo non chiede l'art.50 (e Cameron si sta guardando bene dal farlo) non inizia il processo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 250.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, TonyH dice:

 

Al momento è tutto un enorme punto interrogativo.

Non è nemmeno certo che escano davvero dalla UE, perché fino a che il governo non chiede l'art.50 (e Cameron si sta guardando bene dal farlo) non inizia il processo.

 

Questo temporeggiare è deleterio anche per noi (inteso resto della UE): imho fa bene Juncker a mettergli fretta (anche se, purtroppo, le questioni da risolvere sono tali e tante che qualche mese non basterà sicuramente).

Inviato
2 minuti fa, fonzino1 dice:

 

Questo temporeggiare è deleterio anche per noi (inteso resto della UE): imho fa bene Juncker a mettergli fretta (anche se, purtroppo, le questioni da risolvere sono tali e tante che qualche mese non basterà sicuramente).

 

Da quando inizia il processo ci vogliono almeno due anni.

Ma finché non viene chiesto l'art.50, non si può iniziare :) visto che un paese può uscire ma non può essere cacciato.

 

Non mi stupirei che finisse come in Grecia l'anno scorso. Ovvero "scusate Regà, ce semo sbagliati. Amici come prima" :lol: 

 

Perchè pare che nessun politico sia così smanioso di passare alla storia come colui che ha chiesto l'attivazione dell'art.50

Manco Johnson, gran sostenitore del Leave.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
6 ore fa, Martin Venator dice:

 

 

Beh, se Cameron si sentiva Churchill e invece è solo un Meo Patacca qualsiasi, problema suo e degli inglesi che se lo erano scelto come premier già prima. :-D

 

Almeno Boris Johnson e Nigel Farage non fanno nulla per essere presi sul serio. :lol:

 

avete visto la faccia di Johnson? grazie alle dimissioni di Cameron Johnson (e in minor misura Farage) adesso hanno un grosso problema: tocca presumibilmente a loro attuare i risultati del referendum e le prospettive non sono rosee in nessuno dei possibili scenari (da un estremo: si applica alla lettera, perdono la Scozia, tensioni in Irl. del Nord, crisi sociale, ecc; all'altro: "scusate, ci siamo sbagliati, è un casino"). IMHO speravano che Cameron non mollasse...

Inviato
3 minuti fa, v13 dice:

 

avete visto la faccia di Johnson? grazie alle dimissioni di Cameron Johnson (e in minor misura Farage) adesso hanno un grosso problema: tocca presumibilmente a loro attuare i risultati del referendum e le prospettive non sono rosee in nessuno dei possibili scenari (da un estremo: si applica alla lettera, perdono la Scozia, tensioni in Irl. del Nord, crisi sociale, ecc; all'altro: "scusate, ci siamo sbagliati, è un casino"). IMHO speravano che Cameron non mollasse...

 

O addirittura che vincesse il Remain con poco scarto....in modo da mantenere lo status quo (che così male sotto sotto non gli fa, vedasi Cornovaglia) ma da far valere il proprio peso politico alle prossime elezioni.

 

Sapendo di essere spacciato Cameron con la mossa del "mi dimetto a Ottobre" li ha messi nel più classico del Mexican stand-off

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, Ciccic dice:

 

2 ore fa, TonyH dice:

 

attenzione, non è che sono del tutto rincoglioniti. C'è sotto una questione strana e complessa che tocca la psicologia. La regione più aiutata dall'EU, Cornwall, è una di quelle col più alto tasso di Leave. Questo articolo è lungo, ma vale la pena leggerlo perché dà una prospettiva di quanto accaduto in questi ultimi mesi/giorni:

 

http://www.perc.org.uk/project_posts/thoughts-on-the-sociology-of-brexit/

Inviato
28 minuti fa, TonyH dice:

 

Da quando inizia il processo ci vogliono almeno due anni.

Ma finché non viene chiesto l'art.50, non si può iniziare :) visto che un paese può uscire ma non può essere cacciato.

 

Non mi stupirei che finisse come in Grecia l'anno scorso. Ovvero "scusate Regà, ce semo sbagliati. Amici come prima" :lol: 

.....

 

Questo non credo lo faranno, offrirebbero un tiro a porta vuota a tutte le forze antieuropeiste: "Avete visto? Vanno contro la volontà del popolo, non ci permettono di uscire, sono come le sette religiose, siamo imprigionati dalla UE" (e non avrebbero tutti i torti) e fra 2 anni esce la Francia...

Inviato
6 minuti fa, itr83 dice:

 

Questo non credo lo faranno, offrirebbero un tiro a porta vuota a tutte le forze antieuropeiste: "Avete visto? Vanno contro la volontà del popolo, non ci permettono di uscire, sono come le sette religiose, siamo imprigionati dalla UE" (e non avrebbero tutti i torti) e fra 2 anni esce la Francia...

 

C'è il precedente della Grecia, che l'anno scorso boccio sonoramente il 

piano della Troika (61 vs. 39)...per poi alla fine seguirlo.

 

Con Tsipras che qualche giorno fa dichiarava questo:

http://www.eunews.it/2016/06/21/tsipras-rischio-brexit-figlio-di-un-piano-imbecille-per-la-grexit/62085

 

Che poi, di promesse politiche se rimangiano ogni giorno....se gli scenari dovessero dipingersi sufficientemente tetri farebbero bene a rimangiarsi la cosa.

Tanto sputtanati (in primis Cameron) lo sono già...tanto vale..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma guardate che anche Johnson in un'intervista ha detto qualcosa del tipo "Non c'è alcun bisogno di affrettarsi ad invocare l'articolo 50".

Del genere "Si, ok, uscire da UE bellissimo, ma insomma, non c'è fretta, l'estate, ci sono 22 gradi, fa caldo, aspettiamo il fresco, poi vediamo..."

 

20 minuti fa, itr83 dice:

 

Questo non credo lo faranno, offrirebbero un tiro a porta vuota a tutte le forze antieuropeiste: "Avete visto? Vanno contro la volontà del popolo, non ci permettono di uscire, sono come le sette religiose, siamo imprigionati dalla UE" (e non avrebbero tutti i torti) e fra 2 anni esce la Francia...

 

Potrebbero non avere scelta, se vogliono che il Kingdom continui a rimanere United...

Modificato da Fede82

Inviato
1 ora fa, justjames dice:

Nessuno si augura che si impoveriscano malamente.

Ma se il carrozzato metallizzato ha umiliato in mondovisione la Grecia, mi auguro che si faccia lo stesso con il RU... a fare il forte coi deboli ed il debole coi forti son buono anch'io...

 

Qualcuno qui l'ha detto, non ricordo chi.. Il punti è che questa specie di 'bullismo diplomatico' andrebbe evitato con tutti.

 

59 minuti fa, fonzino1 dice:

Personalmente, l'avercela con gli inglesi nasce dal fatto che l'UE così come la conosciamo è frutto anche della loro partecipazione, tant'è vero che si sono ritagliati un posto di sicuro vantaggio rispetto agli altri perchè hanno mantenuto grossa autonomia, la gran parte della quale risiede nell'aver mantebuto una moneta propria (è l'unica tra i Paesi più grandi ad aver avuto questo privilegio). Se neanche così stavano bene perchè entrarci nella UE (stesso dicasi per i greci).

E' un po' come in una società: l'assemblea dei soci decide insieme cosa fare, i limiti, le possibilità, poi, di punto in bianco, il socio privilegiato decide di andarsene (sbattendo anhe la porta, tra l'altro): è normale (ed umano) che gli altri si sentano traditi, evidentemente non c'è più (o forse non c'è mai stata) una visione comune dei problemi e delle soluzioni.

Inoltre, se è vero che loro hanno democraticamente deciso di uscire, gli altri possono democraticamente mandarli affanbagno: mica è vietato?

 

Se il punto è "str..i loro che si sono avvantaggiati tenendosi la sterlina in barba a noi" la domanda sorge spontanea: str..i loro che hanno difeso la loro sovranità monetaria o coglioni noi che l'abbiamo ceduta? Perchè la prima affermazione ammette implicitamente un vantaggio nell'essere fuori dall'euro, e allora.. perchè noi ci stiamo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.