Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 89
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come detto gaia' da alcuni, in realta' dipende da quello che cerchi e dall' utilizzo che fai della vettura.    sr3 surclassa 508 come motore, trasmissione, dinamica  e piacere di guida, ergo

  • Essendo benefit aziendali fanno comunque reddito, su cui devi pagarci le tasse. Bisogna quindi valutare la quota a carico del dipendente.    E oltre a quello, anche l'uso è importante.

  • Quoto entrambi. La questione è che se vuoi una BMW, ed è la prima che hai magari, non prederti una base, ti prego. Ripeto, io le guido da moltissimo tempo, e di BMW ne ho macinate (anche una MINI). Le

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, slego dice:

continuo a non capire il ragionamento, dato che ciò non toglie che l'auto aziendale di fatto è ripagata col lavoro e non vedo perché ci si dovrebbe vergognare di averla.

ma non importa.

verissimo, ma alla fine conviene all'azienda che risparmia in tasse e conviene al dipendente che non deve preoccuparsi dell'auto.

 

 

 

quanto detto è vero, ma un po' teorico: nell pratica (come per qualsiasi altra cosa) in italia si tende ad esagerare se non all'abuso vero e proprio.

 

l'auto aziendale è a mio parere dovuto nel caso al dipendente serva efettivamente un auto  per motivi di lavoro e in quel caso ha diritto ad una auto valida adatta alle necessità lavorative , ma non sta scritto da nessuna parte che debba essere per forza fabbricata in Cermania, lo scrissi già nel 2010 o giù di li, quando si voleva introdurre il superbollo, per me l'auto aziendale dovrebbe stare fra i 130 e i 140 cv di potenza

 e ora aggiungo  sui 25.000 euro di listino valore per cui  in italia si trovano ottime soluzioni. (oltre se vuoi puoi farlo ma dovresti pagare la differenza in modo significativo)

 

sicuramente per il diependente è un vantaggio, ma se il dipendente la utilizza veramente per lavoro,

macinando molti km poi vedi che "improvvisamente" la voglia di farne molti altri durante il WE viene meno.

 

però in itaGlia complice il fisco insensato e la vanità becera si è chiaramente esagerato:

 

dipendenti che fanno lavoro strettamente di ufficio  che però hanno l'auto aziendale.

auto aziendali sovra dimensionate e costose  perchè comunque costa molto meno che non aumentare la retribuzione.

 

bisognerebbe rendersi conto che è una forma LEGALE di ELUSIONE, dove alla fine ci si perde tutti:

in stipendio, pensione, tasse in più richieste per coprire quelle non versate a causa del apgamento in  natura  rappresentato dall'auto e potere di acquisto:

in italia il mercato è drogato infatti nella Crande Cermania le stesse auto costano meno.

 

 

esaurita la dissertazione filosofica ovviamente invece stante le condizioni attuali  del regime fiscale e giuslavotistico , non c'è nulla di male nello scegliere ciò che si preferisce,

 

solo che le condizioni attuali del traffico &C  fanno si che quanto meno non ci sia un evidente vincitore.

 

 

io ad es.  ultimamente mi trovo a pensare che se avessi scelto un SUV della stessa casa alla fine parcheggerei con più facilità e non mi sognerei anfosiosamente di notte di andare sullo sterrato con i cerchi da 19 :lol: solo che avendone la possbilità ho scelto  qualche cosa di più

 

 

 

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Sol per dire,

mi risulta che nell'utilizzo benefittizio dell'automobile aziendale sia prevista una quotaparte forfettaria di utilizzo privato sulla quale il Fisco viene comunque vorace a banchettare.

 

Mi pare il tutto sia calcolato su 4500 km d'uso strettamente personale ricavando il finale da fantomatiche tabelle di cui ignoro logica e contenuti, ma potrei probabilmente sbagliarmi.

 

Da consapevole ignorante in materia, mi pare del tutto assurdo che in Penisola una delle cose più tassate sia il lavoro, e che quindi il ricorso al pagamento in natura sia una soluzione largamente percorsa, 

ma è un'altra storia...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

non è del tutto esatto:

 

l'utilizzo per 4500 km (che il mortadellone ai tempi ha tentato di raddoppiare )

moltiplicato per   il costo km delle tabelle ACI (che .....se non altro ha il vantaggio di essere ufficiale)

rappresenta il valore in natura  dell'utilizzo privato della vettura.

 

nella maggior parte dei casi si ha una TRATTENUTA  mensile sulla busta paga del dipendente

ogni mese pari ad 1/12 dell'importo, che a tutti gli effetti rappresenta l'affitto da parte del  dipendenti  per l'utilizzo privato di proprietà del datore.

 

in alcuni casi l'azienda può decidere di far pagare solo una parte di questa somma e  considerare la rimanente parte

come fosse  una somma effettivamente corrisposta in busta paga   su cui a sia l'azienda che  il dipendente paga le tasse e l'inps.

 

questi nella mia esperienza  sono casi più rari.

 

per quel che mi riguarda io sono effettivamente sui 4500 km ad uso strettamente personale,

e anche pagando ogni mese la trattenuta alla fine  conviene,

anche per tutte le facilitazioni accessorie cambi auto ogni 4 anni, manutenzione programmata inclusa,

assicurazioni varie, auto sostitutiva etc,

 

però come si diceva  viene abbondantemente ripagata con tanti km fatti ad uso lavorativo.

 

 

però non me l'ha ordinato il medico: se dovessi avere un lavoro in  ufficio, potrei tranquillamente prendere una vettura privata ....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
12 ore fa, poliziottesco dice:

 

Questi invece sono discorsi da davvero non capisco. Non vedo perché' non si possa discutere di capricci, siamo su di un forum di auto dove si discute di tecnica, si chiedono consigli, si esprime una passione. 

Opinione rispettabile la tua, la mia resta legata al fatto che una diatriba di 8 pagine sullo xeno di Peugeot e l"immagine di BMW mi permette di confermare che il nostro paese è drogato dai benefit aziendali, chi li riceve dovrebbe già considerarsi fortunato (non entro sul tema dell'averli "sudati" o meno) invece ci si continua a fare le pippe...l'Italia non andrà da nessuna parte finché si continuerà così... Fine OT

Inviato
50 minuti fa, kramer23 dice:

 invece ci si continua a fare le pippe...l'Italia non andrà da nessuna parte finché si continuerà così...

Eh già,  moriremo tutti...  E io di certo andrò all'inferno! se posso scegliere però ci vado in BMW :si:

Inviato
  • Autore

Stamattina la vedo (il BMW)....anche io...se devo andare all'inferno voglio andarci in BMW....

 

E poi che c'entra sto discorso dell'auto aziendale?? Io l'ho negoziata....è parte della mia retribuzione... Non ho auto privata. 

Inviato
2 ore fa, Lyn77 dice:

Stamattina la vedo (il BMW)....anche io...se devo andare all'inferno voglio andarci in BMW....

E allora perché hai "creato" 8 pagine di purgatorio se sapevi già il tuo destino??

Inviato
  • Autore

Mica voglio andarci con questo BMW...come minimo deve avere i led per vederci bene nelle tenebre!! ;)

Inviato
3 ore fa, Lyn77 dice:

Stamattina la vedo (il BMW)....anche io...se devo andare all'inferno voglio andarci in BMW....

 

E poi che c'entra sto discorso dell'auto aziendale?? Io l'ho negoziata....è parte della mia retribuzione... Non ho auto privata. 

 

Pero' vuol dire che il BMW e la Peggiot alla fine valgono uguali, se te la danno senza differenza di costo, giusto come ragionamento?

Alla fine di tutto quello che ho scoperto in 8 pagine e' che BMW o Pegiot costano uguali :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.