Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

gt: sostituito testata e variatore di fase sul jts

Featured Replies

Inviato

per la cifra di circa 170 euro mi hanno sostituito il variatore ed un cuscinetto. E' stato eliminato il battito da diesel e la macchina vola che è un piacere senza più impuntamenti.

Il brutto è che mi ero assuefatto alle anomalie e non ricordavo più di quanto questo motore fosse eccezionale (superati i bassi regimi, però).

Se qualcuno ha quelle noie che ho descritto nel post più in alto non esiti a farsi cambiare il variatore.

  • Risposte 32
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sti variatori della fiat han sempre fatto schifo e si ostinano a non fare niente. E riguardo l'ostruzione delle canalizzazioni dell'olio è un problema conosciuto anche ai TS 16 valvole.

Quando lo dissi che i propulsori di adesso a vederli aperti sembrano motori di scarto dell'Alfa di una volta.......

Infatti nei TS 16 v sono pochi coloro i quali non hanno dovuto cambiare il dannato variatore....in effetti è scandaloso che un difetto tanto noto non sia a tutt'oggi stato risolto!!!!!!

Frek il Ragno

1983 AR Duetto Spider 1.6 FL

2002 AR 156 JTD Limited Edition 115 CV

Inviato

e come si può dimenticare un motorone come il 2.0 Twin Spark!

bestiale a dir poco!

comunque è vero, il 2.0 JTS non ha la stessa grinta e lo stesso carattere ne dei TS 16v ne tantomeno dei vecchi TS alfa, è un problema non solo di euro 4, ma anche di cultura automobilistica, oggi non si è più abituati ad una guida d'attacco, sia per le mutate condizioni ambientali e di traffico ma anche per altri fattori, l'utente vuole essere coccolato dalla macchina, velocemente, ma non vuole strappi ne altro....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
e come si può dimenticare un motorone come il 2.0 Twin Spark!

bestiale a dir poco!

comunque è vero, il 2.0 JTS non ha la stessa grinta e lo stesso carattere ne dei TS 16v ne tantomeno dei vecchi TS alfa, è un problema non solo di euro 4, ma anche di cultura automobilistica, oggi non si è più abituati ad una guida d'attacco, sia per le mutate condizioni ambientali e di traffico ma anche per altri fattori, l'utente vuole essere coccolato dalla macchina, velocemente, ma non vuole strappi ne altro....

Ciao

Luxan

Inviato

Eh già Bialbero hai ragione da vendere, te lo dimostrano tutti i cambi automatici che si vedono oggi sulle vetture nuove......è indecente, la gente disimpara a guidare e non solo non apprezza più il piacere della guida, comunque il 2.0 TS alfa in alluminio è un sogno rispetto alla tendenza di oggi!

Frek il Ragno

1983 AR Duetto Spider 1.6 FL

2002 AR 156 JTD Limited Edition 115 CV

Inviato
Eh già Bialbero hai ragione da vendere, te lo dimostrano tutti i cambi automatici che si vedono oggi sulle vetture nuove......è indecente, la gente disimpara a guidare e non solo non apprezza più il piacere della guida, comunque il 2.0 TS alfa in alluminio è un sogno rispetto alla tendenza di oggi!

Sono d'accordo con te, ma ti dirò di più: io storco il naso anche davanti ai cambi robotizzati tipo selespeed, DFN e compagnia bella. Sì ok, saranno anche divertenti (io non ne ho mai provato uno, cmq) ma dal mio punto di vista non ne capisco l'utilità su una vettura stradale. Non dimentichiamo infatti che si tratta di cambi concepiti per l'uso nelle competizioni, al fine di rendere il più veloci possibile le cambiate ed evitare fenomeni tipo marce che saltano (ricordate in F.1 fino agli anni ottanta? Quanti colpi di scena per una cambiata sbagliata od una marcia che saltava!). Ma su un'auto di serie a che accidenti mi serve cambiare in x millisecondi??? Che poi, ci sono certi cambi come quello della Smart, che sono di una lentezza esasperante! :shock: Io, da guidatore tutt'altro che sportivo, mi diverto a smanettare sulla mia bella leva e la mia frizione, e credo molti altri come me... :?

PS: scusate per l'OT... :roll::oops:

Inviato

Guarda io ho provato il Selespeed su una 156 2.0 TS Selespeed, ti dico non mi piace affatto, preferisco mille volte un manuale, almeno assaporo il piacere della guida.....

Frek il Ragno

1983 AR Duetto Spider 1.6 FL

2002 AR 156 JTD Limited Edition 115 CV

Inviato

penso che tali cambi vadano bene su auto sestreme come la enzo e compagnia bella,ma sua auto da segmento D o addirittura b non hanno proprio senso

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ma io saro retrogredo ma trovo che siano delle troiate anche in F1........vi ricordate ai temi del garnde Gilles come si cambiava?

Frek il Ragno

1983 AR Duetto Spider 1.6 FL

2002 AR 156 JTD Limited Edition 115 CV

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.