Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

sarà che su questo forum siamo per fortuna abituati ormai piuttosto bene, sarà anche un pregiudizio mio, ma qualunque messaggio che dice sostanzialmente "la macchina A è una ciofeca, vado subito a comprarmi la macchina B" lo ignoro di default. ;-)

-.... a meno che non si forniscano dati minimamente oggettivi e contrastabili.

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti

provato una popstar 1400 turbo benzina nera

motore buono spinge bene pero affondando il gas si vedono sul computer consumi da 17-18 litri ogni 100 km

mamma mia un infarto mi e' venuto

ho misurato centimetro alla mano larghezza interna sui pannelli 138cm circa

troppo poco auto stretta x me la mia meganesw del 2002 leggo 142 cm

se metto sedile giusto x come guido io 1.72cm cioe gamba stesa dritta quando premo frizione dietro non c e piu quasi posto troppo piccola

sopra i 100km orari fischi aerodinamici non so da dove ma comunque fastidiosi

confort scadente senti tutti i buchi che prendi sulla strada

navigatore e bianco gelato optional

risultato:a me non va bene sto piu comodo con meganesw anche se ha 12 anni

oltretutto non me la ritirano

x me scartata aspettero un mese la nuova renault che dovrebbe essere piu spaziosa

Stai dicendo che il signore con la megane non solo ha espresso un mucchio di considerazioni sgangherate ma ha toppato anche riguardo alla spaziosità di megane?

Renault-Megane-II-Phase-II-Grandtour--Source-.jpg

Megane SW di 12 anni

I dati riportati si riferiscono alla versione uscita nel 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

sconta come notato da qualcuno un rapporto value for money che si deteriora sulle 4wd, diesel, automatiche.

.

In realtà sarebbe il contrario a analizzare bene. Che "value for money" non è "quanti money devo tirare fuori in assoluto".

Che guardando il listino, auto 2.0 diesel, automatiche, 4x4, con di serie xeno e navigatore a meno di 30.000€....non è che ce ne sono chissà quante.

Soprattutto per l'abbinata automatico + 4x4, cosa rara persino in certi marchi premium (es: su, Bmw, devi prendere x20d, le x18d non te la permettono più)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà sarebbe il contrario a analizzare bene. Che "value for money" non è "quanti money devo tirare fuori in assoluto".

Che guardando il listino, auto 2.0 diesel, automatiche, 4x4, con di serie xeno e navigatore a meno di 30.000€....non è che ce ne sono chissà quante.

Soprattutto per l'abbinata automatico + 4x4, cosa rara persino in certi marchi premium (es: su, Bmw, devi prendere x20d, le x18d non te la permettono più)

facciamo poi i conti... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Già guardato ;)

Qashqai 4x4 automatico non ci sta.

Mokka nemmeno.

Yeti idem.

Sportage si ma non può avere gli xeno (e già così stai sui 32-33)

Countryman solo sul 110cv (e parte con i prezzi dove finisce 500x).

Forse giusto il Korando riesce a essere più economico a parità di configurazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

inoltre hai appena dimostrato che scegliere un auto in base ai numeri interni è

perfettamente legittimo ma del tutto inutile in quanto le differenze MEDIE sono molto limitate,

al limite ti accorgeresti che cambia qualche cosa solo confrontando il migliore con il peggiore.

Ovviamente, le differenze fra le migliori sono così piccole che conta più l'ergonomia o la luminosità dell'abitacolo che 2-3 cm di differenza, quando si valuta la vivibilità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io quando vado a provare un'auto francamente non mi porto dietro il metro ma mi fido delle mie sensazioni, visto che sono alto 2 metri tondi e se un'auto è piccola o poco confortevole il particolare non mi sfugge.

Con la X ho regolato il sedile di guida secondo le mie abitudini, e poi sono salito nel posto dietro, per vedere come ci si sta quando il sedile anteriore è usato da uno come me. E mi ci sono trovato insolitamente comodo, soprattutto considerando la forma dell'auto.

Tocco leggermente con la testa sul tetto (ma la cosa non deve stupire, visto che mi succede con il 90% delle auto in circolazione, suv compresi) e le ginocchia toccano sì lo schienale, ma non in maniera eccessiva, e allargando le gambe il problema viene in gran parte aggirato.

Come dicevo nella mia precedente valutazione dell'auto, la base di partenza è quella della Renegade (che dietro è eccellente), e la X, pur con le necessarie concessioni allo stile, consente un'abitabilità complessiva comunque sufficiente per il tipo d'auto. La mia era in ogni caso una prova "statica", un conto è starci dentro, un conto è farci un viaggio di 5 ore. Su quello non mi posso esprimere, ma comunque fare paragoni con auto di altre generazioni, altro segmento e concepite per usi differenti, non dico che non conti nulla, ma non esaurisce il discorso.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.