Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manca una berlina media tra Giulietta e Giulia

cosa ne pensereste di una lancia delta riallestita su base fiat viaggio 58 voti

  1. 1. una lancia delta riallestita su base fiat viaggio

    • vi sembra una cattiva idea?
    • vi sembra una buona idea?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Sì, va bene, quella Fulvia avrebbe sbancato e sbancherebbe anche oggi. :si:

 

Torniamo a parlare di come rimarchiare una sedan cinese possa risollevare il marchio Lancia, che in confronto è un piano realistico. 

 

 

Modificato da Shangri-La

  • Risposte 165
  • Visite 26.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • famme capi'... te vorresti ricavare una berlina media a marchio Lancia da una compatta Fiat nata per il mercato cinese, equipaggiarla coi motori della Tipo e produrla in Turchia per venderla a un

  • la lybra, a differenza di 156, fu un flop... le vendite furono inferiori a quanto prefissato e ciò era indubbiamente riconducibile alla linea. Vettura sfortunata, al pari di 166, vittima di

  • Se si vuole far ripartire Lancia credo si debba gettare le basi con qualcosa di speciale e particolare, che faccia percepire un posizionamento ben differente rispetto a Fiat.   Una Fulvia Co

Immagini Pubblicate

Inviato

Se Lancia si vuole risollevare, deve fare una versione fighetta di un crossover segmento C. Un qashqai figo.

Stop.

 

Le berline medie non fanno per noi, o per lo meno, non più. E anche dove funzionano (nord america), FCA non sa farle bene.
Basta vedere il flop di Dart e 200, in un mercato dove Accord, Altima, Camry, Corolla spopolano.

Inviato
38 minuti fa, nucarote dice:

Pensavo a qualcosa tipo Aurelia B24 o ad una Stratos quando parlavo di qualcosa degno di portare il marchio Lancia. Una nuova reinterpretazione della Fulvia Coupe IMHO non so se sarebbe adatta per avviare un rilancio, ci si può pensare con Giorgio 2.0 e in caso in cui le sportive pure tornino in voga.

 

però Giorgio è a Tp, lo puoi utilizzare per un'Aurelia al limite, ma non per le altre specialties storicamente TA o TI

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
18 minuti fa, mmaaxx dice:

Se Lancia si vuole risollevare, deve fare una versione fighetta di un crossover segmento C. Un qashqai figo.

Stop.

 

Hanno perso un'occasione d'oro al momento in cui hanno creato Delta III. L'avessero fatta rialzata ed aspetto CUV è probabile che oggi parleremmo di un marchio in condizioni ben diverse...

Inviato
54 minuti fa, Rohypnol dice:

Sul "coso" sono d'accordo, non era male.

Ma, senza polemica, è una questione di gusti. Prima di tutto non si può paragonare un concept con un'auto di produzione (non dimentichiamo Dialogos VS Thesis), poi io tra le due sceglierei comunque ancora oggi la GT.

2003-Lancia-Fulvia-Coupe-Concept-6[3].jpgalfaGT_2.jpg

 

 

Per curiosità...la Fulvietta quanto era vicina alla produzione in serie?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
6 minuti fa, dalfer dice:

 

Hanno perso un'occasione d'oro al momento in cui hanno creato Delta III. L'avessero fatta rialzata ed aspetto CUV è probabile che oggi parleremmo di un marchio in condizioni ben diverse...

L'idea è buona a mio parere è mi piacerebbe che uno dei designer del forum (Ramirez, Masera, ecc...) provasse a fare un bozzetto.

Quanto a Viaggio (o 200) a me non dispiacciono, ma le importerei, dovesse essere, a marchio Fiat, come Fiat segmento D rational o comunque un gradino sopra  Tipo ma con la stessa politica di prezzi

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
56 minuti fa, Shangri-La dice:

Sì, va bene, quella Fulvia avrebbe sbancato e sbancherebbe anche oggi. :si:

 

Torniamo a parlare di come rimarchiare una sedan cinese possa risollevare il marchio Lancia, che in confronto è un piano realistico. 

 

 

Cita

 

 

Inviato

Mah... c'è un'unica via per il lancio o il rilancio di un brand in questo momento storico... e si chiama SUV/CUV!
Qualsiasi tentativo di rebadging o di modello completamente nuovo con tipologia di carrozzeria differente è destinato a morire precocemente o a essere svenduto.
Quello che pare che in molti non capiscono qua dentro, è che Lancia al di fuori dell'Italia non se lo fila più nessuno, e che il 90% di Ypsilon vendute e nel suolo italico. Al di fuori dei nostri confini la rete di vendita per supportare una gamma Lancia che possa riportare ai fasti passati il marchio non c'è.

[mode CEO per 20 sec ON]
Quello che imho si potrebbe tentare è pensare fin dalla fase iniziale al C CUV Chrysler (mi pare ne sia previsto uno) anche in ottica Lancia con versioni integrali e ibrida e magari full electric ('innovazione ha da sempre contraddistinto il marchio). Si potrebbe tentare di farne una sorta di Lexus all'italiana, come filosofia e non posizionamento, con un paio di modelli mirati da vendere nella rete Alfa-Jeep.
In pratica due CUV: un seg. B (derivazione X -Renegade, con linea da MPV rialzai) ed il C-CUV di cui sopra. Addio Ypsilon, sostituita da 500 5porte.
[mode CEO per 20 sec OFF]

Inviato
13 minuti fa, dalfer dice:

 

Hanno perso un'occasione d'oro al momento in cui hanno creato Delta III. L'avessero fatta rialzata ed aspetto CUV è probabile che oggi parleremmo di un marchio in condizioni ben diverse...

Difatti molti, dieci anni fa, pensavano ad una Delta ( che all'epoca - e pare fino all'ultimo- avrebbe dovuto chiamarsi HPE) così interpretata, e a maggior ragione visto che il QQ era appena stato lanciato (in sordina tra l'altro, e da lì a breve avrebbe avuto un clamoroso successo)... Peró sono tutte considerazioni con il senno di poi;-):si:

Adesso, lukka1982 dice:

....

[mode CEO per 20 sec ON]
Quello che imho si potrebbe tentare è pensare fin dalla fase iniziale al C CUV Chrysler (mi pare ne sia previsto uno) anche in ottica Lancia con versioni integrali e ibrida e magari full electric ('innovazione ha da sempre contraddistinto il marchio). Si potrebbe tentare di farne una sorta di Lexus all'italiana, come filosofia e non posizionamento, con un paio di modelli mirati da vendere nella rete Alfa-Jeep.
In pratica due CUV b (derivazione X -Renegade, con linea da MPV rialzai) ed il C-CUV di cui sopra. Addio Ypsilon, sostituita da 500 5porte.
[mode CEO per 20 sec OFF]

:agree:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.