Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

Dai numeri che ho messo non è così. :)  

E comunque l'ibrido si compra . sia batterie sia motori elettrici sono COTS.  

Per esempio il cambio  ZF8 offre il modulo ibrido come alternativa al tradizionale .  E questo ti risolve il problema per Stelvio e Giulia per esempio.

E non manca neppure il know how ( si veda Chrysler Pacifica )   .    

 

ripeto: non è che il diesel morirà da un giorno all'altro.

Ma il trend è quello .

Per capirci metto tre prezzi  oggi ( uso un'auto Fiat, ma si può far l'esempio con qualsiasi marca/modello ):

 

Fiat Tipo 1.3 Mjet Lounge 20.800 euro

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge 22.000 euro

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge  20.800 euro.

 

Già oggi la 1.6 diesel conviene solo per kmtraggi importanti e per veri motivi di lavoro .

Nel 2019 da Settembre  la 1.3 non ci sarà più ed il prezzo della 1.6 diesel sarà cresciuto di 500/1000 euro visto l'adozione dei sistemi SCR/ADBlue . Il gap si allarga, non si stringe .

 

 

 

Il gap si allarga rispetto ad un benzina molto semplice (no multiair, no id ecc...) ma ho forti dubbi che un ibrido (nuovo salvatore del pianeta dopo il ciclista con targhetta "no oil") costerà meno di un diesel: il primo avrà pure scr, adblue ecc. ma non penso che batterie + motore elettrico te li regalino.

 

Al netto di decisioni politiche e non tecniche (tipo Torino che quando sfora i pm10 blocca pure gli euro5 diesel che emettono lo stesso particolato dei benzina.) il diesel nelle auto tornerà ad essere un motore di nicchia per macinatori di km.

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato

Non dimentichiamo il micro ibrido che dà una grossa mano e non costa tantissimo .

Es Suzuki Baleno 1.2 B-top 16.600  Hybrid 1.2 B-top 17.600.

per capirci e ricapitolando : oggi:

 

Fiat Tipo 1.3 Mjet Lounge 20.800 euro

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge 22.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge 19.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge  20.800 euro.

 

Domani :

 

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge ( con scr/Adblue) 23.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge ( con micro ibrido ) 20.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge ( con microibrido )  21.800 euro.

 

La differenza è invariata, ma le diesel consumenranno di più, le due benzina meno .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 dice:

Non dimentichiamo il micro ibrido che dà una grossa mano e non costa tantissimo .

Es Suzuki Baleno 1.2 B-top 16.600  Hybrid 1.2 B-top 17.600.

per capirci e ricapitolando : oggi:

 

Fiat Tipo 1.3 Mjet Lounge 20.800 euro

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge 22.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge 19.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge  20.800 euro.

 

Domani :

 

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge ( con scr/Adblue) 23.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge ( con micro ibrido ) 20.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge ( con microibrido )  21.800 euro.

 

La differenza è invariata, ma le diesel consumenranno di più, le due benzina meno .

 

Dissento.

Prima di tutto, è tutto da dimostrare che le diesel con SCR consumeranno di più. Secondo me consumeranno lo stesso, se non addirittura di meno.

Poi, nessuno vieta di montare il micro ibrido anche sulle diesel.

Infine, i risparmi del micro ibrido sono zero nelle condizioni tipiche d'uso di un diesel (extraurbano).

Quindi il micro ibrido (anzi l'ibrido in generale) non è una soluzione per gli utenti di diesel.

Inviato
5 ore fa, stev66 dice:

Non dimentichiamo però che già oggi le percentuali di auto diesel vendute per FCA sono abbastanza basse .

Per capirci FCA ha venduto nel mondo 4,72 milioni di auto, in Europa  ( dati carsalesbase ) : 

Fiat                 769,670

Alfa Romeo       86.805       

Lancia              60.620

Jeep                107.569

per un totale   di 1.024.664 ( escludo Ferrari e Maserati per numeri bassi )

 

di queste:

 

Fiat Panda  187.049 

Fiat 500      198.360

Lancia Y      60.620

 

per un totale di 448.029. Queste tre  sono al 90% benzina ( 400.000 circa ) .

Delle altre stimiamo 10% benzina . Abbiamo perciò 450.000 ( sitmate ) auto FCA a benzina e 570.000 diesel vendute in Europa.

Mettendoci un po' di resto del mondo possiamo dire che oggi FCA vende al max 700.000 auto diesel contro 4,72 milioni.

Il 15% .

Inoltre buona parte di questi sono 1.3 Mjet , che sparirà.

 

 

 

 

 

se parli del 1.3 ok. Ma ricordiamoci che sul segmento A in margini sono bassi e i soldi si fanno sui segmenti superiori che in italia é al 90% diesel

Inviato

 

12 minuti fa, stev66 dice:

Non dimentichiamo il micro ibrido che dà una grossa mano e non costa tantissimo .

Es Suzuki Baleno 1.2 B-top 16.600  Hybrid 1.2 B-top 17.600.

per capirci e ricapitolando : oggi:

 

Fiat Tipo 1.3 Mjet Lounge 20.800 euro

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge 22.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge 19.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge  20.800 euro.

 

Domani :

 

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge ( con scr/Adblue) 23.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge ( con micro ibrido ) 20.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge ( con microibrido )  21.800 euro.

 

La differenza è invariata, ma le diesel consumenranno di più, le due benzina meno .

 

 

Secondo me con l'SCR saremo a + Urea ma - diesel e - olio. Se uno è abituato ad avere 1000 km di autonomia, con l'urea tiene il motore sempre in perfetto stato senza intasamenti e rigenerazioni. Vantaggio non da poco

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

Non dimentichiamo il micro ibrido che dà una grossa mano e non costa tantissimo .

Es Suzuki Baleno 1.2 B-top 16.600  Hybrid 1.2 B-top 17.600.

per capirci e ricapitolando : oggi:

 

Fiat Tipo 1.3 Mjet Lounge 20.800 euro

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge 22.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge 19.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge  20.800 euro.

 

Domani :

 

Fiat Tipo 1.6 Mjet Lounge ( con scr/Adblue) 23.000 euro

Fiat  Tipo 1.4  turbo Lounge ( con micro ibrido ) 20.600  euro.

Fiat Tipo  1.4 turbo GPL Lounge ( con microibrido )  21.800 euro.

 

La differenza è invariata, ma le diesel consumenranno di più, le due benzina meno .

 

 

Mi pare che Quattroruote abbia confrontato Baleno "liscia" e Baleno hybrid e quest'ultima fa 1,6 km/l in più (18,8 contro 17,2) e per ammortizzare la differenza di prezzo ci vanno 150.000 km, per un utente normale è solo una complicazione inutile.

https://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2017/03/25/suzuki_baleno_la_prova_della_shvs_dualjet_b_top.html

 

 

Inviato

Un sistema ibrido installato su veicolo benzina può avvicinare le emissioni di CO2 a quelle di un veicolo equivalente diesel, il consumo sarà comunque a favore del diesel essendo il gasolio un carburante più denso e con una maggiore energia per litro. Il costo del sistema ibrido è sicuramente superiore a quello di un sistema SCR+VVL il cui costo potrebbe arrivare a 250-300 euro a fronte degli oltre 1000 per l'ibridizzazione...

Inviato
4 minuti fa, itr83 dice:

 

Mi pare che Quattroruote abbia confrontato Baleno "liscia" e Baleno hybrid e quest'ultima fa 1,6 km/l in più (18,8 contro 17,2) e per ammortizzare la differenza di prezzo ci vanno 150.000 km, per un utente normale è solo una complicazione inutile.

https://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2017/03/25/suzuki_baleno_la_prova_della_shvs_dualjet_b_top.html

 

 

È peggio di come dici: 1,6 km/L li fa in uso urbano. Se la usi in extraurbano hai voglia a camminare...

4 minuti fa, Mitico dice:

Un sistema ibrido installato su veicolo benzina può avvicinare le emissioni di CO2 a quelle di un veicolo equivalente diesel, il consumo sarà comunque a favore del diesel essendo il gasolio un carburante più denso e con una maggiore energia per litro. Il costo del sistema ibrido è sicuramente superiore a quello di un sistema SCR+VVL il cui costo potrebbe arrivare a 250-300 euro a fronte degli oltre 1000 per l'ibridizzazione...

Un micro ibrido costerà sì e no 100-200 euro. Riguardo alle emissioni, come detto sopra, solo in città. Fuori non serve a niente.

E ripeto ancora una volta, auspico la microibridazione di tutto il parco venduto quanto prima perché è un buon modo di consumare meno a poco per tutti, non solo per i benzina.

Modificato da jameson

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

È peggio di come dici: 1,6 km/L li fa in uso urbano. Se la usi in extraurbano hai voglia a camminare...

Un micro ibrido costerà sì e no 100-200 euro. Riguardo alle emissioni, come detto sopra, solo in città. Fuori non serve a niente se non ad aggiungere peso.

Forse 200 euro è il prezzo di vendita del solo motore elettrico... i costi di batterie, circuito a 48V, inverter, e via dicendo fanno salire di parecchio la cifra... In ogni caso i vantaggi parziali si hanno solamente in coda in città... fuori non ci sarebbe alcun vantaggio. Oltretutto immaginate i problemi di affidabiità di un ibrida... senza contare i costi di ricambio delle batterie dopo 5 anni... (conviene demolire l'auto probabilmente)

Inviato
1 minuto fa, Mitico dice:

Forse 200 euro è il prezzo di vendita del solo motore elettrico... i costi di batterie, circuito a 48V, inverter, e via dicendo fanno salire di parecchio la cifra... In ogni caso i vantaggi parziali si hanno solamente in coda in città... fuori non ci sarebbe alcun vantaggio. Oltretutto immaginate i problemi di affidabiità di un ibrida... senza contare i costi di ricambio delle batterie dopo 5 anni... (conviene demolire l'auto probabilmente)

Il micro ibrido ha solo il motore elettrico infatti. Le 48V sono le mild in queste cazzarola di nomenclature. Comunque se lo fai dall'origine basta usare l'alternatore (e risparmi anche il motorino d'avviamento).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.