Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta 1.6 mjt - vibrazioni in accelerazione

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

Vi spiego brevemente il mio problema... L. Sera stavo percorrendo Roma-Cremona sull autostrada ad un' andatura umana senza strafare...l auto era perfetta ma all uscita dell autostrada accelerando su una rampa mi accorgo che in 4a,5a e 6a la macchina vibra vistosamente in accelerazione ma non a regime costante ...

Pensavo li per li fosse la frizione o il volano ma la frizione stacca bene e non ci sono sussulti all avviamento e allo spegnimento del motore che da quanto ho letto sono problemi prerogativi del volano bimassa un via di rottura. La frizione stacca bene, zero rumori e zero strattoni...

La macchina ha 113 mila km...tenuta bene e in ordine con la manutenzione.

Tra 2 Settimane dovrò fare 2 volte avanti e dietro tra Roma e Cremona e vorrei evitare danneggiamenti o di rimanere a piedi...se qualcuno avesse idea del problema o indiziarmi su quale possa essere il problema gliene sarei grato.

Grazie per il cortese aiuto.

 

 

Grazie

 

 

Paolo

 

Inviato
21 minuti fa, ciciuporchittu dice:

Ciao a tutti,

Vi spiego brevemente il mio problema... L. Sera stavo percorrendo Roma-Cremona sull autostrada ad un' andatura umana senza strafare...l auto era perfetta ma all uscita dell autostrada accelerando su una rampa mi accorgo che in 4a,5a e 6a la macchina vibra vistosamente in accelerazione ma non a regime costante ...

Pensavo li per li fosse la frizione o il volano ma la frizione stacca bene e non ci sono sussulti all avviamento e allo spegnimento del motore che da quanto ho letto sono problemi prerogativi del volano bimassa un via di rottura. La frizione stacca bene, zero rumori e zero strattoni...

La macchina ha 113 mila km...tenuta bene e in ordine con la manutenzione.

Tra 2 Settimane dovrò fare 2 volte avanti e dietro tra Roma e Cremona e vorrei evitare danneggiamenti o di rimanere a piedi...se qualcuno avesse idea del problema o indiziarmi su quale possa essere il problema gliene sarei grato.

Grazie per il cortese aiuto.

 

 

Grazie

 

 

Paolo

 

 

Potrebbe anche essere un semiasse o le crociere, cosi come la testina di un braccio oscillante che ha preso gioco. Non è possibile fare la diagnosi al buio. In questi casi è difficile anche con la macchina in officina.

Potrebbe anche essere un inizio di rottura del volano, che ancora non manifesta tutti i sintomi. Francamente è un po presto per il volano, ma non si può mai sapere.

Inviato

Io ho una Bravo Multijet 1.6 120cv; aveva iniziato ad avere vibrazioni sullo sterzo intorno ai 130km/h come se le ruote non fossero equilibrate. Aumentando la velocità la vibrazione diminuiva.
Portata in officina FIAT, hanno risolto il problema sostituendo i giunti di uno dei semiassi (pare che sia un problema diffuso causato da montaggio non corretto)

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, Nico87 dice:

 

Potrebbe anche essere un semiasse o le crociere, cosi come la testina di un braccio oscillante che ha preso gioco. Non è possibile fare la diagnosi al buio. In questi casi è difficile anche con la macchina in officina.

Potrebbe anche essere un inizio di rottura del volano, che ancora non manifesta tutti i sintomi. Francamente è un po presto per il volano, ma non si può mai sapere.

Speriamo non sia il volano...sarebbero un bel po di soldi.....per i semiassi dovrebbero influire anche sulla guida ma la macchina tira dritto anche in accelerazione e rilascio

4 minuti fa, cooter dice:

Io ho una Bravo Multijet 1.6 120cv; aveva iniziato ad avere vibrazioni sullo sterzo intorno ai 130km/h come se le ruote non fossero equilibrate. Aumentando la velocità la vibrazione diminuiva.
Portata in officina FIAT, hanno risolto il problema sostituendo i giunti di uno dei semiassi (pare che sia un problema diffuso causato da montaggio non corretto)

Anche a velocità costante? Considera che ho la sensazione che la vibrazione sia più in senso orizzontale che verticale....non veri sobbalzi ma vibrazioni tipo destra sinistra per capirci...almeno è quello che percepisco

Inviato
15 ore fa, ciciuporchittu dice:

 

Anche a velocità costante? Considera che ho la sensazione che la vibrazione sia più in senso orizzontale che verticale....non veri sobbalzi ma vibrazioni tipo destra sinistra per capirci...almeno è quello che percepisco

Mi pareva che fosse più in senso verticale, ma non ho ricordi precisi.

 

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Nico87 dice:

 

Potrebbe anche essere un semiasse o le crociere, cosi come la testina di un braccio oscillante che ha preso gioco. Non è possibile fare la diagnosi al buio. In questi casi è difficile anche con la macchina in officina.

Potrebbe anche essere un inizio di rottura del volano, che ancora non manifesta tutti i sintomi. Francamente è un po presto per il volano, ma non si può mai sapere.

ciao,

sai che forse hai azzeccato il problema? un meccanico amico di mio padre almeno telefonicamente ha detto che potrebbe essere un semiasse... bravo!

...almeno lo spero....per le mie tasche...

 

 

 

Inviato
1 ora fa, ciciuporchittu dice:

ciao,

sai che forse hai azzeccato il problema? un meccanico amico di mio padre almeno telefonicamente ha detto che potrebbe essere un semiasse... bravo!

...almeno lo spero....per le mie tasche...

 

 

 

 

Non è che ci ho azzeccato. Ti ho detto tutte le possibili cause, una sarà. Comunque anche la diagnosi al telefono è tipo la mia. Bisogna avere la macchina sul ponte e vedere se ci sono giochi, ma non è facile.

Non balla di mezzo centimetro, sono giochi minimi, quel tanto fuori tolleranza che è sufficiente a far battere le crociere dei semiassi sulle relative sedi. A volte a mano non si riesce neanche a sentire, ma si va per esclusione....

L'unica facile sono le diagnosi del mcpherson. Li scuotendo la ruota si sente subito se c'è gioco, o al limite si mette sul ponte mobile che usano alla revisione. Facendo muovere un po si vede subito se ci sono giochi.

Modificato da Nico87

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
On 3/5/2018 at 15:53, Nico87 dice:

 

Non è che ci ho azzeccato. Ti ho detto tutte le possibili cause, una sarà. Comunque anche la diagnosi al telefono è tipo la mia. Bisogna avere la macchina sul ponte e vedere se ci sono giochi, ma non è facile.

Non balla di mezzo centimetro, sono giochi minimi, quel tanto fuori tolleranza che è sufficiente a far battere le crociere dei semiassi sulle relative sedi. A volte a mano non si riesce neanche a sentire, ma si va per esclusione....

L'unica facile sono le diagnosi del mcpherson. Li scuotendo la ruota si sente subito se c'è gioco, o al limite si mette sul ponte mobile che usano alla revisione. Facendo muovere un po si vede subito se ci sono giochi.

ciao,

alla fine si è rivelato essere proprio la crociera del semiasse destro. Con l'occasione ho fatto sostituire anche il cuscinetto e il problema è derivato dal fatto che c'è stata un' infiltrazione di acqua che ha portato a fare un filo di ruggine che alla lunga ha compromesso il corretto funzionamento.

spero che tale post serva a qualcuno che abbia riscontrato un analogo problema.

 

in ogni caso grazie a tutti.

 

 

Paolo

Inviato
26 minuti fa, ciciuporchittu dice:

ciao, 

alla fine si è rivelato essere proprio la crociera del semiasse destro. Con l'occasione ho fatto sostituire anche il cuscinetto e il problema è derivato dal fatto che c'è stata un' infiltrazione di acqua che ha portato a fare un filo di ruggine che alla lunga ha compromesso il corretto funzionamento. 

spero che tale post serva a qualcuno che abbia riscontrato un analogo problema.

 

in ogni caso grazie a tutti.

 

 

Paolo

 

In pratica si è rotta la cuffia e fatto entrare acqua e sporco. E' andata bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.