
Archeologia informatica: i sistemi di infotainment prima e a cavallo del nuovo millennio
Da
AlessioAlfa, in Auto Epoca
-
Contenuti simili
-
Da J-Gian
Vi consiglio di leggere l'articolo completo qui: https://www.drivek.it/osservatorio-dati/
Ad ogni modo, la classifica completa dei dieci optional ad oggi più richiesti su un'auto è questa:
Sistema di navigazione integrato Sistema anti-collisione Impianto audio Sistema di infotainment di livello Controllo adattivo di velocità Sistema per parcheggio assistito Indicatore per pressione pneumatici Accensione automatica di fari e tergicristalli Kit estetico sportivo Interni in pelle
Qual è invece la classifica degli Autopareristi? Partecipate al sondaggio
(NB. utilizzeremo gli stessi elementi proposti da drivek.it per fare un parallelo)
-
Da LucioFire
Grazie a voi ho scoperto questo navigatore...la cosa bellina è che,rispetto a maps,ti offre la velocità reale e i limiti sulla strada (non precisissimi a dir la verità).
Che ne pensate?
Magari chi sta su zone molto trafficate lo sfrutterà appieno (più utenti lo usano e più informazioni riceve)...
L'idea è ottima visto che si possono segnalare in tempo reale gli autovelox o incidenti ad esempio
-
Da fi_Te
Ciao a tutti,
premetto che non so se sia la sezione corretta e che ho già provato di tutto su internet.
Devo aggiornare le mappa tom tom sulla SD della mia Mazda 3, ma per TomTom Home la scheda non è "mai" un "dispositivo connesso".
Come posso fare?
L'iter descritto trovato su google di smanettareun po' con file o cartelle che si presuppone debbano essere sulla SD non funziona nel mio caso.
Altro non ho trovato.
Grazie per chi mi aiuterà.
Buona domenica!
-