Vai al contenuto

F1 2024-2025 - Spy, Notizie, Ecc.


Sarrus

Messaggi Raccomandati:

Non dimentichiamo però che Max è in F1 da quando aveva 17 anni, questa è tutta esperienza accumulata che al Charles comunque manca. Anzi ritengo che Leclerc sia molto più maturo rispetto a quanto lo fosse Max a questo punto della sua carriera 

  • Mi Piace 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

La Gazzetta sta scrivendo da giorni come se l'affare fosse già fatto. Boh, preferisco rimanere con i piedi per terra, piuttosto che di merda.

 

Su Max Verstappen:

Leclerc è sicuramente un grande pilota, ma Verstappen sta decisamente avanti. E simpatico come un calcio nei co*lioni... ed è simpatico come il Schumacher del 95. 😉

 

Venisse a Maranello ci sarebbe davvero da festeggiare per due settimane. Ma per il momento, portiamo Newey a Maranello, saremmo già viziati così.

 

 

  • Mi Piace 1

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

se fossi in Newey valuterei con molta attenzione l'opzione Aston Martin.

Avranno HONDA nel 2026, può spaziare tantissimo anche nella produzione, avrebbe meno pressioni a 67 anni......

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Cita

Imola celebra Senna: Vettel guiderà la sua McLaren MP4/8 prima del GP

 

Vettel a Imola con la McLaren di Senna

Non solo il 1° maggio, ma tutti i giorni che ci separano dal Gran Premio di Imola saranno legati al ricordo di Ayrton Senna, che per un incidente su questo circuito morì nel 1994. La pista del Santerno, in occasione dell’edizione del 2024, offrirà un doveroso omaggio al fuoriclasse brasiliano. Oltre alle varie iniziative al di fuori della pista, il ricordo di Senna avverrà anche nel weekend di gara: la domenica della gara (19 maggio) Sebastian Vettel guiderà infatti la sua McLaren MP4/8, con la quale il brasiliano partecipò al Mondiale 1993.

Le parole di Vettel

“Senna non era solo un pilota che apprezzavo molto per essere uno dei migliori che le corse abbiano mai visto, ma anche un uomo di grande compassione. Sono passati 30 anni dal suo incidente e vorrei rendere omaggio ad Ayrton in questo modo“, ha commentato il tedesco.

“Sarò a Imola per il Gran Premio per guidare la sua auto, la McLaren MP4/8. Spero di vedervi domenica 19 maggio“.

https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/imola-celebra-ayrton-senna-vettel-guidera-la-sua-mclaren-mp4-8

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Unperdedor scrive:

Io non ho dubbi che Leclerc con una macchina vincente possa arrivare al mondiale. Però non sono sicuro che messo sulla RB19 avrebbe fatto quello che ha fatto Verstappen. Avrebbe sicuramente vinto il titolo, ma quella continuità mostruosa, quell’assenza del benché minimo errore, quel dominio assoluto, quei distacchi al compagno di squadra credo di no. 

 

Tutta questa sicurezza deriva tantissimo dalla macchina che, di fatto non ha mai corso al 100% tanto era superiore.

 

Al limite tutti commettono più o meno un errore. Normale.. sono essere umani. 

Anche in passato con il dominio rosso dove del 2002-2004 praticamente non si sono mai visti errori da parte dei ferraristi. E pure con il dominio Mercedes dopo Rosberg.

 

non sapremo mai quanto erano superiori quelle auto rispetto alla concorrenza che doveva andare al 100 % commettendo inevitabilmente degli errori

 

2 ore fa, only-alfa scrive:

Rispetto la tua idea ma leggere che addirittura non merita una Ferrari mi pare un po' tanto (EDIT non l'hai detto tu)

Per dire: Leclerc per me é molto forte ma Verstappen é semplicemente di un altro pianeta.

Se potessi fare a cambio io lo farei immediato.

 

Certo, come non la meritava Alonso all'epoca. Per ottenere rispetto, occorre rispetto. Anche da avversario. Non ricordo un Schumacher o un Vettel spalar merda addosso al cavallino quando erano avversari. 

 

Sulle sue doti e sulla sua passione, tanto di cappello. Ce ne vorrebbero di più così.

Leclerc ha avuto la "sfiga" di fare più gavetta e capitare in un momento così così della Ferrari, inoltre ha comunque rispetto degli altri. Dimenticato come Verstappen si buttava sulle rosse quando non era in lotta per il titolo?

  • Mi Piace 2

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Link al commento
Condividi su altri Social

33 minuti fa, falconero79 scrive:

Certo, come non la meritava Alonso all'epoca. Per ottenere rispetto, occorre rispetto. Anche da avversario. Non ricordo un Schumacher o un Vettel spalar merda addosso al cavallino quando erano avversari. 

 

Sulle sue doti e sulla sua passione, tanto di cappello. Ce ne vorrebbero di più così.

Leclerc ha avuto la "sfiga" di fare più gavetta e capitare in un momento così così della Ferrari, inoltre ha comunque rispetto degli altri. Dimenticato come Verstappen si buttava sulle rosse quando non era in lotta per il titolo?

 

Ma che significa meritare di guidare una Ferrari o no? Con tutto il rispetto ma non mi sembra molto attinente con le corse. Se sei veloce sei veloce e basta e per una scuderia di formula 1 conta vincere soprattutto se ti chiami Ferrari.

Ma poi Alonso quando avrebbe mancato di rispetto alla Ferrari? Come se fosse una roba da strada. 

Alonso giusto per precisare, era il top in griglia quando vestí di rosso e gli manca almeno un titolo, se non due, solo per colpa del muretto e delle loro scelte scellerate (chi ricorda Abu Dhabi 2010?)

Schumacher, solo per ricordare, prima di arrivare in Ferrari aveva già vinto 2 titoli mondiali in Benetton, e anche lui, se ci si informa un pochino, agli inizi della carriera in griglia era veramente aggressivo in gara e molti si lamentavano. Esattamente come Verstappen, che si buttava su tutti non solo sulle rosse e pagava la foga giovanile di chi vuole dimostrare. 

Alla fine a noi tifosi interessa solo veder vincere la Ferrari, se domattina venisse Verstappen in Ferrari e centrasse il titolo mondiale, diventerebbe idolo nazionale immediatamente, altro che rispetto...

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ho appena realizzato che per la prima volta nella sua carriera, Newey si troverà a progettare la macchina per una scuderia che si fa anche il motore in casa. Per un maniaco degli ingombri e della disposizione interna come lui penso che sia una prospettiva abbastanza eccitante. 

  • Mi Piace 1

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Link al commento
Condividi su altri Social

6 ore fa, Unperdedor scrive:

Ho appena realizzato che per la prima volta nella sua carriera, Newey si troverà a progettare la macchina per una scuderia che si fa anche il motore in casa. Per un maniaco degli ingombri e della disposizione interna come lui penso che sia una prospettiva abbastanza eccitante. 

l'ultima volta che a Maranello i motoristi sono andati dietro agli aerodinamici è uscita sta cosa qua...

Fernando_Alonso_2014_Singapore_FP2.jpg

:afraid:

  • Ahah! 6
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.